informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Frosinone, definito il programma delle amichevoli

Roberto Mercaldo
Fiuggi, Alatri, Bari e Ternana gli sparring in vista del via ufficiale
Luglio 8, 2022
Fabio Grosso

Il calcio di luglio è fatto di caldo, fatica, illazioni e speranze. A luglio sono tutti pronti a stupire, mentre nell’aria torrida si diffondono le note dell’inno alla buona volontà. È un copione obbligato, eppure non privo di fascino. Il campo, setaccio spietato, dirà poi quanti di quei sogni poggiassero su basi concrete e quanti fossero invece un castello senza fondamenta. A “Capo i Prati”, in quel di Fiuggi, il Frosinone Calcio non può certo sottrarsi alla regola, sebbene le parole del patron abbiano indicato in modo inequivocabile come la concretezza e la gradualità debbano essere considerate le linee direttrici. Il club sta ridisegnando il proprio organico di atleti e le trattative, dopo i sei arrivi iniziali, si fanno calde e interessanti. Per chi già c’è e per chi presto arriverà, è stato intanto stilato il calendario delle gare di preparazione alla stagione 2022/23. La prima “sgambata” avrà quale interlocutrice una rappresentativa fiuggina. Il 13 luglio i giallazzurri avranno un bel po’ di lavoro svolto e ovviamente poca brillantezza, ma su schemi, intesa e sincronia tra i reparti potrà già esserci una prima larvale valutazione da parte del tecnico Fabio Grosso. Tre giorni dopo, sempre a “Capo i Prati”, altro impegno abbastanza soft, contro i vicini di casa dell’Alatri. I verderosa testeranno i progressi nel breve del gruppo giallazzurro e non è escluso che già in quella data si possa vedere all’opera qualche ulteriore nuovo acquisto. Si cambierà sede invece per la terza e la quarta amichevole, che verranno disputate allo stadio “Benito Stirpe”. A contrapporsi al Frosinone saranno il Bari e la Ternana, rispettivamente il 23 luglio ed il 30 luglio. Il venerdì sarà pertanto il giorno delle prove generali per tre settimane di fila. Ovvio che contro i “galletti” pugliesi e le “fere” umbre saranno gare vere e proprie, con tante valutazioni in più da poter compiere e utilizzare in vista del via ufficiale. Mentre i ragazzi sudano agli ordini dello staff tecnico e dei preparatori atletici, il direttore Angelozzi ed i suoi più stretti collaboratori cercano soluzioni adeguate per ritoccare la rosa in modo proficuo. Sabelli e Vignali sono giocatori che piacciono al club ciociaro, entrambi utili e funzionali all’idea di squadra che Fabio Grosso ha rappresentato alla dirigenza. Sono trattative non proprio in dirittura d’arrivo, ma comunque di una certa consistenza. Il limite tra possibilità e certezza talvolta si assottiglia d’incanto fino a sparire e i tifosi canarini restano vigili, sperando in una fumata bianca. Più complessa e sicuramente più laboriosa la trattativa per l’attaccante Moncini, che peraltro è corteggiato insistentemente dal Perugia. Anche in questo caso è un profilo che viene tenuto in grande considerazione, ma si dovranno preventivamente sistemare alcune situazioni in uscita. Al momento, il reparto offensivo è numericamente troppo nutrito per accogliere un’ulteriore pedina. Quando troveranno opportuna collocazione i giocatori che non rientrano nel nuovo progetto tecnico, si potrà più compiutamente cercare un sostituto. Per Capone la trattativa sembra in stand by e non è detto che vada a buon fine. La sensazione è quella che i prossimi nuovi arrivi riguarderanno il pacchetto difensivo e segnatamente le fasce. Intanto il Sudtirol ha chiuso per Mazzocchi, l’Ascoli ha riabbracciato il fantasista Ciciretti e il Pisa ha ceduto Birindelli al Monza, regalandogli la chances della massima serie.

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

Luglio 11, 2025

Non si può dire che non fossero annunciati, però i tre colpi che il Frosinone aveva notoriamente in canna sono

Luglio 9, 2025

Ha già svolto le visite mediche presso Villa Stuart e sta per essere annunciato il nuovo portiere del Frosinone Calcio.

Luglio 8, 2025

“Sport, Ragione e Sentimento” è il titolo della settima edizione del Festival Nazionale dello Sport Raccontato, in programma in piazza

Luglio 7, 2025

Tolti i veli in via definitiva: il Frosinone 2025-26 è ormai noto in tutta la sua struttura tecnica e dirigenziale,

ULTIMI ARTICOLI