informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Frosinone a Parma per tornare a far punti anche in trasferta

Roberto Mercaldo
Mister Grosso: “Loro forti e smaliziati, ma possiamo metterli in difficoltà”.
Settembre 30, 2022
Federico Dionisi

Guai a pensare di difenderci nel tentativo di strappare il punticino, sarebbe un suicidio. Pensieri e parole di Fabio Grosso alla vigilia del match del Tardini. “Il Parma ha alcuni giocatori di categoria superiore e si sa che più son bravi gli avversari e meno possibilità ci sono di vedere impunito un errore. Per questo dovremo provare ad esser perfetti e a mettere in campo tutte le nostre qualità”. Il torneo cadetto che riparte dopo la sosta trova pronto Grosso a ribadire la propria filosofia. Una filosofia del fare, che prevale su quella dell’impedire o meglio la accorpa. Eh sì, perché se il Frosinone farà al meglio quel che più gli riesce, per il pur quotato Parma non sarà facile snocciolare il proprio repertorio tecnico ed asservirlo all’ansia del risultato. Ansia quantomeno condivisa, perché il Frosinone, pur nel contesto di un buon inizio, ha chiuso le ultime due gare esterne senza punti e con non pochi rimpianti. Benevento e Cittadella serviranno da monito: sbagliar troppo lì davanti non si può. Se e quando capiteranno occasioni da rete, sarà bene migliorare la percentuale di realizzazione, perché le recriminazioni non sovrastino tutto il resto. A Caso, Garritano e Moro si chiede cinismo e freddezza, qualità spartiacque tra il buon giocatore e il campione. Grosso ha chiarito che non esistono incompatibilità assolute tra i giocatori della sua rosa, non escludendo l’impiego contestuale di Caso ed Insigne, ma ha anche riaffermato con forza un concetto a lui caro: oggi si gioca in 16 e non è così importante partire dall’inizio. Tutti concorrono al risultato della squadra e spesso i subentranti determinano più dei partenti. In quest’ottica la possibilità di scelta del tecnico romano è un valore aggiunto ed è ben lungi dal seminare malumori. L’ampia scelta anche stavolta sarà mancante di due opzioni, Rohden e Oyono, gli infortunati che in settimana hanno svolto prevalentemente terapie. Per lo svedese però il rientro in gruppo è imminente e potrebbe avvenire già lunedì. Una nota triste riguarda purtroppo Kakaj. Il difensore giallazzurro ha perso l’amato papà. Fabio Grosso si è fatto portavoce dello sgomento che tutto il club prova ed ha espresso massima vicinanza al ragazzo, che non verrà lasciato solo in questo difficile momento. Per quanto concerne la direzione di gara, sarà Dionisi il fischietto designato. L’arbitro della sezione de L’Aquila ha già diretto in Parma – Frosinone nel 2019/20 e il match si concluse sul 2/1 per i ducali. Si parte alle canoniche 14 del sabato.

Luglio 16, 2025

Il digì Piero Doronzo ha presentato oggi la campagna abbonamenti del Frosinone stagione 2025-26. Era questo l’atto prodromico ulteriore per

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

Luglio 11, 2025

Non si può dire che non fossero annunciati, però i tre colpi che il Frosinone aveva notoriamente in canna sono

ULTIMI ARTICOLI