informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Dove sciare vicino Frosinone: le località più gettonate

Martina Arduini
È scesa la prima neve e gli appassionati di sci e snowboard iniziano a programmare dove trascorrere il fine settimana per potersi concedere qualche piacevole discesa sulle piste. Ecco le stazioni in provincia di Frosinone e non
Gennaio 24, 2023

Che sia per sciare, per fare snowboard, per ciaspolate di gruppo, per divertirsi su bob o slittini, per passare un weekend con i più piccoli, una pausa sulla neve spezza la routine invernale e regala un momento di relax, per gli appassionati e non. In Ciociaria, a pochi km da Frosinone, ci sono delle stazioni sciistiche ben organizzate che attraggono anche i romani, senza il bisogno di spostarsi troppo da casa. Dove sciare vicino Frosinone? Scopritelo con noi, su Politica7.

Le montagne ciociare offrono agli sciatori tre stazioni, tra le più frequentate del Centro Italia: Campocatino nel comune di Guarcino, Campo Staffi Filettino e Prati di Mezzo a Picinisco.
Piste da discesa e piste di fondo in una zona dell’Appennino centrale, dove le nevicate si prolungano anche fino ad aprile inoltrato.

Dove Sciare Vicino Frosinone: Campo Staffi – Filettino

Situato tra la catena montuosa dei Monti Sibruini e dei Monti Cantari, Campo Staffi appartiene al Parco naturale dell’Appennino-Monti Simbruini. Piste per sci di fondo, diversi impianti di risalita, 8 piste di varie difficoltà e chalet per fare dei break. Oltre allo sci alpino, numerose sono le possibilità di escursionismo e alpinismo estivo ed invernale (sci di fondo, sci escursionismo, scialpinismo) sui monti circostanti fino al Monte Viglio (2156 m), i Monti Ernici a sud e i Monti Simbruini a nord.

Dove Sciare Vicino Frosinone: Campo Catino – Guarcino

A pochi chilometri da Guarcino, c’è uno degli impianti prediletti dai laziali, una delle prime stazioni sciistiche nate sull’Appennino centro meridionale, che da quest’anno, ospita anche un Family park per assicurare divertimento a tutta la famiglia. A Campo Catino si praticano agevolmente anche il freeride e lo scialpinismo, come le ciaspolate. Con pochi km di auto poi, si arriva a Fiuggi per rilassarsi nelle sue famose terme.

Dove Sciare vicino Frosinone: Prati di Mezzo – Picinisco

Nel versante laziale del Parco Nazionale d’Abruzzo, nella valle di Comino, si trova la piccola località sciistica di Prati di Mezzo, nel comune di Picinisco. Dispone di due piste di discesa, uno con campo scuola e l’altro con pista rossa, servite da due sciovie. Gli appassionati di sci da fondo, possono trovare una pista tracciata dal Corpo Forestale dello Stato di circa 2500 m o nell’area di Macchiarvana, presso il paese di San Donato Val di Comino e a Forca d’Acero (1.374 m) piste da 4 a 12 km.

La sciovia “La Valletta” invece misura una lunghezza di 530 metri coprendo un dislivello di 45 metri e la seconda sciovia ha una lunghezza di 255 metri e un dislivello doppio del primo, di circa 90 metri.

Le più belle stazioni sciistiche nel Lazio

Monte Livata – Subiaco

Anche detta la montagna di Roma, vicino Subiaco c’è Monte Livata, in una località immersa nel Parco dei Monti Simbruini. D’inverno ci sono vari impianti sciistici ben organizzati per sci e snowboard, impianti di risalita e anche uno snowpark. A Campo dell’Osso e a Fossa dell’Acero invece ci sono piste per lo sci di fondo con impianti professionali.

Terminillo – Leonessa

Una vetta alta più di 2000 metri e che fa parte dei Monti Reatini, precisamente situata nel comune di Leonessa (Rieti) . Tra le cime laziali preferite dagli sciatori professionisti o amatoriali.

Selvarotonda Cittareale – Rieti

Il comprensorio sciistico Selvarotonda – Cittareale si trova in Provincia di Rieti. Per lo sci e lo snowboard sono disponibili 11 km di piste. Tre impianti trasportano gli sciatori. Il comprensorio di sport invernali si trova ad un’altitudine tra i 1.550 e i 1.788 m.

Se ci si spinge oltre il Lazio, arrivano le meravigliosi stazioni sciistiche abruzzesi come:

Campo Felice, Ovindoli, Campo Imperatore, Roccaraso, Rivisondoli, Pescasseroli e tante altre

Luglio 2, 2025

“’Ho cercato di impegnarmi per il bene di questa terra. Ho voluto bene alla Ciociaria…’: cito le parole pronunciate da

Luglio 1, 2025

L’assessorato alla pubblica istruzione coordinato da Mario Grieco rende noto che dal prossimo anno scolastico (2025/2026), il Comune di Frosinone

Giugno 30, 2025

“Esistono tutte le condizioni per una stazione dell’Alta Velocità a Ferentino-Supino: la presenza di tali e tanti relatori al convegno

Giugno 27, 2025

L’ATER della Provincia di Frosinone ha approvato l’avviso per la manifestazione di interesse volto a individuare le ESCo, dotate della

Giugno 27, 2025

Il Sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli, con l’ordinanza pubblicata sull’albo pretorio, al link https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=69848&CSRF=a5e873e1584698324d52dab7dcb64ac6, ha proclamato il lutto cittadino nelle giornate

ULTIMI ARTICOLI