informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Frosinone sfida il Como dei paperoni

Roberto Mercaldo
Allo Stirpe i lombardi di Gattuso incerottati ma con tanta voglia di riscatto
Settembre 2, 2022
Fabio Grosso

Entrambi hanno perso l’ultimo match. Ed entrambi possono accampare legittime recriminazioni. Il Frosinone e il Como si guarderanno negli occhi allo Stirpe, fischio d’inizio alle 14, orario d’ordinanza per il sabato della cadetteria. In casa giallazzurra c’è comprensibile voglia di cancellare il primo ko stagionale, propiziato più da valutazioni errate dei direttori di gara che non da effettive carenze emerse nei 94’ del Vigorito. Tra i 26 convocati da Grosso giovani di belle speranze, veterani senza paura, stelline del panorama cadetto e giocatori di grande sostanza. Un mix di tecnica, coraggio e fantasia che Fabio Grosso dovrà trasformare in una “invincibile armata”. L’avvio è stato confortante: tre buone gare che sono valse 6 punti, l’apprezzamento degli addetti ai lavori e la crescita dell’autostima. Il Frosinone ha un bomber vero, Moro, una punta di manovra, Mulattieri, un fantasista straordinario come Caso. Vederli insieme dal primo minuto si potrà, da quanto afferma Grosso, ma probabilmente non sarà in questo match. Come sempre nessuna anticipazione sull’undici di partenza, ma rassicurazioni su un morale per nulla scalfito dall’ingiusto ko di Benevento. Sampirisi, Frabotta, Ravanelli, Mazzitelli e Insigne sono fra i convocati. Chissà che non sia già il momento di vederli all’opera, magari per uno spicchio di gara. Quando in estate una squadra viene ridisegnata in modo così profondo non è semplice trovare da subito equilibri e stabilire credibili gerarchie, ma Fabio Grosso è stato fin qui bravissimo ed ora avrà una più ampia scelta e con essa la possibilità di valutare in base alle condizioni di forma e anche alle caratteristiche dell’avversaria di turno. Dall’altra parte il Como del riconfermato non senza patemi Gattuso, del gigante Cerri che spesso ha fatto male al Frosinone e di un ex campione del mondo, Cesc Fabregas. Tra i lariani sarà ancora emergenza a centrocampo, ma al tecnico del team lombardo non mancano valide alternative. Conforta il solo match ufficiale di questa stagione allo Stirpe, un bel 3/0 al Brescia. Inquieta ma non troppo il ko subito dal Frosinone lo scorso anno sul campo amico. Vincere è importante, ma come ha sottolineato il direttore Angelozzi quel che conta per una squadra giovane e ambiziosa è mostrare una crescita costante. E non essere mai sparagnina quanto a impegno. Poi sarà il campo a scrivere il verdetto, augurandoci che stavolta alla sala Var stiano un po’ più attenti…

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

Luglio 11, 2025

Non si può dire che non fossero annunciati, però i tre colpi che il Frosinone aveva notoriamente in canna sono

Luglio 9, 2025

Ha già svolto le visite mediche presso Villa Stuart e sta per essere annunciato il nuovo portiere del Frosinone Calcio.

ULTIMI ARTICOLI