informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

FdI stoppa le velleità di FI sul capoluogo: Vivolo richiama all’ordine l’alleato ‘infedele’. La Lega mette Abc nel mirino

Marco Battistini
Il capogruppo uscente al Consiglio comunale di Latina, Massimiliano Carnevale, ha duramente criticato la gestione Coletta soprattutto in tema di rifiuti.
Novembre 13, 2022
latina
Latina

Un richiamo all’unità che arriva al momento giusto. Daniela Vivolo con grande tempestività ha voluto mandare un segnale agli alleati di centrodestra, alcuni dei quali forse troppo desiderosi di passare all’incasso con qualche mese di anticipo. La vice portavoce di Fratelli d’Italia a Latina è la grande protagonista della giornata politica. Dalla dirigente meloniana è partito un messaggio indirizzato soprattutto a Forza Italia, dove si annida la smania di potere a livello cittadino. 

MESSAGGIO A FORZA ITALIA

La volontà di esprimere il sindaco della città rischia di complicare il percorso di una coalizione che senza divisioni sarebbe destinato a vincere facilmente la competizione elettorale amministrativa del maggio prossimo. 

“Il centrodestra ha l’obbligo di presentare un programma, un candidato ed una proposta che permetta alla città di rinascere e risalire la china rispetto alla desolazione e al degrado in cui è precipitata negli ultimi anni” ha sottolineato la Vivolo, richiamando l’attenzione su quello che dovrebbe essere il vero fine politico dell’alleanza. 

“Scegliere un candidato sindaco non è come prenotare un albergo, dove chi arriva prima si prende la stanza, ma è discutere prima di tutto su chi sia il candidato migliore in assoluto -ha evidenziato Daniela Vivolo– poi in una coalizione ci si confronta sempre sulle opportunità e sul peso politico di ciascuno degli alleati. Non si accettano prenotazioni su tematiche di questa rilevanza e soprattutto non si fanno le primarie su chi occuperà la stanza all’interno della propria famiglia. Siamo dinanzi ad un’idea di spartizione delle cariche che non ha senso. Oggi conta la politica, il rispetto degli alleati e soprattutto la città e i cittadini”. Dalla giovane dirigente di FdI è arrivata una lezione di stile. Nessuna pretesa egemonica nei confronti degli alleati minori, il suo è stato semplicemente un invito alla concordia, elemento indispensabile per evitare il ripetersi di errori del recente passato. “Sul sindaco di Latina non può esistere alcuna prenotazione, come non esiste per il presidente della Regione, come non esisteva per il Governo nazionale, dove Giorgia Meloni oggi guida per consenso e non per prenotazione -ha rimarcato il numero 2 cittadino di FdI- i nostri alleati hanno il diritto di essere da noi rispettati nella loro autonomia e nelle loro scelte ma nessuno è esentato dal rispetto verso gli altri. Il candidato sindaco di Latina lo sceglieremo dentro la classe dirigente del centrodestra, con il criterio del candidato migliore per governare la città e per consentirci di vincere, consapevoli che questa volta non possiamo permetterci errori.
La città ha sofferto abbastanza la pessima amministrazione dell’era Coletta e l’ulteriore anno e mezzo di anatra zoppa”.

Forza Italia in particolare è avvisata: nessuno può permettersi di mettere le mani avanti. Rivendicare la candidatura a sindaco, soprattutto in una fase come quella attuale, dominata dall’imminente avvio della campagna elettorale per le regionali, sarebbe letto come un passo falso. I rapporti di forza attuali non consentono a piccoli e medi partiti di avanzare pretese. Anche in considerazione delle recenti scelte strategiche, non sempre in linea con la storica alleanza di centrodestra. La volontà di FI di sostenere sia pure temporaneamente la passata amministrazione Coletta ha reso diffidenti i vertici di Lega e FdI, che certamente non accetteranno ulteriori diktat nel capoluogo.

LEGA ALZA LA VOCE SUI RIFIUTI

Il sabato del villaggio è stato caratterizzato da un’altra polemica. Il capogruppo uscente al Consiglio comunale di Latina, Massimiliano Carnevale, ha duramente criticato la gestione Coletta soprattutto in tema di rifiuti. “Il fallimento dell’esperienza di Coletta, Lbc e dei suoi sodali dell’ultima ora, è sotto gli occhi di tutti -ha affermato Carnevale– in sei anni hanno fatto registrare solo risultati negativi conseguenza di una politica miope, improvvisata e, in alcuni casi, come con l’azienda speciale ABC, azzardata. Ed è proprio sulla questione rifiuti che si è fatta in questi anni la scommessa più azzardata da parte di una amministrazione attenta solo a perseguire i suoi obiettivi ideologici senza valutarne gli effetti, nonostante noi della Lega in ogni occasione li avessimo avvertiti del pericolo a cui si andava incontro”. Carnevale ha deciso di togliersi alcuni sassolini dalle scarpe e ha voluto ricordare gli errori strategici che sarebbero stati commessi dalla passata amministrazione comunale. “Aver bloccato un bando per l’esternalizzazione del servizio raccolta rifiuti e aver invece proceduto alla gestione in house significa aver condannato i cittadini a tariffe sempre più alte e un servizio sempre più inefficiente -ha sottolineato Carnevale– al Commissario Valente, oggi non rimane altro che prendere atto di un piano industriale da rivedere perché fallace e inadatto ad una realtà come la nostra città, soprattutto nel centro storico; mentre ai cittadini resta la beffa di doversi sobbarcare un mutuo di 12 milioni di euro spesi per una programmazione già superata”. 

Il richiamo di Carnevale lascia pensare che in caso di vittoria del centrodestra alle prossime amministrative, la musica cambierà soprattutto nella gestione del servizio di igiene urbana. Abc è avvertita.

Agosto 1, 2025

Nella tarda mattina di oggi, il sindaco di Latina Matilde Celentano ha incontrato i rappresentanti sindacali dei lavoratori dell’azienda speciale

Luglio 30, 2025

Si è riunito oggi, per la prima volta, il Tavolo Unicef, un organismo istituito per accompagnare l’amministrazione nel percorso verso

Luglio 28, 2025

Un nuovo capitolo si apre per il cuore di Latina. Con un investimento di oltre 6 milioni di euro, l’edificio

Luglio 25, 2025

Si è svolto questa mattina sul litorale di Latina, nel tratto compreso tra l’Hotel Tirreno e lo stabilimento balneare Abracadabra,

Luglio 22, 2025

All’interno della rassegna “Latina Estate 2025”, promossa dall’assessorato al Turismo del Comune di Latina, arriva un evento speciale che unisce

ULTIMI ARTICOLI