informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

L’ultimo appello (disperato) di Zingaretti. Ad Anagni il Pd non tocca palla. Ma neppure a Ferentino…

Licandro Licantropo
In primavera si voterà in diversi Comuni della Ciociaria, tra i quali Anagni e Ferentino. Nella Città dei Papi, comunque la si veda, sarà una partita a tre.
Novembre 1, 2022
Nicola Zingaretti, presidente Regione Lazio

A ormai poche ore dalle dimissioni da presidente della Regione Lazio (ci saranno quasi sicuramente il 4 novembre), Nicola Zingaretti non si arrende e cerca di rianimare il Campo largo, quello che ha visto in maggioranza insieme alla Pisana Pd, Movimento Cinque Stelle, Italia Viva, Azione, Sinistra Civica ecologista e Demos. Lo ha fatto attaccando anche il Governo Meloni, appena insediato. Ha detto Zingaretti: “Dopo Ignazio La Russa, Lorenzo Fontana e Giorgia Meloni, faccio un ennesimo appello a Enrico Letta, Giuseppe Conte, Carlo Calenda e Matteo Renzi: non create le condizioni per dare alla destra la quarta figura monocratica in Italia: il presidente della Regione Lazio. Stiamo governando insieme e in questi anni abbiamo dimostrato che con spirito innovativo e unitario, ascoltando, si possono fare grandi cose. Nel Lazio innanzitutto le persone, gli elettori che si riconoscono nell’attuale maggioranza vogliono questo. Raccogliete questo orientamento per fare davvero di tutto per combattere uniti e vincere”.

L’ORIZZONTE CHE NON C’E’

Il ragionamento di Zingaretti non è suffragato dalla realtà dei fatti. Nel Lazio il Movimento Cinque Stelle sta lavorando per proporre un proprio candidato. Malgrado le “smentite dovute” di Giuseppe Conte, i nomi di Ignazio Marino e Stefano Fassina sono stati lasciati circolare (per testarle nell’opinione pubblica). Nelle ultime ore sta circolando anche il nome di Fabrizio Barca, sempre per mettere in difficoltà il Pd. Che il Campo largo non esista più lo ha fatto capire il vicepresidente Daniele Leodori, che ha specificato come la sua disponibilità a candidarsi alla presidenza non è più scontata essendo venuto meno il modello di coalizione nel quale doveva svilupparsi. In questo momento l’ipotesi più probabile è che il Pd possa schierare Alessio D’Amato, con il solo sostegno di Azione di Carlo Calenda. In un quadro quindi di estrema frammentazione. Al punto che nel centrodestra stanno aspettando con calma che si definisca la situazione per decidere chi schierare. Se Francesco Rocca o Chiara Colosimo (Fratelli d’Italia) oppure Claudio Fazzone (Forza Italia).

RIFIUTI E SANITA’

Nicola Zingaretti ha ragione quando evidenzia che la presidenza della Regione è una carica “nobile” anche sul piano istituzionale. Ma se si vuole fare un bilancio serio di dieci anni, non si può prescindere dalle due competenze maggiori della Regione. Sui rifiuti il fallimento non potrebbe essere peggiore. La questione di Roma non è stata affatto risolta e quando sarà esaurita pure la discarica di Albano, i rifiuti della Capitale dovranno essere smaltiti in tutta Italia oppure all’estero. L’annuncio del sindaco Roberto Gualtieri di voler costruire un termovalorizzatore non risolve il problema nel breve e nel medio periodo. Roma non ha una propria discarica. Neppure le province di Frosinone e Latina: per un quasi due anni ci ha pensato Viterbo a risolvere i problemi, ma adesso non più. E non ci sono discariche operative in Ciociaria e nella provincia pontina. La Regione di Zingaretti si è limitata a “sollecitare”. Quanto alla sanità, dato atto dell’uscita dal commissariamento, per il resto la situazione non è migliorata, specialmente nei territori locali. La mobilità passiva rimane un problema enorme, i tempi per le visite sono insostenibili, i Pronto Soccorso “scoppiano”. E’ su questi temi che i cittadini si fanno un’idea e poi votano. Dieci anni di Amministrazione Zingaretti non hanno determinato alcun salto di qualità.

IL PD ASSENTE AD ANAGNI E FERENTINO

In primavera si voterà in diversi Comuni della Ciociaria, tra i quali Anagni e Ferentino. Nella Città dei Papi, comunque la si veda, sarà una partita a tre. Il sindaco Daniele Natalia, sub commissario provinciale di Forza Italia, appare intenzionato a “resistere” e a provare un bis problematico. Franco Fiorito ha una storia politica di destra assai riconoscibile. Dovrà decidere se fare l’allenatore, il regista, il centravanti o il centromediano metodista, ma è già in campo per le prossime elezioni. Alessandro Cardinali, vicepresidente della Provincia, si sta muovendo tra le linee per cercare di costruire una coalizione civica, che è cosa diversa dal Campo largo al quale ha partecipato alle provinciali quasi un anno fa. Comunque anche Cardinali ha una storia politica di centrodestra. Il Pd ad Anagni non fa la differenza da anni e tutto lascia pensare che la tendenza non verrà invertita neppure adesso. A Ferentino qualcuno vede l’azione della federazione provinciale del partito o del segretario Luca Fantini? Il “pallino” è nelle mani di Antonio Pompeo, ma come sindaco non come esponente del Pd. Sarà lui a decidere su chi puntare per la candidatura. Se su Vincenzo Galassi o su altri. Il Partito Democratico fa da spettatore. E’ su questi aspetti che avrebbe dovuto concentrarsi una seria analisi del voto dopo il tracollo delle politiche, arrivato pochi mesi dopo la terza sconfitta consecutiva a Frosinone e dopo aver perso una roccaforte come Alatri. Neppure sotto questo punto di vista c’è stato l’effetto Zingaretti, perché è indubbio che i livelli locali del Pd negli ultimi anni si siano rispecchiati totalmente nella linea del neo deputato e quasi ex Governatore.

Maggio 12, 2025

Il primo punto ha riguardato l’approvazione del Rendiconto di gestione 2024 e della relativa relazione illustrativa. Il documento, redatto secondo

Maggio 7, 2025

Le interpretazioni che vanno per la maggiore sono due. La prima: Francesco De Angelis sta seriamente pensando di candidarsi a

Maggio 6, 2025

Sabaudia conquista la Consulta dei Giovani. Due consiglieri comunali di Sabaudia, Matteo Di Girolamo (Forza Italia) e Simone Brina (PD),

Maggio 6, 2025

Si è conclusa ieri, presso il Complesso Selva dei Pini di Pomezia, l’elezione della nuova Consulta dei Giovani Amministratori di ANCI

Maggio 6, 2025

Si è svolto ieri, presso la Villa Comunale di Frosinone, l’incontro pubblico promosso dalla consigliera regionale Pd del Lazio, Sara

ULTIMI ARTICOLI