informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Alatri, Reti di Imprese: presentati e finanziati due progetti. In arrivo 200mila euro per lo sviluppo del territorio

Redazione
Coinvolte 55 attività economiche nel centro storico e 41 nelle periferie. Gli obiettivi e le possibilità di sviluppo
Maggio 4, 2023

Reti di Imprese: presentati e finanziati due progetti: 200mila euro per lo sviluppo del territorio dalla Regione Lazio. Il Bando dell’Ente della Pisana (DGR n. 68 del 22/02/2022 – Determinazione n. G03455 23/03/2022) punta a favorire l’avvio e il consolidamento delle Reti di Imprese tra attività economiche su strada per la rigenerazione urbana degli ambiti territoriali comunali, per la salvaguardia e la valorizzazione del territorio, per l’innovazione e il sostegno delle micro, piccole e medie imprese commerciali e il loro riposizionamento competitivo. 

Rappresenta uno strumento di congiunzione tra il Comune e il privato, quest’ultimo rappresentato da una Rete di Imprese, composta da un numero di aziende aderenti a uno specifico Programma di Rete che viene compiuto mediante specifiche azioni; si tratta di un modello flessibile e agile, utile alla realizzazione di progetti di sostenibilità territoriale.

Il Comune di Alatri ha presentato due progetti di Reti di Imprese tra attività economiche su strada, 55 attività del centro storico di Alatri – Progetto Alatri Facciamo Centro, e  41 attività delle periferie di Alatri (Tecchiena, Fiura, Collelavena, Monte San Marino) Progetto Alatri – Periferie in rete.

Le azioni in programma  includono l’installazione di elementi di arredo urbano, di segnaletica commerciale e turistica, totem multimediali interattivi, marketing territoriale e campagne promozionali, nonché animazione territoriale attraverso eventi e virtual tour.

Un importante impegno per la Rete “Alatri Facciamo Centro”, già esistente ma completamente rinnovata anche nella sua governance, grazie al lavoro del presidente Teresa Turriziani, dell’assessore al Commercio Gianni Padovani e del manager di Rete dott. Gianluca Bragalone. Altrettanto impegnativo è stato il coinvolgimento delle attività economiche della costituenda Rete periferica.

La Regione Lazio, con Determinazione n. G05757 del 28/04/2023, ha approvato la graduatoria definitiva ammettendo a finanziamento entrambi i progetti presentati dal Comune di Alatri per un importo complessivo di 200mila euro a fondo perduto. 

L’assessore al Commercio Gianni Padovani ha dichiarato in merito: “Il Comune di Alatri è uno dei pochissimi Comuni del Lazio ad aver avuto totale approvazione per i progetti presentati. Due su due! Un sincero grazie a tutti per l’ottimo lavoro svolto e per tutto quello che, sono certo, si farà. E’ stato sin da subito un lavoro di squadra nel vero spirito della ‘rete’ e questo mi gratifica molto. Grazie al dott. Bragalone. Congratulazioni alla neo Presidente e grazie anche al presidente uscente della Rete “Alatri facciamo Centro” Claudio Bisante per la collaborazione”.

Luglio 17, 2025

Nella mattinata di oggi il Generale di Corpo d’Armata Aldo Iacobelli, Comandante Interregionale Carabinieri “Podgora”, ha fatto visita al Comando Provinciale di

Luglio 16, 2025

L’avviso e il modulo di domanda sono disponibili sul sito istituzionale all’indirizzo https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=69991&CSRF=b6d43c12d692de1bab51a698e7307923.La richiesta può essere presentata dal genitore o dalla

Luglio 15, 2025

Il Comune di Frosinone, mediante l’assessorato al welfare coordinato da Alessia Turriziani, ha attivato il progetto per contrastare l’”Emergenza caldo”

Luglio 14, 2025

È stata pubblicata sull’albo pretorio, al link https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=70098&CSRF=2004ee689b70c6c5c969c21b4f7706df, l’ordinanza, firmata dal Sindaco Riccardo Mastrangeli, che vieta l’uso non essenziale della fornitura

Luglio 14, 2025

Frosinone, lavori versante vecchia strada Casilina, località Forcella, nella fase finale. Sono nella fase finale i lavori di manutenzione straordinaria

ULTIMI ARTICOLI