informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Sicurezza e legalità nel Lazio, le lezioni antimafia fanno il pieno di iscritti: oltre 400 persone tra studenti, magistrati, poliziotti e volontari del terzo settore

Cesidio Vano
La Summer School si svolgerà dal 12 al 15 settembre.
Settembre 8, 2022

La quattro giorni antimafia promossa dall’Osservatorio per la Sicurezza e la Legalità della Regione Lazio fa il pieno d’iscritti anche grazie alla spinta motivazionale di importanti ricorrenze e commemorazioni delle stragi di mafiose che quest’anno ricordano il 30° anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio e il 40° anniversario degli omicidi di Pio La Torre e del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa.

Le iscrizioni alla terza edizione della Summer School Antimafia, che si svolgerà dal 12 al 15 settembre prossimi, hanno già registrato un successo senza precedenti: sono infatti oltre 400 le persone che si sono prenotate, tra studenti e docenti universitari, amministratori e dirigenti pubblici, professionisti, rappresentanti delle Forze di Polizia, volontari del terzo settore e dell’associazionismo antimafia.

“Per venire incontro a tutti gli iscritti – spiegano gli organizzatori – sono stati aumentati, rispettando l’ordine di iscrizione, a 140 i posti in presenza al Teatro Rossini di piazza Santa Chiara a Roma, mentre per tutti gli altri sarà garantita la possibilità di seguire i lavori in modalità webinar. Stessa possibilità online che verrà offerta a chi continuerà ad iscriversi registrandosi su  https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_2UAyVODUQY-1rg-GhBjW2g

Tra i 26 relatori che si alterneranno nelle 4 giornate di formazione ci sono 9  magistrati e 8 rappresentanti delle Forze di Polizia impegnati nel contrasto alle mafie a conferma dell’autorevolezza del programma presentato che può essere scaricato sul sito della Regione al seguente indirizzo https://www.regione.lazio.it/legalita-sicurezza o sulla pagina facebook “Lazio Senza Mafie”.

La mobilitazione civile e culturale contro le mafie è la migliore risposta che una società matura e consapevole possa fornire a sostegno dell’antimafia, nella certezza che tale lotta non può essere delegata soltanto alla robusta azione della Magistratura e delle Forze di Polizia.

Luglio 3, 2025

Musica, teatro, spettacoli, divertimento e shopping sotto le stelle. Sarà questa l’atmosfera che accompagnerà la rassegna “Latina Estate 2025” organizzata

Luglio 2, 2025

Una città intera è pronta a rituffarsi nell’inebriante atmosfera della festa. Magia del Palio della Contea che, il prossimo settembre,

Luglio 1, 2025

Sono stati annunciati oggi, durante l’evento che si è tenuto presso il Nuovo Teatro Ateneo di Sapienza Università di Roma, i

Luglio 1, 2025

È stata inaugurata questa mattina presso il WeGil di Roma, la mostra “Tesori Ritrovati. Patrimonio Culturale tra Crimine, Diplomazia e

Luglio 1, 2025

Una stagione teatrale estiva itinerante per il capoluogo: saranno cinque, infatti, gli appuntamenti, in cinque location differenti, per “Frosinone a

ULTIMI ARTICOLI