informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Troppe buche e incidenti, il Comune di Sora si arrende e risarcisce otto automobilisti

Cesidio Vano
L’ente ha preferito pagare i rimborsi per evitare di essere portato in Tribunale.
Luglio 28, 2022

Troppe buche sulle strade di Sora e troppi incidenti con danni alle auto di passaggio. Solo nell’ultima settimana, l’ente locale ha dovuto provvedere a chiudere ‘bonariamente’ ben otto richieste di risarcimento danni a seguito di sinistri causati da voragini aperte sul manto stradale.

Purtroppo, molto probabilmente, è solo la punta di un iceberg, perché questi primi pagamenti sono relativi ad incidenti causati da buche e disconnessione dell’asfalto accaduti negli anni dal 2016 al 2018 e che rischiavano di vedere l’ente, trascinato in tribunale, condannato a somme e rimborsi spese ben più consistenti.

Nelle determine che autorizzano il pagamento dei danni per evitare rischiose azioni legali si legge infatti che le richieste risarcitorie appaiono fondate, non essendoci dubbi sul fatto verificatosi, come risulta in tutti i casi dai verbali redatti dalle forze dell’ordine intervenute dopo il sinistro. Inoltre, in molti casi è lo stesso ente locale a ritenere indubbia la presenza di un’anomalia stradale, “costituita dall’insidiosa presenza di una buca”; in diversi casi, poi, tra ente locale e automobilista risulta sottoscritto anche un concordato conservativo del danno, in cui le parti condividono l’entità del danno riportato nell’incidente, spesso somme molto contenute che consentono di ritenere più utile alle economie del Comune provvedere ad una definizione bonaria della richiesta piuttosto che affrontare l’alea del giudizio già in corso o eventuale.

Per gli otto incidenti liquidati, l’ente locale ha pagato in tutto poco meno di 6.000 euro (5.760 per l’esattezza) a copertura di richieste di risarcimento che vanno da poche centinaia di euro fino a 1.600 euro, utilizzando somme già stanziate negli appositi capitoli di bilancio, nella speranza che prima o poi si riesca a reperire anche risorse per riasfaltare o riparare degnamente le strade (e anche alcuni marciapiedi a dirla tutta) della città.

Luglio 2, 2025

“’Ho cercato di impegnarmi per il bene di questa terra. Ho voluto bene alla Ciociaria…’: cito le parole pronunciate da

Luglio 1, 2025

L’assessorato alla pubblica istruzione coordinato da Mario Grieco rende noto che dal prossimo anno scolastico (2025/2026), il Comune di Frosinone

Giugno 30, 2025

“Esistono tutte le condizioni per una stazione dell’Alta Velocità a Ferentino-Supino: la presenza di tali e tanti relatori al convegno

Giugno 27, 2025

L’ATER della Provincia di Frosinone ha approvato l’avviso per la manifestazione di interesse volto a individuare le ESCo, dotate della

Giugno 27, 2025

Il Sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli, con l’ordinanza pubblicata sull’albo pretorio, al link https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=69848&CSRF=a5e873e1584698324d52dab7dcb64ac6, ha proclamato il lutto cittadino nelle giornate

ULTIMI ARTICOLI