informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Consiglio regionale Lazio, battaglia sull’assessorato pontino: i rumors su Simeone. In ballo anche le alleanze per i Comuni

Marco Battistini
Tra i rebus maggiori quelli legati ai componenti di giunta provenienti dalla provincia
Febbraio 16, 2023
Giuseppe Simeone, capogruppo FI uscente alla Pisana

Dopo la vittoria la lotta per i posti che contano. Il centrodestra dopo la sbornia elettorale dovrà assumersi l’onere del governo. Negli ambienti capitolini già si fanno i nomi per gli assessori e le posizioni di prestigio in Consiglio regionale Lazio. Tra i rebus maggiori quelli legati ai componenti di giunta provenienti dalla provincia.

CONSIGLIO REGIONALE LAZIO, REBUS ASSESSORATO

Su Latina regna l’incertezza più assoluta. Tutti potrebbero rivendicare il diritto ad esprimere una rappresentanza nel governo regionale. Fratelli d’Italia in primis, che ha assunto una leadership incontrastata nel pontino e può contare sul recordman di preferenze, Enrico Tiero (il più votato fuori l’hinterland capitolino) e su ben 3 consiglieri regionali. Forza Italia dal canto suo ha la percentuale maggiore di tutto il Lazio, per non dire d’Italia. Fazzone farà di tutto per mettere un suo uomo nella giunta Rocca. Il nome che circola è quello di Giuseppe Simeone, consigliere azzurro uscente dopo due legislature. Ma FI dovrà fare i conti con le aspirazioni del gruppo romano, da troppo tempo rimasto senza incarichi di potere regionale. Per non parlare di una Lega comunque uscita discretamente dal voto di domenica. Orlando Angelo Tripodi potrebbe aspirare almeno ad una presidenza di commissione.

Le variabili sono comunque tante. A complicare il risiko poi la necessità di garantire alla compagine di governo un’ampia presenza femminile (almeno quattro su dieci assessori devono essere donne) e quella di dare un giusto riconoscimento alle altre quattro province del Lazio, dove sono scattati con il riparto proporzionale più eletti del previsto. Rocca e i partiti della maggioranza inizieranno a discutere nel merito della giunta. Ma guardando ai desiderata e alle rivendicazioni di chi ha ottenuto più preferenze, è possibile iniziare a delineare un primo quadro. Il governatore vuole due tecnici su Sanità e Bilancio.

“Sto riflettendo – ha dichiarato – se tenermi la delega alla sanità ma non al bilancio. Ora sto studiando le sfide prioritarie per vedere se sarà compatibile. Comunque la sanità la seguirò da vicino”. Su questo fronte potrebbe tenersi le competenze, affiancato da un direttore generale forte, e nominando in un secondo momento un tecnico. Al riguardo si vociferano i nomi di Andrea Urbani, già in passato assessore alla Sanità della giunta Polverini e in seguito dirigente di primo piano al ministero della Salute, e Ferdinando Romano, ora a capo dell’Asl Abruzzo 1 e già direttore sanitario del Policlinico Umberto I. Al Bilancio si attende un tecnico, che dovrebbe arrivare dal Mef, scelto dalla prima linea dei dirigenti di via XX Settembre, con la benedizione del governo. Alessandro Ridolfi è in corsa per diventare capo gabinetto o segretario regionale.

I GIOCHI ROMANI

Passando ai campioni della preferenze, è facile scommettere su ruoli di primo piano per i consiglieri più votati di FdI come Roberta Angelilli, Fabrizio Ghera e Giancarlo Righini. La prima e l’ultimo sono vicini ai meloniani (la maggior parte degli eletti sono di questa corrente), l’altro è un rampelliano doc primatista di consensi a Roma città. I rumors danno Angelilli come possibile assessore allo Sviluppo economico e, anche perché per riequilibrare il governatore che è uomo, vicepresidente. Per quest’ultimo ruolo non si esclude neppure Righini, indicato per le deleghe all’Agricoltura o al Turismo e che nel vertice delle trattative potrebbe anche ritrovarsi a guidare l’aula della Pisana. Ghera, invece, aspirerebbe ai Lavori Pubblici, che potrebbero essere accorpati con i Trasporti. A questa delega guarderebbe sempre un altro FdI come Antonello Aurigemma. Da non sottovalutare le chance, poi, di Massimiliano Maselli o dell’ex senatrice Laura Allegrini, già candidata del centrodestra come sindaco a Viterbo.
Nel Carroccio Pino Cangemi, primo nella circoscrizione Roma, potrebbe strappare una poltrona. Sul versante Udc si aspetta di essere promosso assessore Riccardo Roscia, ex sindaco di Pontecorvo.

Luglio 25, 2025

Si è svolto questa mattina sul litorale di Latina, nel tratto compreso tra l’Hotel Tirreno e lo stabilimento balneare Abracadabra,

Luglio 22, 2025

All’interno della rassegna “Latina Estate 2025”, promossa dall’assessorato al Turismo del Comune di Latina, arriva un evento speciale che unisce

Luglio 21, 2025

Si è tenuta questa mattina, presso gli uffici comunali, una riunione operativa alla presenza del dirigente del servizio Ambiente, dei

Luglio 17, 2025

Questa mattina, presso la sala De Pasquale, è stato firmato il protocollo tra Comune di Latina e Ufficio scolastico regionale

Luglio 15, 2025

COMUNICATO STAMPA Fondi regionali al lungomare di Latina: via al progetto di riqualificazione tra Capoportiere e Foceverde Latina è tra

ULTIMI ARTICOLI