informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Davis, l’Italia inizia con il passo giusto: 3/0 alla Croazia di Coric

Roberto Mercaldo
Musetti e Berrettini vincono i singolari, Bolelli e Fognini si aggiudicano il doppio.
Settembre 15, 2022
Simone Bolelli

Il caldo abbraccio di Bologna ha stimolato il senso patriottico dei ragazzi della Davis. Ricchi, famosi, belli e appagati, ma quando suona l’inno l’adrenalina sale e torna la fame atavica e intonsa. Niente distrazioni, niente pause, si gioca per tutti quelli che in quell’inno credono e sulle sue note sognano. Lorenzo Musetti, il talento, Matteo Berrettini, il martello, Fognini e Bolelli, doppio per palati fini, hanno compiuto la loro missione. Italia 3 Croazia 0 e prima partita del girone superata di slancio. L’Argentina domani e la Svezia domenica ci daranno la misura esatta della nostra voglia di passare il turno e approdare alle Finals. È stato un Croazia-Italia senza Sinner e senza Cilic, che lo scorso anno avevano giocato da numeri uno delle rispettive nazionali nel confronto vinto dall’altoatesino, ancora imbattuto in Davis. Gojo, il nostro incubo del precedente confronto, quello che battendo Sonego indirizzò il match verso Il successo croato, stavolta è stato opportunamente disinnescato. Ci ha pensato un altro Lorenzo, Musetti, la cui sensibilità di tocco sta a quella di Gojo come un oceano a un torrentello. Bravo comunque il ragazzo croato a provarci, specie nel primo set, in cui ha avuto il merito di non subire il doppio break e di lasciare un margine d’incertezza fino al decimo gioco. Poca storia nel secondo, con Lorenzo Musetti padrone degli scambi ed anche piuttosto centrato al servizio, colpo che non rappresenta uno dei suoi punti di forza. Il monologo del toscano è stato consegnato alla storia con lo score di 6/4 6/2. Sono poi scesi in campo i numeri uno di giornata, Matteo Berrettini e Brna Coric. Il croato sta attraversando un eccellente periodo di forma, culminato con il successo nel mille di Cincinnati ed in effetti ha dato battaglia, sorprendendo il Berrettini un po’ spaesato di inizio match. Sull’orlo del baratro, almeno in riferimento alla prima frazione, Matteo ha però reagito da campione e, con un pizzico d’involontaria complicità dell’ex allievo di Piatti, ha riequilibrato il parziale. Lo sforzo prodotto per l’aggancio ha finito però col pagarlo in avvio di tiebreak (2/6) e il tardivo tentativo di rientro di è infranto su un dritto a metà rete. Perso il primo set, Berrettini ha reagito con grande orgoglio e, trascinato dall’Unipol Arena, ha bombardato Coric con colpi da fondo, ritrovando altresì l’abituale efficacia al servizio. La partita, di fatto, non ha più offerto alcuna forma di sportivo contraddittorio. Contro un Coric falloso e sorpreso dalla repentina svolta del match, Matteo ha imperversato, badando al sodo e chiudendo il confronto in tempi persino brevi. A vittoria acquisita già nei singolari, Bolelli e Fognini si sono presi il lusso di battere Mektic e Pavic, numeri uno del mondo della specialità. L’impegno c’è stato da ambo le parti e ne è scaturito un match spettacolare ed estremamente equilibrato. I croati hanno sfruttato al meglio il break ottenuto all’ottavo gioco per chiudere avanti il primo set, ma Fognini e Bolelli hanno restituito lo smacco nel dodicesimo gioco di un avvincente secondo set. Decisione al terzo, con i croati che orgogliosamente risalgono dall’1/4 al 4 pari, annullano 5 palle match, ma poi devono arrendersi nel tiebreak ai nostri due “artisti”, bravi a disegnare lob vincenti e pronti a rete a sfruttare ogni chance. Una gran coppia, Fognini-Bolelli, una gran giornata per la nostra squadra di Davis.

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

Luglio 11, 2025

Non si può dire che non fossero annunciati, però i tre colpi che il Frosinone aveva notoriamente in canna sono

Luglio 9, 2025

Ha già svolto le visite mediche presso Villa Stuart e sta per essere annunciato il nuovo portiere del Frosinone Calcio.

ULTIMI ARTICOLI