Tempo di consuntivi per il secondo Memorial Mario Calcabrina, rassegna cestistica giovanile che ha visto ben sei formazioni Under 17 darsi battaglia sul parquet del Palasport di Frosinone.
L’esagonale, che quest’anno ha acquisito carattere d’internazionalità, è stato premiato da una discreta partecipazione di pubblico ed ha assolto in modo eccellente alla propria funzione. Si giocava infatti per ricordare l’indimenticato dirigente virtussino, che al basket ha dedicato un’importante fetta della sua esistenza, regalando a chi ha avuto la ventura d’incontrarlo tanta passione, competenza e lealtà. E proprio nel segno dell’entusiasmo e del confronto leale i giovani cestisti hanno interpretato la competizione, disputatasi nel periodo pasquale. Il torneo, organizzato congiuntamente da Scuola Basket Frosinone e Basket Academy Veroli, si è svolto su due giorni, con una fase eliminatoria comprendente due gironi da tre all’italiana.
A dare, come detto, un tocco internazionale alla rassegna c’era la squadra del Kolossos Rodi. Proprio i greci hanno avuto l’onore di aprire la kermesse, misurandosi con i padroni di casa della Scuba Academy, usciti vittoriosi per 65/50.
La formazione ellenica poi ha ceduto alla Tiber Roma con lo score di 47-66, chiudendo al terzo posto nel girone. Nel match decisivo per il primo posto, che avrebbe garantito l’accesso alla finalissima, successo dei capitolini, che con perentorio 80/56 hanno staccato il pass, al termine di una gara condotta con grande autorità.
Nell’altro raggruppamento primo posto per il Pomezia che dopo aver superato in modo netto il quintetto di Cinecittà (67/48) si è aggiudicata allo sprint (67/63) la sfida successiva con il San Paolo Ostiense. Per quest’ultima compagine la soddisfazione della chiara vittoria nel derby capitolino con Cinecittà (67/48), valso almeno la seconda piazza nel girone (68/62).
Dopo le sei gare eliminatorie del giovedì, il giorno successivo sono andate in scena le finali. La gara per il quinto posto ha premiato il Cinecittà Polaris che ha superato 65-55 Rodi.
Nella cosiddetta “finalina”medaglia di bronzo per San Paolo che ha vinto 75/66 sui locali della Scuba Academy.
Molto combattuta e tecnicamente pregevole la gara che ha assegnato il trofeo. Si è imposta la Tiber, che con il punteggio di 73-68 ha indotto alla resa il pur quotato team del Pomezia, relegato a un comunque prestigioso posto d’onore.

Questo il commento di Francesco Calcabrina, responsabile del sodalizio verolano, nonché allenatore della Scuba Academy Under 17 e figlio del compianto Mario, a cui è dedicata la manifestazione: “Un ringraziamento innanzitutto al presidente Antonio Efficace e alla Scuola Basket Frosinone che hanno permesso la realizzazione di questo secondo memorial dedicato a mio padre. Con la presenza di Rodi abbiamo conferito internazionalità al torneo coniugando i due grandi amori di mio padre, la pallacanestro e la Grecia. Si sono disputate ottime partite nelle quali, come già successo lo scorso anno, abbiamo dimostrato sul campo di essere molto vicini alle squadre che giocano nei campionati di Eccellenza. Un ringraziamento va alle società che hanno partecipato e alle famiglie che hanno ospitato i ragazzi greci. Abbiamo organizzato un evento unico nel panorama della nostra provincia e siamo fieri della sua riuscita”.

Appuntamento, dunque, al prossimo anno mentre prosegue la stagione della Scuba Academy. Proprio il giorno prima del torneo, infatti, l’Under 17 aveva battuto in casa 74-48 la Tiber Roma (che gioca il campionato con una squadra diversa rispetto a quella che ha vinto il memorial), conquistando due punti importanti nella corsa playoff. Playoff che, invece, l’Under 20 Gold aveva iniziato con una vittoria 73-57 nell’andata dei quarti di finale contro Frassati. Al ritorno a Ciampino il Frassati ha ribaltato la situazione, ma la sconfitta non cancella certamente l’eccellente stagione dei giovani frusinati.
Risultati delle gare eliminatorie:
Scuba Academy – Kolossos Rodi 65-50; San Paolo Ostiense – Cinecittà Polaris 68-62;
Scuba Academy – Tiber Roma 56-80; Virtus Pomezia – Cinecittà Polaris 67-48
Kolossos Rodi – Tiber Roma 47-66; San Paolo Ostiense – Virtus Pomezia 63-67.
Classifica Girone A: Tiber 4, Scuba Academy 2, Rodi 0.
Classifica Girone B: Pomezia 4, SPO 2, Polaris 0.
Finale 5° – 6° posto: Kolossos Rodi – Cinecittà Polaris 55-65.
Finale 3° – 4° posto: Scuba Academy – San Paolo Ostiense 66-75.
Finale 1° – 2° posto: Tiber Roma – Virtus Pomezia 73-68.