Ha rotto gli indugi ed è già partito per una campagna elettorale che durerà quasi un anno. Enrico Tiero è senza dubbio l’uomo destinato a raccogliere un largo consenso alle prossime regionali nel pontino. Nei giorni scorsi ha avviato una serie di incontri con imprenditori e rappresentanti del tessuto produttivo di Latina per fare un’analisi approfondita delle urgenze del territorio. Il mondo delle imprese nel capoluogo pontino guarda ormai quasi esclusivamente a Fratelli d’Italia. Si assiste da diverso tempo ad un crescente interesse del popolo delle partite Iva alla forza politica trainante del centrodestra. Il partito di Giorgia Meloni appare in procinto di raccogliere l’enorme malcontento per una crisi economica che appare irreversibile. Pandemia e guerra ucraina stanno pesando fortemente sulle difficoltà già croniche delle aziende pontine. Ed oggi il mondo produttivo è deluso da due partiti come FI e Lega, sostanzialmente appiattiti sulle posizioni di un governo in fase calante in termini di consensi. In chiave prettamente politica l’obiettivo posto da FdI in provincia di Latina è diventare ufficialmente la prima forza politica in tutto il territorio pontino. “FdI deve fare la parte del leone -ha dichiarato il vice portavoce regionale Enrico Tiero – Noi abbiamo su tutti i territori una classe dirigente forte e importante che sono convinto saprà farsi valere come già avvenuto in altri comuni. Dobbiamo confermare la nostra leadership a livello provinciale con tutte le conseguenze che ci saranno poi alle prossime elezioni regionali e politiche”. Tiero ha lanciato la sfida a Lega e Forza Italia, convinto di poter strappare più voti rispetto a due forze in evidente difficoltà. Il prossimo 12 giugno ci sarà una prima resa dei conti, che definirà di fatto la griglia di partenza in vista delle prossime elezioni regionali.
FRATELLI D’ITALIA PUNTA SULLA QUALITA’
Fratelli d’Italia si potenzia sul territorio. Il partito della Meloni completa la riorganizzazione interna con le nomine del capoluogo. In particolare si segnala la scelta di Daniela Vivolo a vice portavoce comunale e quella di Marco Marini al dipartimento Lavoro. Le scelte sono state effettuate di concerto con il coordinatore provinciale sen. Nicola Calandrini. Ad ufficializzare le nomine il portavoce comunale Gianluca Di Cocco. Questi gli incarichi assegnati: Daniela Vivolo, vice portavoce comunale;
Manuel Di Giulio, dipartimento politiche ambientali e sviluppo sostenibile; Massimiliano Arrivabeni, dipartimento cultura rurale; Mario Siviero, dipartimento difensori del voto; Stefania Capponi, dipartimento elettorale; Franco Altobello, dipartimento emergenze e prevenzioni grandi rischi; Alfonso Furbatto, dipartimento enti locali; Patrizia Pistoia, dipartimento equità sociale e disabilità;
Antonio Di Trapano, dipartimento agricoltura ed eccellenze italiane; Marco Marini, dipartimento lavoro e crisi aziendali; Roberta Cuseo, dipartimento marina; Filippo Cerina, dipartimento pensionati d’Italia; Massimiliano Bruno, dipartimento politiche sociali; Gennaro Ciaramella, dipartimenti sport;
Angela D’Orso, dipartimento territorio e paesaggio; Rino Polverino, dipartimento politiche imprenditoriali e ricettive.
“La creazione dei dipartimenti -ha sottolineato Gianluca Di Cocco– segna una nuova fase del partito. I responsabili vanno a rinforzare una squadra che ha già fatto molto bene come dimostra il risultato di Fratelli d’Italia alle elezioni amministrative di ottobre. Si tratta di ruoli pienamente operativi, che ci permetteranno di consolidare la presenza del partito sul territorio e le politiche che intendiamo portare avanti. Il partito comunale inoltre si doterà di un comitato ristretto di cui faranno parte di diritto i consiglieri comunali che avrà la funzione di coordinare le attività di Fratelli d’Italia unendo le iniziative dei dipartimenti e quelle intraprese nell’aula consiliare”. Fra le nomine sfornate la grande novità è rappresentata da Daniela Vivolo. “Ringrazio il coordinatore provinciale senatore Nicola Calandrini e il portavoce Gianluca Di Cocco per la fiducia -conclude Daniela Vivolo– Fratelli d’Italia ha ottenuto un risultato importante alle recenti elezioni amministrative e secondo i sondaggi è il primo partito in Italia, ciò nonostante è fondamentale continuare a lavorare sul territorio per radicare la nostra presenza tra i cittadini e diffondere idee, valori e proposte coerenti con la linea nazionale di Giorgia Meloni. In questo senso lavorerò insieme ai responsabili dei dipartimenti, al portavoce, ai consiglieri comunali per rafforzare la crescita di Fratelli d’Italia a Latina”.
A LATINA SI RAFFORZA LA DESTRA
L’obiettivo di queste nomine è quello di garantire un funzionamento migliore e un maggiore radicamento sul territorio. I nuovi dirigenti comunali dovranno sviluppare le politiche per il territorio anche in vista dei prossimi appuntamenti elettorali del prossimo anno. Rispetto al quadro provinciale si nota un rafforzamento della componente storicamente di destra del partito. Di grande impatto la scelta di affidare al noto dirigente sindacale Marco Marini il dipartimento lavoro e crisi aziendali. Sicuramente la sua notevole esperienza abbinata a capacità indiscusse nei rapporti sindacali può rappresentare un valore aggiunto per un partito che necessità di figure di spessore e credibili sul piano locale. Da sempre di destra, con un passato in Alleanza Nazionale, Marco Marini può essere considerato l’uomo in più di Fratelli d’Italia a Latina. Dal forte connotato di destra si possono considerare anche le nomine di Manuel Di Giulio, Gennaro Ciaramella e Rino Polverino. Tra le donne emerge il nome di Roberta Cuseo, molto vicina al portavoce cittadino Gianluca Di Cocco. A lei è stato affidato il dipartimento ‘strategico’ della Marina, sul quale Fratelli d’Italia punta in modo particolare, visto l’enorme consenso su cui può contare proprio in questa area del capoluogo.