informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Coppe Europee, una tre giorni decisiva per le squadre italiane. Il quadro completo del turno

Roberto Mercaldo
In tre giorni il calcio italiano si gioca gran parte della sua ritrovata credibilità. A un passo da una semifinale di Champions tutta tricolore
Aprile 18, 2023

In tre giorni il calcio dello Stivale si gioca gran parte della sua ritrovata credibilità. A un passo da una semifinale di Champions tutta tricolore, e con la concreta possibilità di essere rappresentato in tutte e tre le competizioni, fa l’occhietto al terzo posto nel ranking UEFA, attualmente occupato dalla Germania.
Niente male per un campionato che in verità sembra sceso di qualità, visto che dietro il Napoli di Spalletti solo la Lazio sembra esibire una comunque tardiva continuità.

Oggi si comincia, con un derby tricolore che dovrà designare chi tra Napoli e Milan andrà a sfidare l’Inter, sempreché domani sera i nerazzurri non sciupino il prezioso doppio vantaggio acquisito al Da Luz contro il Benfica. Solo un mese fa non ci sarebbero stati dubbi sulla squadra favorita. Nel calcio, però, le cose mutano piuttosto velocemente e così il 4/0 esterno in campionato e la vittoria di misura nel match di andata hanno palesemente indicato nel Milan un avversario ostico per il Napoli delle meraviglie.

Ora si gioca sul filo dei nervi, si gioca sugli episodi, sulla tattica, su un piano che pone sostanzialmente i due club sulla stessa linea. Il gol di Bennacer è un piccolo capitale, che potrebbe diventare sostanzioso e persino determinante con il passare dei minuti. Per questo Spalletti affiderà ai suoi due apripista abituali, il funambolo Kvaratskhelia e l’imprendibile Osimhen, il compito di spianare la strada ai nove compagni d’avventura. Il Milan, per suo conto, si affida al blasone, alla recente tendenza e ancor più ai suoi solisti illuminati, Theo Hernandez, Brahim Diaz e Leao su tutti.

L’INTER GESTISCE UN MARGINE IMPORTANTE

Domani toccherà all’Inter, che potrà gestire un margine davvero importante, acquisito al Da Luz, in una gara giocata ai limiti della perfezione. Desta stupore questa squadra nerazzurra, bella fuori dai confini, ma troppo spesso sconcertante nel campionato italiano. Inzaghi può salvare la sua panchina grazie alle imprese al suono dell’Eroica, ma la pressione c’è, e può essere la nemica principale della serata di Coppa.
Il giovedì toccherà ad altre tre squadre italiane.

Roma e Juventus cercheranno gloria in Europa League. Per i capitolini c’è da rimontare lo 0/1 di Rotterdam, contro un Feyenoord solido ma solo lontano parente di quello che conquistò i vertici del calcio europeo. Brucia il ricordo del fatale errore dal dischetto di Pellegrini e pesa non poco l’assenza del giocatore più importante, Paolino Dybala. Però le possibilità di valicare l’ostacolo sono consistenti, perché la cifra tecnica del team giallorosso e l’esperienza del suo coach sono elementi che potrebbero fare la differenza.

Dovrà invece difendere un risicato margine attivo la Juventus, che quando scenderà in campo saprà già l’esito del ricorso al Collegio di Garanzia del Coni in merito ai 15 punti sottrattigli dall’organo giudicante di primo grado. Possibile che la sentenza condizioni l’umore dei bianconeri, ma quale che sia il verdetto c’è da salvare la stagione europea, contro uno Sporting abilissimo nel palleggio e bravo tatticamente, ma certo non irresistibile per valore complessivo dell’organico. Tutto facile invece per la Fiorentina di Italiano, che ha già risolto per tempo le proprie problematiche relative al superamento del turno.
La gara di ritorno contro i polacchi del Lech Poznan sarà solo una formalità, dopo il 4/1 conseguito in Polonia.

Luglio 18, 2025

Tanta voglia di stupire nel contesto di una stagione che ha preso ufficialmente il via giovedì. Il raduno il 17,

Luglio 16, 2025

Il digì Piero Doronzo ha presentato oggi la campagna abbonamenti del Frosinone stagione 2025-26. Era questo l’atto prodromico ulteriore per

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

ULTIMI ARTICOLI