informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Francesco Rocca: FdI e Lega pontina in prima fila, Fazzone solo un blitz veloce

Marco Battistini
Latina Bene Comune scenderà in campo alle prossime elezioni regionali del Lazio per sostenere l’assessore regionale uscente Alessio D’Amato. La candidata scelta è Valeria Campagna
Gennaio 4, 2023
Francesco Rocca durante la conferenza stampa di presentazione di ieri

Francesco Rocca ha fatto già il pieno di consensi. Come ampiamente prevedibile arrivano già le prime indiscrezioni sulla possibile giunta, ma al momento frenano sull’ufficialità dei nomi, mentre per il coordinamento del comitato i prescelti di FdI sarebbero Fabio Rampelli, Paolo Trancassini, Nicola Procaccini, e Arianna Meloni.

I ruoli specifici sono ancora in via di definizione. Ora si pensa alle liste. Oltre ai partiti, Rocca ha voluto fortemente la civica del Presidente. Alcune fonti del centrodestra davano così come responsabile Gianfranco Zambelli, politico di lungo corso, presente in sala, eletto precedentemente nelle liste del Pd in Pisana. Ma dal comitato non confermano: “Non sarà candidato e non avrà ruoli ufficiali”.

Anche se viene dalla società civile, Rocca, con una vena più che politica, ha infine rivendicato la sua storia e le sue origini valoriali: “Io ho posto l’uomo e l’essere umano al centro della mia vita, del mio lavoro, e questo si rispecchia nel programma del centrodestra. Mi sento sostenuto, a livello valoriale e identitario, da tutti i simboli che vedete alle mie spalle”.

Si attende la partecipazione di esponenti della società civile pontina alla lista del presidente. Fra questi non ci sarà certamente Annalisa Muzio, ormai parte integrante di Forza Italia e candidata latinense della lista azzurra alle regionali. 

LATINA CON FRANCESCO ROCCA

Da Procaccini a Calandrini, passando per Durigon, la provincia di Latina ha sposato in toto l’operazione Rocca. “La strada tracciata da Francesco Rocca, quella di ricominciare dalla concretezza e dalla risoluzione dei problemi attraverso soluzioni misurabili, è la linea giusta per restituire dignità ai cittadini del Lazio e a un’intera regione dopo anni di immobilismo e inefficienze.

Famiglie e imprese di questa regione meritano ben altra considerazione e ben altro governo regionale, come Rocca saprà fare” ha affermato l’europarlamentare Nicola Procaccini. Parole di stima e apprezzamento nei confronti del candidato del centrodestra sono arrivate dal presidente della commissione Bilancio del Senato, Nicola Calandrini.

Francesco Rocca è la persona giusta per riprenderci il Lazio. Gode della fiducia di Fratelli d’Italia, della coalizione di centrodestra e interpreta al meglio il sentire della nostra comunità -ha affermato Calandrini-abbiamo selezionato con cura i candidati che saranno al suo sostegno, garantendo una squadra motivata e preparata. I nostri avversari ci dipingono come spaccati o divisi.

Forse sarebbe meglio che guardassero cosa accade in casa loro. Noi, anche oggi, dimostriamo di essere uniti, coesi e di remare nella stessa direzione. Con Francesco Rocca, i candidati di Fratelli d’Italia e della coalizione vinceremo e governeremo il Lazio dalla parte dei cittadini come sta facendo Giorgia Meloni con la nostra Nazione”. Claudio Durigon, sottosegretario al Lavoro, ha incoronato l’aspirante governatore: “Dovremo affrontare le tante magagne lasciate dal centrosinistra, in dieci anni di Zingaretti abbiamo avuto un governo distante dai cittadini. Finalmente spazzeremo via questa sinistra che ha fatto tanti danni a questa Regione”.

La presenza dei leghisti pontini a Palazzo Ripetta è stata piuttosto imponente. Presenti tra le prime file Orlando Angelo Tripodi, capogruppo del Carroccio alla Pisana, come pure Antonio Di Rocco, candidato anch’esso ed accreditato di parecchi consensi nel sud pontino. Chi invece ha preferito fare ‘toccata e fuga’ è stato Claudio Fazzone.

Il coordinatore regionale di Forza Italia ha compiuto un veloce blitz nella sede romana della conferenza stampa di Rocca, per poi rituffarsi nel campo di battaglia allestito per le regionali. La lista di FI almeno a Latina è forte: Cosmo Mitrano, Eleonora Zangrillo, Stefania Stravato, Federico Carnevale, Giuseppe Schiboni ed appunto l’ex civica Annalisa Muzio.

CAMPAGNA CON D’AMATO

Latina Bene Comune scenderà in campo alle prossime elezioni regionali del Lazio per sostenere l’assessore regionale uscente Alessio D’Amato. La candidata scelta è Valeria Campagna. Lo ha deciso l’assemblea dei soci tenutasi oggi che ha votato all’unanimità la decisione di correre alle elezioni del prossimo 12 e 13 febbraio. Sparisce dunque l’ipotesi, ampiamente circolata,  della candidatura a consigliere regionale dell’ex sindaco di Latina Damiano Coletta che ha deciso con gli altri di indicare la ex consigliera comunale, uscita con ampi consensi alle ultime comunali.

Sarà lei a rappresentare il Movimento all’interno della lista civica a sostegno della candidatura a Presidente di D’Amato. “Si tratta di una decisione che viene dal basso, fortemente voluta dai soci e dalle socie del Movimento che hanno individuato in Valeria Campagna il profilo giusto per questa sfida.

Siamo convinti di aver optato, alla luce del buon lavoro che ha svolto a Latina ed in Provincia, per una candidatura di grande peso -ha affermato Elettra Ortu, segretaria di Lbc-  Per Lbc è il proseguimento di un percorso: quello che dobbiamo fare è raccogliere il nostro lavoro, metterlo a sistema con le altre esperienze virtuose del civismo provinciale, ed inserirlo all’interno di un progetto di governo per la Regione Lazio. Un progetto che, a sostegno del candidato Alessio D’Amato, dia continuità all’ottimo decennio della giunta Zingaretti.

La nostra è una candidatura civica in una lista civica: fondamentali, dunque, saranno per noi i temi locali. Penso al ciclo dei rifiuti, alla salute per cui abbiamo già pagato prezzi elevati, alle infrastrutture e all’imprenditoria locale. Con un occhio a quella giovanile e femminile. Il civismo può giocare un ruolo determinante nell’ambito di un percorso di crescita della regione e lo può fare proprio replicando i modelli di buon governo proposti sul piano locale come quello di Latina. Lbc è pronto a dare il proprio contributo per il futuro della Regione Lazio”.

Luglio 28, 2025

Un nuovo capitolo si apre per il cuore di Latina. Con un investimento di oltre 6 milioni di euro, l’edificio

Luglio 25, 2025

Si è svolto questa mattina sul litorale di Latina, nel tratto compreso tra l’Hotel Tirreno e lo stabilimento balneare Abracadabra,

Luglio 22, 2025

All’interno della rassegna “Latina Estate 2025”, promossa dall’assessorato al Turismo del Comune di Latina, arriva un evento speciale che unisce

Luglio 21, 2025

Si è tenuta questa mattina, presso gli uffici comunali, una riunione operativa alla presenza del dirigente del servizio Ambiente, dei

Luglio 17, 2025

Questa mattina, presso la sala De Pasquale, è stato firmato il protocollo tra Comune di Latina e Ufficio scolastico regionale

ULTIMI ARTICOLI