informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Frosinone, l’ascensore inclinato è stato un fallimento: ora si progetta la seconda linea

Cesidio Vano
L’ascensore inclinato, che ha funzionato poco e male e che è fermo da due anni, raddoppia
Marzo 1, 2023
L'ascensore inclinato a Frosinone

L’ascensore inclinato, che ha funzionato poco e male e che è fermo da due anni, raddoppia. L’amministrazione comunale Frosinone, guidata dal sindaco Riccardo Mastrangeli, ha varato il bando per la progettazione della seconda linea dell’impianto di salita e discesa che da 10 anni (l’opera è stata inaugurata nell’aprile 2012 dall’allora sindaco Michele Marini) ha cercato – con scarsa ed alternante fortuna – di collegare la parte bassa della città con quella alta: da via Marittima a piazzale Vittorio Veneto.

Bando da 300.000 euro per il progetto e 4 milioni per l’opera

Per la progettazione della nuova linea sono disponibili poco meno di 300.000 euro ed inoltre i tecnici che si aggiudicheranno la redazione dell’opera dovranno anche individuare un ulteriore percorso pedonale di raccordo tra la parte bassa e quella alta della Città. Per la realizzazione della seconda linea ci sono invece a disposizione circa 4 milioni di euro finanziati tramite il PNRR, il tutto sotto le magiche parole di: miglioramento della qualità ambientale attraverso il potenziamento della mobilità sostenibile e alternativa. Più o meno quello che avrebbe dovuto fare la prima linea dell’ascensore ma che – 10 anni dopo – si comprende benissimo non sia avvenuto.

L’ascensore inclinato a Frosinone, infatti, ha funzionato per tempi sempre più limitati, ha richiesto continue manutenzioni e interventi di assistenza che sono arrivati a costare fino a 3.000 euro al giorno. E’ stato ripetutamente oggetto di atti di vandalismo – durante i periodi di forzata chiusura – da fra ulteriormente lievitare, ogni volta, i costi di rimessa in esercizio.

Impianto progettato male e con costi di manutenzione proibitivi

Tutta colpa, si è detto, di una progettazione non adeguata ed un’opera che, per come è stata concepita e costruita, stressa eccessivamente alcuni componenti meccanici che necessitano in breve tempo di essere controllati ed eventualmente sostituiti e che mandano troppo facilmente in tilt le schede elettroniche che governano il meccanismo di apertura porte e frenata, con ripetuti costi di manutenzione e riparazione a 6 zeri.

Anche per questo, il nuovo bando di progetto richiede l’applicazione di nuove tecnologie a quella che sarà la seconda linea (e forse l’unica se riuscirà a funzionare). Bisogna incrociare le dita. Un po’ come quando – quando era in funzione – si saliva (o scendeva) con l’ascensore inclinato: spesso si restava a metà costone e si doveva fare a piedi l’impegnativa scalinata – tanto a scendere che a salire – che fiancheggia i binari.

Ascensore fermo da due anni e contenzioso con il gestore

Attualmente l’ascensore di Frosinone è fermo. E’ fermo da due anni. Anche la “soluzione” di appaltarne la gestione alla società Cialone Tour non ha dato frutti, anzi ha dato solo grane: un nuovo contenzioso tra appaltatore e Comune su chi sia il soggetto competente a far fronte alla manutenzione straordinaria dell’impianto; manutenzione molto onerosa – come si è detto – ed a cui occorre fare ricorso sempre più spesso, perché quell’opera è un vero incubo.

Luglio 2, 2025

“’Ho cercato di impegnarmi per il bene di questa terra. Ho voluto bene alla Ciociaria…’: cito le parole pronunciate da

Luglio 1, 2025

L’assessorato alla pubblica istruzione coordinato da Mario Grieco rende noto che dal prossimo anno scolastico (2025/2026), il Comune di Frosinone

Giugno 30, 2025

“Esistono tutte le condizioni per una stazione dell’Alta Velocità a Ferentino-Supino: la presenza di tali e tanti relatori al convegno

Giugno 27, 2025

L’ATER della Provincia di Frosinone ha approvato l’avviso per la manifestazione di interesse volto a individuare le ESCo, dotate della

Giugno 27, 2025

Il Sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli, con l’ordinanza pubblicata sull’albo pretorio, al link https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=69848&CSRF=a5e873e1584698324d52dab7dcb64ac6, ha proclamato il lutto cittadino nelle giornate

ULTIMI ARTICOLI