informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Frosinone imbattuto anche a Cagliari, la A è sempre più vicina

Roberto Mercaldo
Dopo il pari a reti bianche alla Unipol Domus, c’è addirittura la possibilità che la promozione arrivi nel prossimo turno di campionato
Aprile 16, 2023

Un altro sostanzioso passo avanti. Per convincere anche la matematica occorrono altri cinque punti, ma c’è perfino un’ipotesi di chiusura del cerchio già nel prossimo turno. 
Qualora il Frosinone dovesse battere il Sudtirol nella gara in programma sabato allo Stirpe, la mancata vittoria del Bari a Pisa il giorno dopo darebbe ai canarini la matematica certezza del ritorno in A.
È una possibilità tutt’altro che remota, basterebbe che le due gare seguissero… la media inglese, successo casalingo per il Frosinone e pari esterno per i pugliesi. 
La 33^ giornata è intanto andata in archivio con due pareggi: 0/0 per il Frosinone a Cagliari e 2/2 casalingo del Bari con il Como di Moreno Longo.
I galletti si sono salvati dal ko interno grazie a un gol di Di Cesare in pieno recupero, ma hanno perso due punti dal Genoa nella corsa per il secondo posto.

UN PAREGGIO PREZIOSO PER I CANARINI

In casa del Cagliari di Ranieri, il Frosinone ha giocato l’ennesima gara autoritaria di una stagione da incorniciare. 
Prese le misure all’ambiziosa avversaria, ha progressivamente spostato in avanti il proprio baricentro, fino a marcare nella seconda frazione un’evidente supremazia.
In particolare a inizio secondo tempo, il Frosinone ha dato la sensazione di poter conquistare il bottino pieno, ma anche stavolta, come a Bari, è mancata la stoccata vincente. 
Un pizzico d’imprecisione nel controllo decisivo prima per Caso e poi per Baez, un errore di mira non certo esagerato per Insigne, l’opposizione estrema di Radulovic per Ravanelli e infine una fatale esitazione di Borrelli hanno vanificato le cinque occasioni da gol più importanti prodotte dai canarini.
Dall’altra parte, Lapadula ha provato a replicare la “furbata” dell’andata, ma stavolta l’accoglimento della sua calcistica preghiera è stato soltanto parziale, perché il Var ha indotto a più miti consigli il confuso direttore di gara, che aveva assegnato il penalty ai cagliaritani per un presunto contatto tra il peruviano e Oyono.
Una lettura oggettiva dei 100 minuti di Cagliari, che non è un documentario su un eroe risorgimentale, ma l’insolita durata del match di ieri pomeriggio, può anche ritenere legittimo il responso del campo. Nell’immaginario collettivo calciodimensionato c’è il cartellino arancione, il quasi gol e pertanto possiamo ben inserire il quasi successo. 
Insomma, ai punti avrebbe vinto il Frosinone, ma non è uno scandalo che il Cagliari abbia ottenuto il pari.
Il team ciociaro torna altresì dalla Sardegna con la conferma numero mille della rocciosa coppia centrale: Lucioni e Ravanelli sono i gladiatori del pacchetto arretrato, assimilati come due elementi chimici così compatibili da produrre la meraviglia. Boloca è quello che fa apparire semplice ogni giocata, Oyono il giocatore di fascia che gioca con identica incisività a destra o a sinistra e che anche in Sardegna Grosso ha schierato sulla corsia mancina. 
Mazzitelli è la geometria, Rohden l’arrembare mai frenetico. Davanti, non è stata giornata di gloria per nessuno, forse perché il vento ha sporcato le traiettorie rendendo più complicati del solito gli stop e i controlli di palla. Poco male, il Frosinone si tiene stretto il punto che avvicina la terza serie A della sua storia e mette nel mirino il Sudtirol, suo prossimo avversario.

Luglio 18, 2025

Tanta voglia di stupire nel contesto di una stagione che ha preso ufficialmente il via giovedì. Il raduno il 17,

Luglio 16, 2025

Il digì Piero Doronzo ha presentato oggi la campagna abbonamenti del Frosinone stagione 2025-26. Era questo l’atto prodromico ulteriore per

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

ULTIMI ARTICOLI