informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Francesco Di Leginio è il nuovo presidente degli Alpini di Latina

Marco Battistini
Marzo 29, 2023

L’Assemblea Ordinaria della Sezione di Latina dell’Associazione Nazionale Alpini ha eletto il nuovo Presidente nella persona dell’Avvocato Francesco Di Leginio.
L’avvocato Di Leginio succede al Tenente Nicola Corradetti dopo 38 anni di ininterrotta attività, che ha guidato la Sezione con impegno e dedizione sino a portarla agli albori nazionali con la organizzazione della 82° Adunata Nazionale che si è tenuta a Latina nel 2009.
L’avvocato Di Leginio, eletto per acclamazione, dopo aver frequentato il 39° Corso ACS presso la Scuola della Motorizzazione dell’Esercito, ha prestato servizio dal settembre 1973 al giugno del 1974 presso l’autoreparto della Brigata Alpina Julia, di stanza in Gemona del Friuli, Caserma “Goi-Pantanali”, in seguito congedandosi con il grado di Sergente.

UN LUNGO MATRIMONIO

Iscritto all’Associazione Nazionale Alpini – Sezione di Latina dal 1975, l’Avvocato Di Leginio ha partecipato a numerose adunate nazionali, è stato tra i fondatori del Comitato Organizzativo della 82° Adunata Nazionale tenutasi a Latina nel 2009, ed ha, altresì, ricoperto dal 2022, la carica di Vice Presidente Vicario dell’omonima Sezione. L’Assemblea Sezionale, per acclamazione, ha altresì nominato il Ten. Nicola Corradetti Presidente Onorario, mentre il Luogotenente Franco Di Fazio del Gruppo di Aprilia, è stato nominato Vice Presidente. Molteplici sono gli impegni che attendono il nuovo Presidente – il 5° dalla fondazione della Sezione avvenuta nel 1934 – già a partire dall’Adunata Nazionale di Udine in programma dal 12 al 14 maggio 2023.

La città di Latina, d’altronde, non ha mai tradito le aspettative perché possiede nella propria storia gli elementi che sono alla base dell’essere Alpini. Infatti, fondata nel 1932, Latina, rappresenta una grande vittoria con la conquista di un vasto territorio senza un ricorso alla guerra. Si trattò, infatti, di una sfida contro la natura, vinta con il lavoro e l’ingegno dell’uomo che portò benessere a tante famiglie. Una sfida tanto vicina allo spirito alpino perché riflette proprio i valori della nostra cultura, basata sulla laboriosità, il senso del dovere, la creatività, l’attaccamento alla gente, la solidarietà

Maggio 8, 2025

Nella seduta di Question Time di questa mattina l’assessore al Personale Andrea Chiarato ha risposto all’interrogazione presentata dai consiglieri Dario

Maggio 7, 2025

Il Comune di Latina insignito del premio “Innovazione Blue Economy 2025”, grazie al progetto “Tutti al mare”. A ritirare l’ambito

Maggio 7, 2025

La Regione, con deliberazione n.1152 del 23 dicembre 2024, ha adottato l’aggiornamento del Piano di tutela delle acque regionali. Il

Maggio 2, 2025

Il Comune di Latina ha ottenuto un finanziamento di un milione e mezzo nell’ambito del Pnrr, grazie al quale sarà

Aprile 30, 2025

Fazzone mette in discussione la legittimità del passaggio di quote da Veolia ad Italgas e punta ad un cambio nella

ULTIMI ARTICOLI

DI Licandro Licantropo