informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Regionali Lazio, gli infermieri di Latina a confronto con i candidati: al centro la prevenzione e la sanità di prossimità 

Marco Battistini
Diversi gli esponenti politici intervenuti al dibattito, appartenenti a vari partiti
Febbraio 9, 2023

Un confronto con alcuni dei candidati alle prossime elezioni regionali Lazio per rappresentare agli esponenti politici intervenuti le istanze degli operatori del settore infermieristico della provincia di Latina. E’ questo il contenuto dell’incontro che si è svolto nella sede di Latina dell’Ordine delle professioni infermieristiche. Diversi gli esponenti politici intervenuti al dibattito, appartenenti a vari partiti: Cosmo Mitrano, Annalisa Muzio, Sonia Pecorilli, Angelo Tripodi, un rappresentante di Enrico Tiero e, in collegamento web, Antonio Segatori.

Il confronto in vista delle Regionali Lazio si è aperto con il saluto della presidente Annunziata Piccaro che, a nome di tutti i componenti dell’Ordine di Latina, ha espresso il ringraziamento agli intervenuti per aver avuto l’attenzione di chiedere un incontro con l’Ordine delle Professioni Infermieristiche per poi esporre loro la realtà e le problematiche degli infermieri. La presidente Piccaro ha parlato della necessità di una profonda revisione del sistema sanitario regionale, in cui al centro ci debbano essere  la prevenzione e la sanità di prossimità, per garantire assistenza diretta e più vicina alle persone.

La presidente dell’OPI Latina ha anche evidenziato come la Misura 6 del Pnrr preveda appositi interventi per la figura dell’infermiere di famiglia e di comunità e, più in generale, ha parlato della necessità di investire sugli infermieri nel Lazio, vista la carenza di circa settemila unità. Nel confronto sono intervenuti anche altri componenti del consiglio dell’Ordine, il segretario Alessio Reginelli, il tesoriere Antonio Melfi ed il consigliere Giovanni Santucci che hanno evidenziato altre criticità, tra cui l’assurdo fenomeno dei numerosi episodi di violenza verso gli operatori sanitari. I candidati presenti hanno ascoltato con interesse le tematiche espresse dall’OPI, aprendo poi un confronto costruttivo che si sono impegnati a mantenere anche dopo la tornata elettorale regionale.

REGIONALI LAZIO, TIERO AL FIANCO DEI SANITARI

A margine dell’incontro si è registrata la presa di posizione di Enrico Tiero, vicino alla categoria degli infermieri e favorevole ad un maggior coinvolgimento dell’Ordine nelle scelte di politica sanitaria locale. “È a mio parere fondamentale procedere ad uno sforzo straordinario per aumentare il numero dei concorsi nelle aziende sanitarie locali, procedere alle stabilizzazioni, investire maggiori risorse e accelerare i processi -ha affermato Tiero– il personale infermieristico (come d’altronde quello medico), sottodimensionato, è costretto a turni massacranti, a rinunciare a ferie e riposi. Ribadisco inoltre quanto sostenuto pochi giorni fa sulla vicenda degli infermieri ‘assaggiatori’ dei pasti all’ospedale Goretti di Latina.

Sono stati ingiustamente attribuite delle mansioni a infermieri o coordinatori, non rientranti nelle loro competenze. Si tratta di un’ulteriore incombenza che ricade sulle spalle di “professionisti della salute” presenti in corsia tutti i giorni. Una scelta inconcepibile che lede la loro immagine ed il loro decoro professionale. Altro tema di grande attualità è quello inerente alla piaga dell’aggressione degli infermieri negli ospedali e nei Pronto Soccorso in particolare. In Consiglio regionale mi impegnerò a chiedere il potenziamento della videosorveglianza nelle strutture sanitarie, così come considero fondamentale la presenza della vigilanza per dare adeguate garanzie di sicurezza agli operatori. C’è da parte mia la volontà di dare grande importanza a questa figura professionale anche in vista di una riorganizzazione della sanità. E la Regione Lazio in vista di quella integrazione socio sanitaria di cui parla il Pnrr, dovrà svolgere un ruolo centrale.

Sono fermamente convinto che sia necessario, come del resto già si è fatto in altre Regioni, avviare, sotto la diretta responsabilità infermieristica, una riforma della formazione specifica degli operatori sociosanitari che deve passare dall’assessorato alla formazione a quello della Sanità. Sono consapevole dell’essenzialità della figura professionale dell’infermiere nel servizio sanitario pubblico e da parte mia c’è ampia disponibilità al confronto con l’Ordine nella gestione della sanità regionale”.

Luglio 25, 2025

Si è svolto questa mattina sul litorale di Latina, nel tratto compreso tra l’Hotel Tirreno e lo stabilimento balneare Abracadabra,

Luglio 22, 2025

All’interno della rassegna “Latina Estate 2025”, promossa dall’assessorato al Turismo del Comune di Latina, arriva un evento speciale che unisce

Luglio 21, 2025

Si è tenuta questa mattina, presso gli uffici comunali, una riunione operativa alla presenza del dirigente del servizio Ambiente, dei

Luglio 17, 2025

Questa mattina, presso la sala De Pasquale, è stato firmato il protocollo tra Comune di Latina e Ufficio scolastico regionale

Luglio 15, 2025

COMUNICATO STAMPA Fondi regionali al lungomare di Latina: via al progetto di riqualificazione tra Capoportiere e Foceverde Latina è tra

ULTIMI ARTICOLI