informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Coletta perde un altro seggio: M5S fuori dal Consiglio: ecco la nuova assise

Marco Battistini
Coletta perde soprattutto Gianluca Bono, rappresentante del M5S non rieletto, in quanto la lista si è fermata al 2,98% ed è quindi stata esclusa dal riparto dei seggi.
Settembre 6, 2022
Il gruppo M5S di Latina

Manca l’ufficialità, ma il Consiglio comunale di Latina vedrà la coalizione di centrosinistra ferma a 12 seggi contro i 19 del centrodestra e quello della Muzio. Questa la ripartizione dei posti. 5 seggi a Latina Bene Comune: Valeria Campagna, Emilio Ranieri, Gianmarco Proietti, Floriana Coletta, Dario Bellini. Quattro seggi al Partito democratico: Enzo De Amicis, Tommaso Malandruccolo, Daniela Fiore, Leonardo Majocchi. Due seggi a Per Latina 2032: Simona Lepori, Massimiliano Colazingari. Uno a Riguarda Latina: Francesco Pannone.

Coletta perde soprattutto Gianluca Bono, rappresentante del M5S non rieletto, in quanto la lista si è fermata al 2,98% ed è quindi stata esclusa dal riparto dei seggi.
Sono 19 i consiglieri di centrodestra eletti, così ripartiti. 6 per Fratelli d’Italia: Raimondo Tiero, Matilde Celentano, Andrea Chiarato, Patrizia Fanti, Gianfranco Antonnicola, Gianluca Di Cocco. 5 per la Lega: Giovanna Miele, Massimiliano Carnevale, Vincenzo Valletta, Valeria Tripodi, Roberto Belvisi. Tre per Forza Italia: Roberta Dellapietà, Mauro Anzalone, Fausto Furlanetto. Tre per Latina nel Cuore: Renzo Scalco, Mario Faticoni, Alessio Pagliari. La novità principale è data dal seggio conquistato dall’Unione di Centro, rappresentato da Antonio Costanzi. A questi si aggiungono i candidati a sindaco eletti ovvero Vincenzo Zaccheo e Annalisa Muzio per Fare Latina.

ZACCHEO RINGRAZIA LA PERIFERIA

L’opposizione promette battaglia e intende mandare a casa al più presto Coletta. Dal centrodestra sono apparsi evidenti i segnali di compattezza. E’ stato proprio Vincenzo Zaccheo ad inviare l’avviso di sfratto al sindaco.
“Gli elettori si sono espressi in maniera chiara palesando un maggiore consenso sia a me che al centrodestra e decretando di fatto quella che sarà una situazione di governabilità senza una maggioranza netta. Questo sia elemento di riflessione per il sindaco rieletto -ha dichiarato su Facebook il candidato del centrodestra a sindaco di Latina- Il mio più sincero ringraziamento ai cittadini di Latina che mi hanno premiato, consentendomi di raggiungere il 60,5% dei voti in queste difficili elezioni che si sono svolte in pieno agosto e in sole 22 sezioni -ha spiegato Zaccheo– Questo ci ha già fatto ottenere un primo risultato: avere delle elezioni pulite e libere, che è quello che i cittadini meritavano sin dal principio”. Da Zaccheo un ringraziamento forte è andato soprattutto agli elettori delle periferie. “È stato per me un privilegio tornare in contatto con molti concittadini, persone eccezionali che hanno convertito il disagio per una situazione di immobilismo che da anni perdura, in proposta -ha aggiunto Zaccheo– E soprattutto con giovani e residenti dei borghi, per troppi anni abbandonati e trascurati, che ci hanno accompagnato in questa avventura”.

FDI E LEGA COMPATTI CONTRO LA SINISTRA

E soprattutto c’è chi ha visto il bicchiere mezzo pieno. “Le elezioni di ieri hanno visto il centrodestra con Zaccheo prendere il 60,5 % dei voti, contro Coletta che ha preso il 34,7%. Questa è una bella rivincita: i cittadini hanno bocciato Coletta sovvertendo ciò che è successo nella precedente tornata. La maggioranza in Consiglio è quindi di centrodestra e faremo ciò che ci hanno chiesto i cittadini facendo in modo che tutto possa tornare alla normalità nel più breve tempo possibile”. Claudio Durigon, deputato della Lega e coordinatore regionale del partito nel Lazio, è stato il primo leader di centrodestra a commentare l’esito del voto a Latina. “E’ stato – osserva Durigon – un risultato schiacciante per il centrodestra ed è di buon auspicio sia per le elezioni nazionali sia per elezioni regionali qui nel Lazio. La cittadinanza ha bocciato Coletta e questo è solo il primo avviso di sfratto alla sinistra”. 
Chiara Colosimo, consigliere regionale e candidata di Fratelli d’Italia e del centrodestra nel collegio uninominale alla Camera di Latina ha ironicamente criticato le reazioni entusiastiche dei dem. “A Latina si è rivotato per irregolarità in 22 sezioni a distanza di un anno dal primo turno -ha ricordato la ColosimoZaccheo ha vinto, ma per una manciata di voti non rovescia pure il ballottaggio. Il Pd, intanto, festeggia una vittoria (che non esiste) contro le destre”. 

Sulla stessa lunghezza d’onda Nicola Procaccini, europarlamentare di Fratelli d’Italia. “Sono surreali le dichiarazioni di giubilo di Nicola Zingaretti ed Enrico Letta sul risultato elettorale di Latina, dove il candidato di centrodestra, Vincenzo Zaccheo con il 60,5% dei voti ha quasi doppiato Damiano Coletta, e dove i consiglieri di centrodestra saranno 20 su 33 -ha affermato il responsabile nazionale del settore Ambiente ed Energia di Fratelli d’Italia commentando le votazioni in 22 sezioni al Comune di Latina- La verità e’ che la città di Latina ha sfiduciato Damiano Coletta. E’ il dato essenziale arrivato dalla mini tornata elettorale che si e’ svolta ieri su cui Letta, Zingaretti e il centrosinistra dovrebbero fare ben altre riflessioni, nel rispetto di una città portata al degrado negli ultimi sette anni dall’amministrazione Coletta. La volontà dei cittadini di Latina è chiara, con un consenso netto a favore di Vincenzo Zaccheo, come già nel primo turno precedente e del centrodestra. Si tratta di un risultato evidente che in particolare premia Fratelli d’Italia, che si conferma di gran lunga il partito più votato in città. Ora e’ importante restituire a Latina ciò che i cittadini hanno deciso: un’amministrazione comunale di centrodestra”.

Luglio 17, 2025

Questa mattina, presso la sala De Pasquale, è stato firmato il protocollo tra Comune di Latina e Ufficio scolastico regionale

Luglio 15, 2025

COMUNICATO STAMPA Fondi regionali al lungomare di Latina: via al progetto di riqualificazione tra Capoportiere e Foceverde Latina è tra

Luglio 14, 2025

“Questo pomeriggio, presso la Regione Lazio, ho preso parte all’incontro con i familiari di Satnam Singh, organizzato dal presidente Francesco

Luglio 14, 2025

Il conto alla rovescia è terminato: domani, martedì 15 luglio, si terrà il Carnevale Estivo sul lungomare di Latina. La

Luglio 11, 2025

Grande successo di pubblico, l’altra sera a Borgo Le Ferriere, per la presentazione del “Parco archeologico di Satricum” da parte

ULTIMI ARTICOLI