20 milioni di euro pronti per ammodernare l’ospedale Santa Maria Goretti. Si tratta di somme disponibili e in parte già allocate, come quelle per il reparto di terapia intensiva e sub intensiva. Questi lavori partiranno in tempi relativamente brevi. Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha assicurato l’impegno del governo nel potenziare la struttura sanitaria principale della provincia.
“Puntiamo a una riorganizzazione generale della sanità, in tutta Italia e anche in provincia di Latina -ha affermato il ministro in visita a Latina e accolto del coordinatore provinciale di FdI e presidente della commissione Bilancio del Senato, Nicola Calandrini– in accordo con la Regione Lazio sta proseguendo la progettualità per la costruzione del nuovo ospedale, anche questo già finanziato. Puntiamo a una riforma a 360 gradi della sanità: oggi il 70% degli accessi al pronto soccorso sono codici bianchi e verdi che dovrebbero trovare assistenza nella rete di medicina territoriale, nelle farmacie di servizi e in una riorganizzazione dei medici di famiglia che è allo studio e che vogliamo realizzare al più presto”. Grande soddisfazione è stata espressa dal candidato sindaco di centrodestra a Latina, Matilde Celentano.
“Ci attende una rimodulazione dei servizi che la Regione, presieduta da Francesco Rocca, sta predisponendo con atti concreti e che sono certa ci porterà nella direzione dell’efficienza -ha affermato la Celentano– attiveremo tutte le interlocuzioni possibili con la Regione Lazio per dare centralità alla sanità pontina. Accolgo con particolare entusiasmo le due buone notizie che ci ha portato il ministro: 20 milioni di euro per la ristrutturazione e l’ammodernamento dell’ospedale Goretti e l’impegno, in sinergia con la Regione Lazio, per l’edificazione del nuovo policlinico a Borgo Piave”.
ALTRI 35 MILIONI DA DIVIDERE CON FROSINONE
Si tratta di un ulteriore apporto per il miglioramento delle prestazioni sanitarie pontine. Ma ricordiamo che dalla Manovra 2023 sono stati già stanziati fondi per gli ospedali di Latina e Frosinone. Ben 35 milioni di euro tra il 2023 ed il 2026. Un provvedimento che ha visto come protagonisti i deputati della Lega Giovanna Miele e Nicola Ottaviani, firmatari dell’emendamento determinante per lo stanziamento delle risorse. Previsti interventi infrastrutturali a favore di plessi sanitari del basso Lazio. Proprio per accelerare i tempi per l’erogazione dei finanziamenti nei presidi ospedalieri e delle strutture sanitarie pubbliche delle aziende ospedaliere di Latina e Frosinone, è stata autorizzata la spesa di 5 milioni di euro per il 2023 e 10 milioni per ciascuno degli anni 2024-2025-2026.