informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Passaporti veloci, il “Click Day” della Questura di Frosinone. Come fare per partecipare

Redazione
Una procedura per snellire le migliaia di pratiche a cui fa fronte la Questura di Frosinone
Febbraio 28, 2023

Dopo il grande e inaspettato successo del precedente “Click Day Passaporti”, la Questura di Frosinone ci riprova e avvia anche per il mese di marzo un’altra giornata per il rilascio breve dei passaporti. In sostanza si tratta di una prenotazione online, per un solo giorno, con la quale si può richiedere la velocizzazione dell’erogazione del documento e snellire le pratiche; difatti la Questura di Frosinone che, con le sue articolazioni territoriali dei Commissariati di Cassino, Sora e Fiuggi, rilascia circa 200 passaporti a settimana, per un totale di quasi 1000 al mese.

Come fare i Passaporti veloci?

La Questura spiega con delle linee guida brevi come partecipare alla giornata per il rilascio anticipato dei passaporti.

  • Invia una mail all’indirizzo di posta elettronica certificata dipps134.00n0@pecps.poliziadistato.it dalle ore 20.00 alle ore 21.00 di giovedì 2 marzo 2023.
  • Chi vuole richiedere l’appuntamento per il Click Day deve già essere in possesso di una prenotazione effettuata attraverso l’agenda passaporto online  
  • La mail di richiesta di anticipo dovrà contenere un solo nominativo, salvo che il richiedente non indichi i membri di uno stesso nucleo familiare (coniuge/compagno e figli), purché tutti in possesso di prenotazione effettuata tramite l’agenda online 
  • Non sono accettate mail inviate al di fuori dell’arco temporale stabilito (ovvero dalle ore 20.00 alle ore 21.00 del giorno 2 marzo 2023)
  • Nella mail è necessario indicare, nello spazio riservato all’oggetto, la dicitura “CLICK DAY”, nel corpo del testo gli estremi anagrafici della persona interessata a richiedere l’anticipo del proprio appuntamento (ed eventualmente dei componenti del nucleo familiare) ed il codice di prenotazione generato dall’agenda online (rilevabile in alto a destra sulla ricevuta)

La Questura prenderà in considerazione solamente i primi 120 nominativi, selezionati sulla base del dato oggettivo dell’ordine temporale di arrivo delle mail. I nominativi selezionati riceveranno una mail di riscontro dall’Ufficio Passaporti della Questura di Frosinone, nella quale saranno indicati il giorno e l’ora in cui dovranno presentarsi personalmente per procedere alla richiesta di rilascio del passaporto, muniti di tutta la documentazione necessaria per completare la procedura.

Luglio 18, 2025

“Accolgo con grande soddisfazione la notizia dell’approvazione, da parte della Giunta regionale del Lazio, del programma di interventi infrastrutturali che

Luglio 17, 2025

Nella mattinata di oggi il Generale di Corpo d’Armata Aldo Iacobelli, Comandante Interregionale Carabinieri “Podgora”, ha fatto visita al Comando Provinciale di

Luglio 16, 2025

L’avviso e il modulo di domanda sono disponibili sul sito istituzionale all’indirizzo https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=69991&CSRF=b6d43c12d692de1bab51a698e7307923.La richiesta può essere presentata dal genitore o dalla

Luglio 15, 2025

Il Comune di Frosinone, mediante l’assessorato al welfare coordinato da Alessia Turriziani, ha attivato il progetto per contrastare l’”Emergenza caldo”

Luglio 14, 2025

È stata pubblicata sull’albo pretorio, al link https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=70098&CSRF=2004ee689b70c6c5c969c21b4f7706df, l’ordinanza, firmata dal Sindaco Riccardo Mastrangeli, che vieta l’uso non essenziale della fornitura

ULTIMI ARTICOLI