informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Albergo diffuso, la nuova frontiera per catturare i turisti del Giubileo al lido di Latina. Celentano sposa la proposta di Cethegus

Marco Battistini
Maggio 4, 2023

Turismo, sviluppo, trasporti, accoglienza e importanza del mondo giovanile. Questi i punti evidenziati da Matilde Celentano nel confronto con Unindustria. “Come futura amministrazione – ha esordito Matilde Celentano – abbiamo l’intenzione di intraprendere un percorso continuo con tutte le associazioni di categoria: tavoli tecnici strategici periodici e programmatici in cui cercare soluzioni. L’obiettivo della prossima amministrazione è fare rete anche e soprattutto per il rilancio economico della città.

Voi avete bisogno del Comune per fare impresa, ma è il Comune che ha bisogno di voi. Delle vostre competenze, della vostra esperienza, della vostra visione. Saremo il comune dei sì, saremo sempre dalla parte di chi vuole investire e fare impresa sul nostro territorio aiutandolo a superare la burocrazia e i rallentamenti. Fare indotto vuol dire far muovere l’economia, produrre posti di lavoro e aumentare visibilità per il nostro territorio”.

I tavoli tecnici programmatici sono, infatti, al centro del programma di governo: è intenzione di Matilde Celentano aprire canali di dialogo tra l’amministrazione e i rappresentanti di tutte le categorie per poter condividere le decisioni più importanti da prendere per il rilancio di Latina.

TURISMO E INNOVAZIONE IN PRIMO PIANO

Il candidato Sindaco ha avuto modo di affrontare alcune tematiche presenti nel programma di governo. “Il turismo – ha dichiarato – dovrà essere un volano fondamentale: abbiamo un territorio meraviglioso che stenta a decollare. Dobbiamo prepararci a eventi importanti come il Giubileo 2025 che porterà milioni di turisti a Roma. Latina dovrà essere pronta ad ospitare e potrà farlo anche attraverso l’istituzione dell’albergo diffuso.

Sì a una Latina connessa, tramite fibra e rete 5G in ogni zona, soprattutto in quelle industriali produttive, strumento fondamentale per il lavoro: la digitalizzazione non deve riguardare solo le imprese, ma anche i trasporti. Il pendolare deve poter finalmente vedere tra quanto tempo arriva l’autobus, con un sistema che funzioni. Sì alla Roma-Latina, per cui ci faremo portavoci perché venga realizzata grazie alla filiera istituzionale, così come sì alla valorizzazione dell’università La Sapienza e a strutture di accoglienza per gli studenti, oltre che alla promozione di nuovi corsi di laurea a vocazione turistica”. Proprio la proposta di istituire l’albergo diffuso rappresenta uno dei principali obiettivi che la società Cethegus intende portare avanti per il rilancio del turismo a Latina. Dalla Celentano è arrivato un segnale forte e inequivocabile che va nella direzione della riqualificazione economica dell’intero litorale.

LA RINCORSA DIFFICILE DI DAMIANO

Coletta ringrazia la Schlein e rilancia la sfida alla Celentano. “Ringrazio Elly Schlein. Le nostre strade si sono incrociate nel campo dei valori, la lotta alle disuguaglianze, il rispetto dei diritti e della partecipazione. Parlando la stessa lingua, la sua presenza è una spinta a credere in quello che stiamo facendo. Dal 2016 la città ha chiesto un cambiamento, che c’è stato e che ora deve continuare”. Quindi lo sguardo rivolto al confronto con l’avversario per la guida del Comune. 

“La sfida è tra chi dice ‘prendiamoci la città’ e chi vuole invece prendersene cura – Lbc, M5S, Pd e Per Latina 2032: sono orgoglioso di essere il capitano di questa squadra libera, unita nel campo nei valori e in un tavolo programmatico. Il programma è una cosa seria, non è un copia incolla. Se dietro non c’è un lavoro e una cultura di contenuti si raccontano solo favole. Per anni questa città è stata vessata e frustrata dalle illusioni dei grandi progetti che si sono rivelate opere incomplete e scheletri, come le terme, la metro, l’ex Icos, l’accordo fatto per il cimitero. Puntiamo per il futuro a costruire una città realmente accessibile in tutti i sensi che riguarda l’intero percorso di vita di un cittadino, dall’infanzia fino all’invecchiamento attivo”.

Non manca un invito al confronto aperto con l’avversaria. “Ogni partita è importante – ha concluso – ma questa è la finale. Il processo di cambiamento iniziato, che ha restituito la dignità alla città, deve continuare”.

Luglio 17, 2025

Questa mattina, presso la sala De Pasquale, è stato firmato il protocollo tra Comune di Latina e Ufficio scolastico regionale

Luglio 15, 2025

COMUNICATO STAMPA Fondi regionali al lungomare di Latina: via al progetto di riqualificazione tra Capoportiere e Foceverde Latina è tra

Luglio 14, 2025

“Questo pomeriggio, presso la Regione Lazio, ho preso parte all’incontro con i familiari di Satnam Singh, organizzato dal presidente Francesco

Luglio 14, 2025

Il conto alla rovescia è terminato: domani, martedì 15 luglio, si terrà il Carnevale Estivo sul lungomare di Latina. La

Luglio 11, 2025

Grande successo di pubblico, l’altra sera a Borgo Le Ferriere, per la presentazione del “Parco archeologico di Satricum” da parte

ULTIMI ARTICOLI