informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Internazionali di Roma: Marozsán elimina il numero uno del mondo, Carlos Alcaraz

Roberto Mercaldo
La pioggia ferma Musetti sul 2/1 al terzo, Hanfmann ferma Cecchinato, Rybakina per ora non la ferma nessuno
Maggio 16, 2023

Si chiama Fabian Marozsán e prima di ieri non erano moltissimi a conoscerlo.
Frequentatore dei tornei Challenger, ungherese quasi 24enne, aveva giocato solo 4 partite nei tabelloni principali Atp. Si è trovato così, quasi per caso, al cospetto del numero uno del mondo, il fenomeno Alcaraz.
Sotto lo sguardo sempre più stupito degli spettatori che avevano sfidato la pioggia e la prevedibile monotonia di una partita a senso unico, il carneade ungherese ha espresso un tennis di altissima qualità, che ha sorpreso un Alcaraz non proprio nella sua giornata migliore.
Vinto il primo set, quando tutti si attendevano un suo ritorno nei ranghi della normalità, Fabian ha concesso il bis, guadagnando un break anche nel secondo set.

La rabbiosa reazione di Carlitos ha prodotto l’aggancio, ma il tiebreak ha avuto un copione ben diverso da quel che tutti si aspettavano.
Dopo un veemente avvio dello spagnolo (4/1), l’eroe di giornata ha messo in fila punti di altissima qualità, completando una delle sorprese più clamorose della storia del tennis.
Alcaraz potrà rifarsi a Parigi, ma intanto una domanda rimbalza: cosa sarà d’ora in avanti di Marozsán? Come proseguirà la sua sorprendente storia agli Internazionali d’Italia e in stagione?

FUORI CECCHINATO, MUSETTI COMPLETA OGGI IL MATCH CON TIAFOE

È uscito di scena Marco Cecchinato, che contro il tedescone Hanfmann non ha saputo ripetere la grande prova offerta contro Bautista Agut.
Giocatore da sempre ostico per il gioco del Ceck, Hanfmann ha vinto con merito al terzo set, sfruttando il servizio e un dritto spesso decisivo.
Partito dalle qualificazioni, sta crescendo di rendimento in modo esponenziale e si propone quale mina vagante del torneo capitolino.
Ha invece interrotto, suo malgrado, il match contro Tiafoe, Lorenzo Musetti, che tentava di completare la rimonta dopo aver perso 7/5 il primo set.
Su un campo allentato da una persistente pioggerellina, Musetti ha espresso un buon tennis, togliendo l’iniziativa all’americano e aggiudicandosi, tra l’entusiasmo generale, il secondo set.
Sul 2/1 con break, le proteste non certo immotivate di Tiafoe hanno avuto accoglimento e il match è stato sospeso. Riprenderà oggi.
Intanto nel torneo femminile avanzavo con grande sicurezza Ostapenko e Rybakina.
La lettone ha superato in due set la rissa Kasatkina, con un gran numero di vincenti nel primo e nel terzo e decisivo set.
La “principessa diafana” ha superato in due set Vondrusova, grazie a un servizio davvero performante.
Peccato che nei quarti Rybakina entrerà in rotta di collisione con Swiatek, per quella che a tutti gli effetti sarà una finale anticipata.

Maggio 9, 2025

Una sconfitta evitabile, l’ennesima. È maturata sul campo del Palermo e costringerà il Frosinone a vincere l’ultima partita, al Mapei

Maggio 9, 2025

Proseguono le gare dei primi turni agli Internazionali d’Italia e da oggi hanno cominciato ad esibirsi anche le teste di

Maggio 8, 2025

Impresa del Ceccano 1920 che pareggia con il Borgo Palidoro e conquista la finale di Coppa. Allo stadio “Le Muracciole”

Maggio 7, 2025

Gli Internazionali d’Italia, dopo l’inizio del tabellone femminile, hanno celebrato oggi i primi match del tabellone maschile. Subito un’interruzione per

Maggio 5, 2025

Un vero e proprio esercito in racchetta e pantaloncini alla… conquista di Roma. E per l’occasione torna anche il re

ULTIMI ARTICOLI