informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Forza del Popolo approda a Latina, incontro a Borgo Faiti

Marco Battistini
Forza del Popolo è nata il 12 agosto 2021 e il suo leader è l’avvocato siciliano Lillo Massimiliano Musso.
Novembre 17, 2022
Lillo Massimiliano Musso, leader di Forza del Popolo

Nuovi sovranisti nel capoluogo pontino. Domani a Borgo Faiti, Forza del Popolo terrà un incontro con tutti i cittadini di Latina e provincia che vorranno intervenire per conoscere l’impegno politico di questo partito nazionale, che “da anni si batte per una politica diversa, fondata sulla libertà, sull’uguaglianza, sulla verità, sulla giustizia”. Saranno presenti il segretario generale Lillo Massimiliano Musso, i dirigenti politici della regione Lazio e gli attivisti del territorio per presentare la Forza che darà nuova voce al popolo di Latina e provincia, come peraltro accade già in provincia di Roma, dove è particolarmente attivo.

IL MANIFESTO POLITICO

Forza del Popolo è un laboratorio democratico che persegue il miglioramento delle condizioni umane, sociali ed economiche, attraverso la progressiva destrutturazione del “potere dello stato” e la contestuale ricostruzione del sistema istituzionale in “organi a servizio del cittadino”. Capisaldi del movimento sono la riaffermazione del primato della coscienza personale, della sovranità popolare e della sovranità monetaria, il federalismo nazionale e l’autonomia dei Comuni, la concezione universalistica dei diritti dell’Uomo e il diritto di autodeterminazione dei popoli. Nei suoi propositi Forza del Popolo si ispira agli ideali del socialismo cristiano, con misurata apertura alla cultura liberale. Forza del Popolo si oppone ad ogni forma di liberalismo selvaggio, di imperialismo militare, di dittatura finanziaria, di colonizzazione e di sfruttamento dei popoli.

IL PERCORSO POLITICO

Forza del Popolo è nata il 12 agosto 2021 e il suo leader è l’avvocato siciliano Lillo Massimiliano Musso, animatore tra le altre cose dei gruppi “Mille medici per la costituzione”, “Mille avvocati per la costituzione” e “Scuola per la costituzione”, che dall’inizio della pandemia di Covid-19 si oppongono alle misure adottate dalle autorità sanitarie per contrastare il contagio, come la campagna vaccinale e il green pass.

Nella sua biografia, Musso si è definito, tra le altre cose, “esperto in vaccinazioni obbligatorie e libertà di cura” e quella con Forza del popolo non è la sua prima esperienza politica. Lui stesso, nella sua biografia, ha raccontato di aver fatto parte dell’Italia dei valori, il partito politico di Antonio Di Pietro, fino al 2010, anno in cui è stato espulso. In seguito, Musso ha fondato il “Centro studi sul Socialismo cristiano” e dopo una serie di candidature a livello locale, in Sicilia, è stato candidato alle elezioni politiche del 2018 nel collegio uninominale di Agrigento per la Lista del popolo per la Costituzione del giornalista Giulietto Chiesa.
Forza del popolo punta a trasformare l’Italia in una “Repubblica Federale di Regioni Autonome” a ridurre la giornata lavorativa a un massimo di “sei ore giornaliere” e a riformare la rappresentanza sindacale, incentivando “la costituzione di sindacati autonomi”.
Forza del popolo è una lista attiva sui social, in particolare su Telegram, dove ha due canali ufficiali, uno con più 11 mila iscritti e l’altro con quasi 4 mila iscritti. Su Telegram, i militanti del partito condividono per lo più contenuti legati alla Covid-19, contrari ai vaccini e al green pass. 

Agosto 1, 2025

Nella tarda mattina di oggi, il sindaco di Latina Matilde Celentano ha incontrato i rappresentanti sindacali dei lavoratori dell’azienda speciale

Luglio 30, 2025

Si è riunito oggi, per la prima volta, il Tavolo Unicef, un organismo istituito per accompagnare l’amministrazione nel percorso verso

Luglio 28, 2025

Un nuovo capitolo si apre per il cuore di Latina. Con un investimento di oltre 6 milioni di euro, l’edificio

Luglio 25, 2025

Si è svolto questa mattina sul litorale di Latina, nel tratto compreso tra l’Hotel Tirreno e lo stabilimento balneare Abracadabra,

Luglio 22, 2025

All’interno della rassegna “Latina Estate 2025”, promossa dall’assessorato al Turismo del Comune di Latina, arriva un evento speciale che unisce

ULTIMI ARTICOLI