informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Le ‘Regionarie’ del M5S premiano la Ciolfi, promossi Villa e Furlan. FdI presenta la squadra alla Pisana, FI guarda alle comunali

Marco Battistini
Giorni importanti per la politica pontina. Lunedì alle ore 11, presso la sede provinciale di Fratelli d’italia Latina si terrà la conferenza stampa per la presentazione dei candidati della provincia di Latina al Consiglio Regionale
Gennaio 7, 2023
latina
Latina

Maria Grazia Ciolfi, Osvaldo Agresti, Paola Villa, Francesco Furlan, Ilenia Borace e Angelo Orlandi sono i sei candidati che salvo sorprese, comporranno la lista del M5S alle Regionali, per quanto concerne la circoscrizione della provincia di Latina. 

CIOLFI VINCITRICE ASSOLUTA

Esulta soprattutto l’ex consigliera comunale di Latina Maria Grazia Ciolfi, la più votata alle Regionarie pentastellate. “Desidero ringraziare tutti gli iscritti della comunità M5S che hanno deciso di esprimere la preferenza per la mia candidatura al consiglio Regionale, consentendomi di raggiungere il miglior risultato nelle votazioni interne al movimento, le cosiddette “Regionarie” -ha affermato la Ciolfi– ho deciso di mettermi a disposizione del Movimento, seppure in una competizione elettorale difficile come quella regionale che ci apprestiamo ad intraprendere, in cui occorrerà lavorare da subito senza perdere neanche un attimo prezioso, perché credo  fermamente nei principi e nei valori del Movimento e soprattutto perché condivido pienamente le priorità nelle politiche Regionali per il Lazio, già da tempo comunicate dal Presidente Conte e riprese dalla nostra Candidata Presidente Donatella Bianchi: sanità, ambiente, rifiuti, transizione ecologica.

FDI PRESENTA LA SQUADRA

Giorni importanti per la politica pontina. Lunedì alle ore 11, presso la sede provinciale di Fratelli d’italia Latina si terrà la conferenza stampa per la presentazione dei candidati della provincia di Latina al Consiglio Regionale.
Presenti i candidati: Vincenzo Fedele (Minturno), Valentina Lax ( Aprilia), Elena Palazzo (Itri),  Vittorio Sambucci (Cisterna), Enrico Tiero (Latina), Emanuela Zappone (Terracina). A introdurre l’evento saranno il senatore Nicola Calandrini, coordinatore provinciale e l’onorevole Nicola Procaccini.
Il cambiamento per la Regione Lazio è già iniziato, Fratelli d’Italia ha definito da tempo la sua squadra di uomini e donne che sosterranno la corsa di Francesco Rocca alla guida della Regione.

“Abbiamo scelto i nostri candidati per competenza e militanza, per radicamento nel territorio e capacità di amministrare il Lazio dopo 10 anni di malgoverno della sinistra” ha spiegato il senatore Nicola Calandrini, coordinatore provinciale del partito. “Manderemo in Regione i rappresentanti del nostro territorio, preparati e con le caratteristiche adatte per riuscire a dare importanti risposte alla nostra Provincia. Li abbiamo scelti con equilibrio, dopo delle attente analisi che hanno visto d’accordo tutto il partito.
“Proponiamo un Lazio integralmente nuovo: una sanità presente nei territori, soluzioni razionali per i rifiuti, trasporti al servizio dei cittadini. Una grande squadra per una grande impresa, preludio dei governi di cambiamento che metteremo in campo per le prossime amministrative a Latina, Aprilia e Terracina” ha concluso il senatore Calandrini.

FI E LA PARTITA DOPPIA

Chi nel centrodestra sembra giocare una partita autonoma è Forza Italia. Gli azzurri appaiono come una struttura a parte e meno organica alla coalizione. Soprattutto in provincia di Latina, dove l’appuntamento delle regionali sembra solo il prologo alla successiva tornata amministrativa. L’ufficializzazione della squadra di Forza Italia per le regionali, contribuisce a chiarire gli obiettivi e le ambizioni dei big azzurri in vista del doppio appuntamento elettorale di questo 2023. Annalisa Muzio con la candidatura in Regione presumibilmente si defila dalla partita delle comunali. La leader di Fare Latina si è vista ridimensionare il suo profilo civico. E’ ormai a tutti gli effetti sponsorizzata dagli azzurri, in particolare dall’europarlamentare Salvatore De Meo. Mentre per le amministrative di primavera appare inevitabile che l’unico aspirante credibile per la poltrona di primo cittadino sia il coordinatore provinciale Alessandro Calvi. La sorpresa potrebbe essere rappresentata dall’avvocato Alessandro Aielli, il cui nome è gradito soprattutto a Claudio Fazzone.

Luglio 25, 2025

Si è svolto questa mattina sul litorale di Latina, nel tratto compreso tra l’Hotel Tirreno e lo stabilimento balneare Abracadabra,

Luglio 22, 2025

All’interno della rassegna “Latina Estate 2025”, promossa dall’assessorato al Turismo del Comune di Latina, arriva un evento speciale che unisce

Luglio 21, 2025

Si è tenuta questa mattina, presso gli uffici comunali, una riunione operativa alla presenza del dirigente del servizio Ambiente, dei

Luglio 17, 2025

Questa mattina, presso la sala De Pasquale, è stato firmato il protocollo tra Comune di Latina e Ufficio scolastico regionale

Luglio 15, 2025

COMUNICATO STAMPA Fondi regionali al lungomare di Latina: via al progetto di riqualificazione tra Capoportiere e Foceverde Latina è tra

ULTIMI ARTICOLI