informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Free Beach: respinta la richiesta di autorizzazione a procedere nei confronti di Procaccini

Marco Battistini
L’inchiesta sulle concessioni balneari a Terracina si rivela sempre di più come un’autentica bolla di sapone. Il Gip Giorgia Castriota ha respinto la richiesta di autorizzazione a procedere nei confronti dell’ex primo cittadino in quanto non sono emersi elementi sufficienti per inoltrare all’europarlamentare la richiesta di autorizzazione a procedere.
Dicembre 2, 2022
Nicola Procaccini

Inchiesta Free Beach: rigettata la richiesta di autorizzazione a procedere nei confronti dell’ex sindaco di Terracina, e attuale europarlamentare, Nicola Procaccini.

Il Gip Giorgia Castriota ha respinto la richiesta di autorizzazione a procedere nei confronti dell’ex primo cittadino poiché le intercettazioni, nelle quali Procaccini parla con altri indagati o coinvolti nell’indagine, non sono utilizzabili. In sostanza, secondo il Gip, non sono emersi elementi sufficienti per inoltrare all’europarlamento la richiesta di autorizzazione a procedere.

SMONTATO L’IMPIANTO ACCUSATORIO

L’inchiesta Free Beach sulle concessioni balneari a Terracina si rivela sempre di più come un’autentica bolla di sapone. L’indagine è scaturita da una serie di controlli effettuati dalla Guardia Costiera che hanno prevalentemente riguardato alcune aree oggetto di concessione demaniale e, successivamente, l’Arena del Molo di Terracina. Dalle verifiche gli inquirenti di Latina avevano ravvisato reati di carattere penale in riferimento alla gestione dei servizi relativi alla balneazione, ad illegittime sanatorie riguardanti opere e manufatti insistenti sul pubblico demanio marittimo, a lavori ed opere pubbliche eseguite e commissionate dal Comune di Terracina nonché alla illegittima acquisizione e gestione di fondi economici strutturali. La Tintari non doveva essere arrestata. L’intero impianto accusatorio è stato fortemente ridimensionato. Sono venute meno le motivazioni per la conferma dei domiciliari. Per l’esattezza sono caduti i capi d’imputazione relativi al contributo per il servizio di salvamento sulle spiagge, che secondo l’accusa, doveva servire ad ottenere consensi alle elezioni. Caduto anche il capo d’imputazione riguardante la vicenda dell’autorizzazione per l’Ice Park, cioè la pista di pattinaggio realizzata a piazza Mazzini. Come pure sono state depennate le accuse sulle concessioni degli stabilimenti balneari ‘Sicilia Beach’ e ‘Whitebeach’. Eloquente la conclusione dei magistrati romani: “Gli elementi indiziari non appaiono di serietà tale da consentire l’applicazione di misure cautelari personali, dovendo più correttamente essere analizzati nel corso del giudizio”.

LA VITTORIA DELL’EUROPARLAMENTARE

L’inchiesta si sta lentamente rivelando un boomerang di proporzioni vistose. Davvero le parole pronunciate dall’europarlamentare Nicola Procaccini, a distanza di quattro mesi, vanno rilette con molta attenzione.
“Il modello Terracina non è opinione ma un fatto. Se un’amministrazione viene confermata per tre volte vuol dire che c’è un giudizio positivo da parte di una comunità di decine di migliaia di persone. Al netto del giudizio popolare, dal 2011 abbiamo sconfitto un dissesto finanziario, un tornado che ha devastato mezza città, abbiamo realizzato opere pubbliche e fatto di Terracina una delle più importanti attrazioni turistiche del Lazio. C’è un modello Terracina che è stato sporcato dal fango, bisogna accettare che questo possa accadere, servirà del tempo ma sono convinto che questo modello sarà in grado di ripulirsi dal fango che adesso lo ricopre”.
Nicola Procaccini ha dato prova di estrema lucidità nel momento più difficile del proprio mandato. Non ha ceduto alle pressioni di chi voleva che si mettesse da parte. E alla fine ha vinto lui.

Luglio 22, 2025

All’interno della rassegna “Latina Estate 2025”, promossa dall’assessorato al Turismo del Comune di Latina, arriva un evento speciale che unisce

Luglio 21, 2025

Si è tenuta questa mattina, presso gli uffici comunali, una riunione operativa alla presenza del dirigente del servizio Ambiente, dei

Luglio 17, 2025

Questa mattina, presso la sala De Pasquale, è stato firmato il protocollo tra Comune di Latina e Ufficio scolastico regionale

Luglio 15, 2025

COMUNICATO STAMPA Fondi regionali al lungomare di Latina: via al progetto di riqualificazione tra Capoportiere e Foceverde Latina è tra

Luglio 14, 2025

“Questo pomeriggio, presso la Regione Lazio, ho preso parte all’incontro con i familiari di Satnam Singh, organizzato dal presidente Francesco

ULTIMI ARTICOLI