informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Frosinone, Consulta delle Elette: due progetti per la solidarietà e i diritti delle madri condannate

Cesidio Vano
Maggio 3, 2023
Palazzo della Provincia, Frosinone

Si è riunita nei giorni scorsi in Provincia a Frosinone, su iniziativa della presidentessa Eleonora Campolila Consulta provinciale delle Elette che si è occupata della presentazione del progetto “Provincia Solidale”, a cura del comitato provinciale dell’Associazione Unicef, e della campagna “Madri Fuori” per la dignità e i diritti delle donne condannate, dei loro figli e delle loro figlie, proposto dalla Conferenza delle Democratiche della provincia di Frosinone. Presente anche la vicepresidente della Provincia di Frosinone, Valentina Cambone, che ha fatto gli onori di casa e ha portato il saluto del presidente della Provincia Luca Di Stefano.

Il saluto della vicepresidente della Provincia

La vicepresidente ha ringraziato tutte le elette e le attiviste presenti, complimentandosi per le tante iniziative avviate e per l’impegno che profondono. Cambone ha anche ricordato il progetto Mani in Pasta “per dare lavoro e indipendenza alle donne vittime di violenza”. A margine della riunione la stessa vicepresidente ha sottolineato “la necessità da parte delle istituzioni di essere in prima linea nella difesa dei diritti delle donne e dei bambini, assicurando la costante presenza dell’Amministrazione provinciale in tal senso”. La vicepresidente ha ritenuto “altrettanto importante il progetto dell’Unicef a difesa dei bambini perché loro rappresentano il nostro futuro e vanno protetti”.  

I presenti

Presenti numerose rappresentati della Consulta, fra cui la presidente del Consiglio comunale di Cassino e già consigliera regionale Barbara Di Rollo, la presidente provinciale Unicef Angelica Spalvieri, la consigliera di parità Giuseppina Bonaviri, la consigliera regionale Sara Battisti e la portavoce Dem Sarah Grieco.

Gli interventi

Angelica Spalvieri ha presentato il progetto Provincia Solidale che si punta a diffondere nei 91 comuni della provincia attraverso una serie di iniziative volte a far diventare tutti i Municipi “Comune Amico” dell’Unicef. Sara Battisti e Sarah Grieco hanno invece parlato della campagna “Madri Fuori” evidenziando la necessità di continuare a lavorare a difesa dei diritti delle donne. 

Luglio 7, 2025

È stata pubblicata oggi, dal Sole 24 ore, la classifica 2025 dei sindaci più amati. Il Sindaco di Frosinone, Riccardo

Luglio 2, 2025

“’Ho cercato di impegnarmi per il bene di questa terra. Ho voluto bene alla Ciociaria…’: cito le parole pronunciate da

Luglio 1, 2025

L’assessorato alla pubblica istruzione coordinato da Mario Grieco rende noto che dal prossimo anno scolastico (2025/2026), il Comune di Frosinone

Giugno 30, 2025

“Esistono tutte le condizioni per una stazione dell’Alta Velocità a Ferentino-Supino: la presenza di tali e tanti relatori al convegno

Giugno 27, 2025

L’ATER della Provincia di Frosinone ha approvato l’avviso per la manifestazione di interesse volto a individuare le ESCo, dotate della

ULTIMI ARTICOLI