informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Frosinone e Latina incrociano le pinte: 14 birrifici si sfidano per la “bionda” più buona

Cesidio Vano
51 tipi di birra sono in concorso per la prima edizione delle “Eccellenze Birraie” della Ciociaria e del Pontino
Aprile 14, 2023

Sono giorni di duro lavoro per “Informare”, l’ Azienda Speciale Internazionalizzazione Formazione e Economia del Mare della Camera di Commercio Frosinone Latina. Sono i giorni in cui la giuria di esperti dovrà degustare e assaggiare i campioni dei 51 tipi di birra che sono in concorso per la prima edizione delle “Eccellenze Birraie” della Ciociaria e del Pontino.

In gara 9 produttori ciociari e 5 pontini

Sono 5 i produttori della provincia di Latina in gara e 9 quelli di Frosinone. A fine marzo si sono chiuse le iscrizioni e la scorsa settimana sono state consegnate le bottiglie da sottoporre allo “scrutinio” dei giurati. Bottiglie che verranno rese “anonime” così da non poter minimamente influenzare gli esperti: un team di assaggiatori che dovrà valutarne tutte le caratteristiche

Cinque categorie di fermentazione e un premio nazionale

Dalla CCIAA fanno sapere, inoltre, che ci sono 5 categorie di birre in gara: bassa fermentazione, alta fermentazione, frumento, strong e aromatizzate. La premiazione è prevista per il mese di maggio: sul podio arriveranno le prime tre birre selezionate per ogni singola categoria e le birre vincitrici parteciperanno al concorso nazionale ‘Premio Cerevisia’.

Soddisfazione degli organizzatori: ripartire dalle specialità locali

Il presidente della Camera di Commercio, Giovanni Acampora, si è detto molto soddisfatto: “L’operato dell’Ente che mi onoro di rappresentare, sin dall’inizio del suo nuovo corso, è volto alla promozione e alla valorizzazione delle eccellenze del territorio. La nostra è una terra ricca di produzioni di qualità, come quelle della tradizione birraia, che vanno incentivate e supportate”.

Alla guida di Informare c’è, invece, il presidente Luigi Niccolini che, parlando della prima edizione del concorso ha detto: “ci proponiamo di valorizzare l’operato dei nostri birrifici, favorirne la conoscenza e l’apprezzamento nei consumatori e stimolare sempre di più i produttori verso un miglioramento della qualità del prodotto. Il progetto è volto, inoltre, a favorire la nascita e lo sviluppo di startup ed a sostenere il turismo attraverso la promozione del patrimonio brassicolo di eccellenza del territorio”.

Nello specifico il progetto è stato voluto fortemente dal vicepresidente di Informare, con delega alla Formazione e Turismo, Florindo Buffardi: “Quando si parla di promozione del turismo in un territorio come il nostro non si può prescindere dalla promozione delle sue eccellenze in ogni ambito. Ecco, le province di Frosinone e Latina hanno un immenso patrimonio in termini di produzioni di qualità ed è proprio su queste che occorre puntare per rilanciare il turismo enogastronomico di prossimità e per lavorare sulla destagionalizzazione dei flussi turistici. Per questo, come Azienda Speciale della Camera di Commercio, abbiamo dato vita al Concorso che ha come principale finalità proprio quella promozionale. Sono pienamente soddisfatto delle adesioni che abbiamo ottenuto, significa che anche i produttori hanno riconosciuto la valenza del nostro progetto”.

Maggio 9, 2025

Festa del Santissimo Salvatore, proseguono gli appuntamenti previsti dal programma per l’edizione 2025. Domani, sabato 10 maggio, torna per le vie

Maggio 8, 2025

Festa di compleanno speciale per Michele Battista che oggi ha compiuto 100 anni. L’assessore Gianluca Di Cocco lo ha raggiunto

Maggio 8, 2025

Domenica 11 maggio, in piazza Turriziani, si terrà il Vintage market “Frosinone Alta”, con orario dalle 9.30 alle 18. Con

Maggio 8, 2025

«Il confronto con le autonomie locali, come avvenuto oggi a Viterbo nell’incontro con i sindaci del viterbese e del reatino

Maggio 8, 2025

“Questa importante ricorrenza – spiega la sindaca Chiara Frontini – è l’occasione per esprimere tutta la nostra gratitudine alla Croce Rossa Italiana,

ULTIMI ARTICOLI