Profumo di primato allo Stirpe, che domani alle 14 ospiterà il confronto tra i frusinati di Fabio Grosso ed il Bari di Mignani. I due team inseguono infatti ad una sola lunghezza la sorprendente capolista Ternana, che nell’altro big match di giornata ospiterà il Genoa. Per centrare il quinto successo casalingo su altrettanti match ci vorrà un Frosinone extra lusso, perché i galletti di Puglia, brillanti ed efficienti in questo avvio di torneo, hanno voglia di cancellare l’imprevedibile caduta interna con l’Ascoli, che ha impedito a Forolunsho e compagni di issarsi in vetta alla graduatoria. Ancor più di recente, i pugliesi sono stati sconfitti dal Parma in Coppa Italia e per un morale che era arrivato alle stelle è stata una vertiginosa caduta. Il Frosinone invece è sempre più convinto delle proprie possibilità, specie ora che ha sbloccato l’impasse esterna, protrattasi per tre turni. Il blitz di Venezia ha ribadito la bontà di un organico che costringe mister Grosso a sfogliare la margherita, visto che sono almeno 16 i giocatori che, sulla base di quanto hanno mostrato in questo scorcio di stagione, meriterebbero una maglia da titolare. Ci sarà tempo e spazio per tutti, e le scelte avverranno anche in relazione alle condizioni di forma del momento. Il dubbio consueto tra Moro e Mulattieri si è ora trasformato in una triplice eventualità, giacché la prova di Borrelli in laguna ha rilanciato prepotentemente anche le chance dell’attaccante molisano. E anche Frabotta, tornato in panchina dopo la prova non soddisfacente di Parma, ha mostrato una volta sceso in campo segnali di ripresa tali da autorizzare una candidatura in alternativa a Cotali. Sull’altra corsia di difesa non ci sarà Sampirisi, ma Grosso ha escluso un utilizzo dell’ex Juve in posizione atipica. Le scelte di formazione del trainer giallazzurro dovranno passare stavolta anche per le imperfette condizioni di Kone e Caso, giocatori sulla cui importanza non c’è neanche bisogno di soffermarsi. I due sono tornati a disposizione, ma naturalmente non potranno essere al 100% delle loro potenzialità. Nell’intervista pre-gara il tecnico romano ha elogiato il Bari, ricordandone i numeri davvero ragguardevoli nelle partite in trasferta ed ha espresso la propria enorme fiducia sull’eventualità che i suoi ragazzi alzino il livello della prestazione, proprio in considerazione delle elevate potenzialità del club pugliese. Grosso non ha escluso un impiego contemporaneo di Mazzitelli e Boloca, evidenziando altresì come tante situazioni di gioco diverse dall’idea base siano già state sperimentate nel corso di questo avvio di stagione. Non resta che tradurre in atti schemi, desideri e buona volontà.