informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Sinner e Musetti avanzano a Barcellona e oggi giocano gli ottavi

Roberto Mercaldo
La pioggia ferma il torneo di Monaco, Arnaldi paga l’inesperienza contro Evans
Aprile 20, 2023

Avanzano in Catalogna i primi due tennisti italiani. In un torneo che ha visto promosse agli ottavi 15 delle 16 teste di serie (davvero un riscontro inusuale nel tennis moderno), anche Jannik Sinner e Lorenzo Musetti, rispettivamente numeri 4 e 9 del seeding, hanno fatto appieno il loro dovere.
Per l’altoatesino c’era di nuovo Diego Schwartzman, argentino terraiolo non proprio nel suo momento di massimo fulgore.
Dopo un primo set portato a termine con un eloquente 6/2 grazie a quattro giochi di fila, Jannik ha faticato un po’ di più nel secondo, subendo due break e suscitando non poca preoccupazione per una smorfia di dolore che ha fatto seguito a un colpo giocato in equilibrio precario. Dal 4 pari però, con grande caparbietà, Sinner è riuscito ad aggiudicarsi gli ultimi due giochi e a chiudere così il match in un’ora e mezzo di gioco. Oggi troverà, alle 11, il giapponese Nishioka, mancino di buona caratura che però non ama in modo particolare la terra rossa.
Disco verde anche per Lorenzo Musetti, che ha travolto Kubler, australiano in grande ascesa e “giustiziere” di Lorenzo Sonego agli AO.

Il carrarino, tornato in fiducia, si è un po’ rilassato nel finale di un primo set dominato, ma complessivamente ha ribadito i segnali di progresso mostrati già a Montecarlo.
Il suo avversario degli ottavi sarà Cameron Norrie, per un match che si annuncia estremamente equilibrato e che pertanto chiamerà Lorenzo ad alzare un bel po’ l’asticella.

FINISCE CONTRO EVANS LA BELLA FAVOLA DI ARNALDI

Ha giocato un gran match, ma non è bastato per cogliere la vittoria più prestigiosa della propria giovane carriera.
Matteo Arnaldi ha pagato la scarsa freddezza nelle palle break, concludendo con uno specifico e catastrofico 0/10! In parte è stato bravo Daniel Evans, che ha avuto dalla prima di servizio e dalla volée un aiuto importante. In due o tre occasioni però Arnaldi ha sciupato opportunità favorevolissime, pagando la pressione di quei momenti decisivi. Peccato, perché i colpi da fondo esibiti dal giovane sanremese sono stati davvero eccellenti e hanno messo sovente a disagio il tennista britannico, numero 26 del mondo.
Sconfitta senza appello per Francesco Passaro contro Francisco Cerundolo: l’argentino ha imposto al match un ritmo ancora troppo alto per le attuali capacità del nostro portacolori.
A Monaco di Baviera ha vinto… la pioggia, che ha impedito di scendere in campo a Flavio Cobolli, atteso alla verifica dei propri progressi contro il tedesco Otte. Torna in campo oggi, pioggia permettendo, anche Lorenzo Sonego, che dovrà vedersela con il cileno Christian Garin, avversario davvero ostico sul mattone tritato.
Intanto a Banja Luka, il talentino francese Van Assche ha costretto al terzo set Novak Djokovic, confermandosi una prossima alternativa alla generazione di fenomeni Sinner-Rune-Alcaraz. Continuando a crescere in modo esponenziale, il biondo francese potrà presto confrontarsi con loro senza timori reverenziali.

Luglio 21, 2025

Alen Sherri, estremo difensore nato in Albania nel 1997 e proveniente del Cagliari, sarà il guardiano dei pali della porta

Luglio 18, 2025

Tanta voglia di stupire nel contesto di una stagione che ha preso ufficialmente il via giovedì. Il raduno il 17,

Luglio 16, 2025

Il digì Piero Doronzo ha presentato oggi la campagna abbonamenti del Frosinone stagione 2025-26. Era questo l’atto prodromico ulteriore per

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

ULTIMI ARTICOLI