informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Armani all’esame dell’Efes campione in carica

Roberto Mercaldo
Per la Virtus Segafredo c’è la trasferta sul parquet del Panathinaikos
Novembre 22, 2022
Ettore Messina coach Olimpia Armani Milano

Settimana di straordinari per le nostre squadre impegnate nell’Eurolega di basket. Ci sarà infatti doppio impegno per l’Olimpia e la Virtus, che hanno iniziato in chiaroscuro questa estenuante competizione. L’Armani era partita bene, con ben 3 trasferte vittoriose, ma poi ha infilato 4 sconfitte di fila e ad oggi non ha ancora vinto sul proprio parquet. Decisamente meno brillante l’avvio del quintetto di Scariolo, che però sembra aver trovato i giusti equilibri ed ora ha un bilancio in parità, con 4 successi su 8 gare. Alla Virtus domani sera toccherà far visita ai greci del Panathinaikos, distanti dal livello di qualche anno fa, ma sempre molto pericolosi sul campo amico. La replica sarà venerdì e a Bologna scenderà in campo proprio l’Efes, che quindi sosterrà una doppia trasferta italiana. Per l’Armani il secondo incontro sarà anch’esso casalingo ed estremamente impegnativo. Sul parquet milanese andrà infatti in cerca di ulteriore gloria la capolista Fenerbhace, finora vittoriosa in 7 degli 8 incontri disputati. Ma andiamo con ordine e incentriamo l’attenzione sul match di stasera, che vedrà di fronte al Forum di Assago un’incerottata Armani Milano e i campioni dell’Efes, che hanno vinto le ultime due edizioni dell’Eurolega. Anche stavolta gli uomini di Ataman sono partiti in modo cauto, come del resto avvenne nella scorsa stagione. Tra le cause delle attuali difficoltà dei turchi c’è senza alcun dubbio l’assenza di Larkin, il folletto terribile che recitò da grande protagonista alle Final Four e il cui rientro è atteso a breve. Nel frattempo, sono Micic e Clyburn che prendono sulle spalle i destini del team di Instanbul, che però ad oggi ha vinto solo 3 delle 8 gare disputate. L’Efes non ha ancora vinto in trasferta, l’Armani non ha ancora vinto in casa. È matematico che una delle due serie debba interrompersi stasera. Milano attende con grande curiosità l’esordio di Tim Luwawu-Cabarrot, medaglia d’argento olimpica ed europea, chiamato a dare una mano importante in un momento in cui le defezioni sono tante e significative. Milano è infatti impossibilitata ad utilizzare Billy Byron, Gigi Datome e Shavon Shields, tre bocche da fuoco pesanti, e anche Tonut è fermo ai box. Occasione importante per l’alatrense Alviti, un po’ trascurato nelle rotazioni iniziali di Messina, ma bravo a prendersi il suo spazio nel match contro lo Zalgiris, chiuso con 5 punti e 2/3 dal campo. Grandi responsabilità sulle spalle di Mitrou Long, che da quando è stato chiamato in causa ha risposto in modo convincente e di fatto ha sostenuto il peso maggiore delle azioni d’attacco milanesi. Da Hines, Voigtmann e Melli si attende una prova d’orgoglio che possa consentire di “violare” finalmente il Forum di Assago. Appuntamento alle 20,30.

Luglio 16, 2025

Il digì Piero Doronzo ha presentato oggi la campagna abbonamenti del Frosinone stagione 2025-26. Era questo l’atto prodromico ulteriore per

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

Luglio 11, 2025

Non si può dire che non fossero annunciati, però i tre colpi che il Frosinone aveva notoriamente in canna sono

ULTIMI ARTICOLI