informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Per Berrettini svanisce il sogno americano

Roberto Mercaldo
Ruud domina i primi due e rimonta nel terzo set. Fuori anche Nick Kyrgios.
Settembre 7, 2022
Casper Ruud

Potrebbe diventare addirittura il nuovo numero uno del mondo e la cosa genererebbe legittimo stupore. Ruud, regolarista con licenza di trovar gli angoli e battezzare le linee di fondo, non è un fuoriclasse. Forse non lo sarà mai, sebbene non abbia ancora compiuto 24 anni ed abbia di conseguenza consistenti margini di ipotetica crescita. È un tennista solido, poco incline a concedere e per nulla incline ad arrendersi. Con lui una gara o anche una frazione della stessa non puoi mai darle per finite. Se ne è accorto Matteo Berrettini quando, dopo un inizio da ko tecnico, ha provato a rimettere in piedi il match nel terzo set. Neanche il vantaggio di 5/2 ha consentito al romano di mettersi al riparo dalle ansie di rimonta dello scandinavo. Sul 5/3, Matteo ha servito per dimezzare il divario dei set, ma non ha trovato la complicità della prima. E per Casper, che comincia a competere in popolarità col fantasmino più amato del mondo, non è stato così difficile agganciare un Matteo meno centrato ed esplosivo del solito. Al tiebreak, la superiore lucidità del norvegese ha fatto subito la differenza e l’Open Usa 2022 di Berrettini è andato in archivio con i quarti di finale, risultato che eguaglia quello della scorsa stagione e non migliora la performance del 2019. Nell’altro quarto di finale andato in scena nella notte italiana si sono affrontati Nick Kyrgios e Karen Kachanov e, a dispetto di un pronostico tutto orientato verso un successo dell’australiano, ad affermarsi è stato il russo. Rispettando una recente tradizione che vuole i match tre su cinque tra i due atleti concludersi al quinto, anche stavolta le prime quattro frazioni hanno sancito equilibrio. Ci sono voluti 10 giochi del quinto set per decidere che toccava a Kachanov sfidare Ruud per l’ingresso in finale. Tra le donne i primi due posti per le semifinali se li sono aggiudicati Ons Jabeur e Caroline Garcia. La tunisina ha piegato in due set la serba Tomljanovic mentre Caroline Garcia ha arrestato la corsa di Cori Gauff. Oggi gli ultimi quattro quarti tra tutti e due i tornei. Nel tabellone maschile s’inizierà con Rublev-Tiafoe per poi vivere (ore 2 in Italia) la grande sfida tra Jannick Sinner e Carlos Alcaraz. Tra le donne, nel pomeriggio italiano, ecco Pliskova – Sabalenka. Nella sessione serale (ore 1 italiane), di fronte Swiatek e Pegula.

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

Luglio 11, 2025

Non si può dire che non fossero annunciati, però i tre colpi che il Frosinone aveva notoriamente in canna sono

Luglio 9, 2025

Ha già svolto le visite mediche presso Villa Stuart e sta per essere annunciato il nuovo portiere del Frosinone Calcio.

ULTIMI ARTICOLI