informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

A Cassino strade dedicate a Manfredi, De Sica e Mastroianni. Altre intitolazioni anche a Mattarella e Minozzi

Cesidio Vano
La Giunta comunale guidata dal sindaco Enzo Salera ha accolto le proposte formulate dalla commissione Toponomastica del Comune e deliberato l’intitolazione di tre tratti viari esistenti nella nuova area urbana.
Novembre 17, 2022

Il Comune di Cassino celebra tre illustri figli della provincia di Frosinone, intitolando loro altrettante nuove strade, realizzate con la costruzione del Parco del Rondò nel centro della città e a ridosso di via Casilina sud.

Nei giorni scorsi, infatti, la Giunta comunale guidata dal sindaco Enzo Salera ha accolto le proposte formulate dalla commissione Toponomastica del Comune e deliberato l’intitolazione di tre tratti viari esistenti nella nuova area urbana.

Le tre strade saranno dedicate a tre personaggi del cinema italiano e grandissimi attori, riconosciuti tali a livello internazionale: si tratta di Nino Manfredi, Vittorio De Sica e Marcello Mastroianni, tutti originari della Ciociaria. Manfredi, infatti è nato a Castro dei Volsci; Vittorio De Sica a Sora e Marcello Mastroianni a Fontana Liri, tutti protagonisti di indimenticabili pellicole di successo del grande schermo e non solo.

Lo scorso 11 novembre, la Giunta comunale – che con il nuovo testo degli enti locali ha competenza su tali decisioni – ha deliberato l’avvio delle procedure, previste dalla normativa in materia, per giungere alla dedicazione delle nuove strade ai tre attori. Tutto l’incartamento, con le valutazioni e le motivazioni preparate dalla commissione Toponomastica saranno inviate al Prefetto di Frosinone che deve esprimere il proprio parere ed autorizzare l’intitolazione.

Nella stessa seduta, la Giunta ha anche deliberato l’intitolazione di ulteriori due strade della città a importanti personaggi di caratura nazionale, come Piersanti Mattarella, fratello del presidente della repubblica Sergio Mattarella e politico in prima linea nella lotta contro la mafia e per questo assassinato nel 1980 da Cosa Nostra; e come don Giovanni Minozzi, padre barbanita e cofondatore dell’Opera nazionale per il Mezzogiorno d’Italia che ha realizzato in tutta la Penisola una rete di orfanotrofi e altre strutture dedicate all’assistenza dei più poveri. Una terza e una quarta strada, invece, ricorderanno due personaggi locali: Torquato Vizzaccaro e Manfredi Grossi.

Maggio 7, 2025

Assegnato al comune di Frosinone un contributo regionale di 9.631,67 euro per il Carnevale storico. Il progetto presentato dagli uffici

Maggio 5, 2025

Proseguono, come da cronoprogramma dell’amministrazione Mastrangeli, i lavori di riqualificazione degli spazi interni ed esterni del Polivalente di viale Mazzini,

Maggio 2, 2025

Arriva a Frosinone “La sicurezza sul lavoro scende in strada”,  iniziativa itinerante organizzata da Ebit Lazio di concerto con Confcommercio

Aprile 28, 2025

Riqualificazione Teatro comunale Nestor: nessuna revoca del finanziamento. Gli uffici tecnici comunali, infatti, comunicano che il procedimento prosegue nel rispetto

Aprile 22, 2025

“Ho appreso con grande dolore e commozione la notizia della morte di Papa Francesco e mi unisco ai sentimenti di

ULTIMI ARTICOLI

DI Licandro Licantropo