informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Cecchinato e Vavassori superano di slancio il primo turno

Roberto Mercaldo
Fuori subito Lorenzo Sonego. Brava Cocciaretto, che però deve arrendersi a Badosa
Aprile 28, 2023

Dalle qualificazioni con furore. Film del terzo millennio, protagonisti Lorenzo Vavassori e Marco Cecchinato. I due alfieri azzurri del tennis ci hanno preso gusto e così, dopo aver superato di slancio i due turni di qualificazione, hanno iniziato col passo giusto anche il “tabellone”. Vittime della voglia di vittoria dei nostri due giocatori il blasonato Andy Murray e il solido ungherese Fucsovic, entrambi sconfitti in due set.
Stupisce in particolare l’exploit di Lorenzo Vavassori, che ha colto la sua prima affermazione in carriera in un mille ed ha scelto come “scalpo” un ex numero uno del mondo.
Se nel primo set Vavassori ha letteralmente dominato la partita, nel secondo l’orgoglio dell’inglese ha prodotto quantomeno una situazione di equilibrio, con un emozionante tiebreak a dirimere la controversia.
E il tredicesimo gioco è stato davvero avvincente, con Murray risalito dal 2/5 al 6/5, prima di cedere nell’appassionante testa a testa finale.
Percorso inverso per il siciliano Marco Cecchinato, che ha dovuto sudare sette, fors’anche otto, camicie nel primo parziale contro Fucsovic, ma poi ha dilagato nella frazione successiva. Per “Ceck” la conferma del ritorno a eccellenti livelli e un accoppiamento non impossibile nei 32esimi, contro De Minaur.

PER SONEGO E COCCIARETTO FINE DELLA CORSA

Ha invece deluso, in misura notevole, Lorenzo Sonego, che ha trovato sulla sua strada uno Struff extra lusso.
Il torinese, forse sorpreso dalla performance del tedesco, ha pasticciato al servizio e con i colpi al rimbalzo, cercando, senza trovarle, soluzioni alternative al braccio di ferro da fondo campo.
Ne è scaturito un match a senso unico, col tedescone a liberare il braccio con risultati devastanti per Lorenzo.
È uscita di scena, ma con grande dignità e dopo una gara giocata in modo eccellente, Elisabetta Cocciaretto, che ha impegnato e quasi costretto alla resa la favorita Paula Badosa.
La nostra rappresentante ha giocato un tennis brillante, col solo neo di qualche gratuito di troppo con il dritto.
La spagnola ha anche accusato qualche problema al ginocchio sinistro e quando Elisabetta ha chiuso in suo favore il secondo set sembrava che il match potesse prendere una piega favorevole all’azzurra.
Così non è stato, per la tenacia con cui Badosa è rimasta attaccata alla partita. E uno sciagurato game di servizio di Cocciaretto ha chiuso i giochi.
Oggi torna in campo Arnaldi e esordiscono Musetti e Trevisan.

Luglio 21, 2025

Alen Sherri, estremo difensore nato in Albania nel 1997 e proveniente del Cagliari, sarà il guardiano dei pali della porta

Luglio 18, 2025

Tanta voglia di stupire nel contesto di una stagione che ha preso ufficialmente il via giovedì. Il raduno il 17,

Luglio 16, 2025

Il digì Piero Doronzo ha presentato oggi la campagna abbonamenti del Frosinone stagione 2025-26. Era questo l’atto prodromico ulteriore per

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

ULTIMI ARTICOLI