informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Sanremo 2023, quote e favoriti Premio della Critica: Grignani sfida Colapesce e Dimartino

Redazione
Febbraio 10, 2023
Gianluca Grignani al Festival di Sanremo (foto: ANSA/ETTORE FERRARI)

Diodato, Willie Peyote e Massimo Ranieri. Chi sarà il prossimo? Il vincitore del Premio della Critica, intitolato dal 1996 all’indimenticabile Mia Martini, è sempre un riconoscimento molto ambito dagli artisti in gara. Per il Festival di Sanremo 2023, non sarà facilissima la scelta da parte dei giornalisti accreditati alla kermesse musicale, ma i bookmakers cercano di indicare delle possibili tendenze o proiezioni: Gianluca Grignani sfida il duo composto da Colapesce e Dimartino, ma tra le quote e i favoriti spuntano anche tre nomi della nuova generazione cantautoriale: Madame, Mr. Rain e Rosa Chemical, rivelazione e conferme di Sanremo 2023. Le possibili scommesse su Politica Sette.

Sanremo 2023, le quote e i favoriti del Premio della Critica: Grignani, Colapesce-Dimartino e Madame i tre principali indiziati

Colapesce Di Martino

2,25

Gianluca Grignani

2,25

Madame

6,50

Mr Rain

7,50

Rosa Chemical

10

Marco Mengoni

15

Levante

15

Coma Cose

15

Giorgia

20

Lazza

20

Tananai

20

Mara Sattei

20

Ariete

20

Elodie

33

Ultimo

33

Moda

50

Anna Oxa

50

Articolo 31

50

Leo Gassman

50

I Cugini Di Campagna

50

Colla Zio

50

Paola E Chiara

75

Lda

75

Gianmaria

75

Will

100

Shari

100

Sethu

100

Olly

100.

Le quote della Sisal

COLAPESCE DIMARTINO
1.80
GIANLUCA GRIGNANI
2.25
MADAME
5.00
MR. RAIN
7.50
ROSA CHEMICAL
7.50
MARCO MENGONI
12.00
LEVANTE
12.00
COMA COSE
16.00
LAZZA
16.00
GIORGIA
20.00
TANANAI
25.00
MARA SATTEI
25.00
I CUGINI DI CAMPAGNA
33.00
COLLA ZIO
33.00
ELODIE
33.00
ARIETE
33.00
ULTIMO
33.00
ARTICOLO 31
66.00
MODA
66.00
LEO GASSMAN
66.00
GIANMARIA
100.00
ANNA OXA
100.00
WILL
100.00
OLLY
100.00
PAOLA E CHIARA
100.00
LDA
100.00
SHARI
200.00
SETHU
200.00
ALTRO
1001.00.

Il testo della canzone di Gianluca Grignani

Mio padre tornava la sera
Ed era forte quando era in vena
Questo lo ricordo bene
Sì questo lo ricordo bene
Mio padre era uno dei tanti
Ma era il mio eroe quando mi sorrideva
Vivevamo ancora insieme
Questo lo ricordo bene
E poi… non ricordo più
Dopo vent’anni dalla terra dei ricordi
Mi chiamano
(Mi chiamano)
Spaccando in due il silenzio
Con uno squillo del telefono
Ciao sono papà
Come va Gianluca?
Ma no che non sto male
Ma quando accadrà
Tu verrai o no al mio funerale
Tu verrai o no?
Ed io non ho parlato più
Ho tenuto tutto dentro
E ho messo giù
Poi ci ho pensato su
Sì ci ho pensato su
Ciao papà o addio papà
Io ti perdono
Le mie lacrime sono sincere
Ma c’è chi non lo farà
Tu accettala la verità
E in mezzo a chi finge cordoglio
Sarò il tuo orgoglio
Perché chi ha troppa libertà
Non ha parole,
Quando fa male ma male davvero
Sono coltelli che cadon dal cielo
Fan sanguinare anche l’uomo più duro
Anche se son cresciuto da solo
A modo mio
Sì e tu sai a modo mio
Ciao papà o addio papà
Questa canzone te la canto adesso
Perché tu sappia che ti amo lo stesso
E per il resto ognuno giudichi se stesso
Questa è l’unica legge
Che conosco e rispetto
Ti ricordi quando ti dicevo
Che la vita chiede i conti al passato
Proprio quando ti manca il fiato
E chi sa la verità
Mi dica perché faccio fatica a staccare le dita
Oh oh
A smettere di suonare
Quando la musica è finita
È questo che devo imparare… da te
Forse non volevi o me lo hai insegnato?
Non fare accordi con i ricordi
Quando ti manca il fiato

Maggio 9, 2025

Festa del Santissimo Salvatore, proseguono gli appuntamenti previsti dal programma per l’edizione 2025. Domani, sabato 10 maggio, torna per le vie

Maggio 8, 2025

Festa di compleanno speciale per Michele Battista che oggi ha compiuto 100 anni. L’assessore Gianluca Di Cocco lo ha raggiunto

Maggio 8, 2025

Domenica 11 maggio, in piazza Turriziani, si terrà il Vintage market “Frosinone Alta”, con orario dalle 9.30 alle 18. Con

Maggio 8, 2025

«Il confronto con le autonomie locali, come avvenuto oggi a Viterbo nell’incontro con i sindaci del viterbese e del reatino

Maggio 8, 2025

“Questa importante ricorrenza – spiega la sindaca Chiara Frontini – è l’occasione per esprimere tutta la nostra gratitudine alla Croce Rossa Italiana,

ULTIMI ARTICOLI