informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Frosinone scatenato: ecco Kone, centrocampista offensivo

Roberto Mercaldo
Proseguono a gran ritmo i nuovi arrivi in casa giallazzurra.
Agosto 2, 2022
L'ivoriano Kone

Non si può dire che questa campagna acquisti sia piatta e poco emozionante per chi ha a cuore le sorti del Frosinone. Un tourbillon di arrivi e partenze, come non si vedeva da tempo, ha ridisegnato in modo sostanziale le caratteristiche della squadra, tanto da raddoppiare la curiosità di sempre. Del nuovo Frosinone sarà pedina importante anche il giovane ivoriano Kone, che da ieri è approdato in giallazzurro con la formula del prestito con diritto di riscatto e contro-riscatto. Arriva dal Torino, nelle cui fila ha avuto modo di esordire in A, ma di fatto le sue esperienze riguardano il torneo cadetto, perché il club granata ha voluto valutarlo attraverso le vicende agonistiche di Cosenza (due stagioni) e Crotone (seconda parte della scorsa stagione). Centrocampista dai piedi buoni e dalla consistente forza fisica, può agire da trequartista e da esterno alto in virtù di una duttilità esibita in modo convincente nelle tre stagioni trascorse. La sua favola iniziò nel club capitolino della Vigor Perconti, che ne intuì doti non comuni quando aveva 15 anni e pratica calcistica appena embrionale. Ora nel Frosinone, club che della cadetteria può ben dirsi frequentatore di livello, potrebbe trovare la definitiva affermazione . È quanto si augura Fabio Grosso, quest’anno chiamato ad assemblare un gruppo davvero interessante, le cui potenzialità saranno note strada facendo. Kone ritroverà in giallazzurro la punta Mulattieri, con cui ha giocato nel Cosenza. Proprio il ragazzo scuola Inter si è concesso qualche giorno fa ai microfoni dei cronisti, ansiosi di carpire ambizioni e stati d’animo del talentuoso attaccante ligure. Mulattieri ha manifestato la propria soddisfazione, derivante dal far parte di un gruppo motivato e di un club che sa il fatto suo. Ha spiegato come l’esperienza olandese lo abbia formato e migliorato, non solo come calciatore, e ha espresso il desiderio di completare il processo di crescita in Ciociaria. La concorrenza in attacco sarà per lui uno stimolo e non certo un motivo di preoccupazione. La sensazione, al di là delle enunciazioni di principio e di dichiarazioni che in questa fase prodromica tendono a somigliarsi, è che davvero in questo gruppo che va formandosi ci sia tanta voglia di stupire. Una sana concorrenza, una voglia prepotente di non deludere le attese, un mettersi alla prova col gusto sottile che danno le sfide complesse. Perché questa serie B che scoppietta e persin deflagra, con gente come Fabregas, Buffon e compagnia bella ad accettare la sfida, dà stimoli che somigliano a scosse elettriche. Tanta voglia di cominciare, per scoprire dove porre l’asticella e per cercare di superarla. La strada è appena iniziata: un po’ si sbuffa e un po’ si sogna, a inizio agosto è giusto così.

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

Luglio 11, 2025

Non si può dire che non fossero annunciati, però i tre colpi che il Frosinone aveva notoriamente in canna sono

Luglio 9, 2025

Ha già svolto le visite mediche presso Villa Stuart e sta per essere annunciato il nuovo portiere del Frosinone Calcio.

Luglio 8, 2025

“Sport, Ragione e Sentimento” è il titolo della settima edizione del Festival Nazionale dello Sport Raccontato, in programma in piazza

ULTIMI ARTICOLI