informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Discarica in provincia, Paguro ricorre al Tar

Marco Battistini
Il contenzioso ha come obiettivo l’accertamento dell’illegittimità del silenzio serbato dalla Provincia di Latina e dal Commissario straordinario ai rifiuti Illuminato Bonsignore sull’istanza presentata dalla Paguro il 18 febbraio, e con cui si richiedeva di inserire il terreno di La Cogna nell’elenco dei siti idonei a ospitare la discarica
Giugno 1, 2022

Sulla mini-discarica della provincia deciderà il Tar. La Paguro srl, la società controllata dal patron di Rida Ambiente srl di Aprilia, Fabio Altissimi, ha deciso di presentare ricorso al Tar contro l’esclusione del proprio sito fra quelli indicati per ospitare la discarica della provincia.

Il contenzioso ha come obiettivo l’accertamento dell’illegittimità del silenzio serbato dalla Provincia di Latina e dal Commissario straordinario ai rifiuti Illuminato Bonsignore sull’istanza presentata dalla Paguro il 18 febbraio, e con cui si richiedeva di inserire il terreno di La Cogna nell’elenco dei siti idonei a ospitare la discarica.

La nomina di Illuminato Bonsignore peraltro sta per scadere. Fra un mese per la precisione, il 1 luglio terminerà il suo incarico. Proprio il commissario dei rifiuti della provincia di Latina è stato recentemente criticato da Fabio Altissimi, interpellato telefonicamente da Politica7.it.

“Devo constatare che il commissario incaricato di individuare impianti per i rifiuti della provincia ha indicato siti in zone di pregio non ha voluto prendere in considerazione il progetto della Paguro -aveva affermato una settimana fa Fabio Altissimi– la Regione Lazio avrebbe dovuto contrastare queste scelte, ma non l’ha fatto. Diversamente da Gerardo Stefanelli che invece ha espresso una valutazione diversa”. Ed in effetti nella scelta del commissario è apparsa evidente l’anomalia rappresentata dal fatto di aver indicato un sito presso un terreno dove si pratica la coltivazione del kiwi, prodotto di pregio soprattutto nel pontino, bypassando invece un’area già abbandonata e ideale per una discarica.

La Provincia di Latina si è costituita in giudizio nel ricorso al Tar intentato dalla Paguro srl. e l’ente di via Costa ha conferito all’avvocato dell’Ente Claudia Di Troia la difesa contro il ricorso della Paguro srl. 

UN GRUPPO CHE PUNTA SULL’INNOVAZIONE

Il gruppo Altissimi oltre alla discarica progetta un termovalorizzatore capace di trasformare in energia elettrica ed in calore oltre 430.000 tonnellate di rifiuti. La società Crea plant srl, del gruppo Rida Ambiente ha depositato presso gli uffici regionali l’istanza per la Valutazione d’impatto ambientale. Il costo dell’operazione è stimato in 410 milioni di euro. Il progetto si inserirà in un contesto in cui contribuirà al raggiungimento dell’equilibrio e dell’efficientamento impiantistico della gestione dei rifiuti, e punterà al raggiungimento dell’autosufficienza impiantistica della Provincia di Latina, nonché alla chiusura del ciclo dei rifiuti, consentendo il massimo sfruttamento del principio di prossimità. Il tutto con indiscutibili vantaggi economici (per tutti gli operatori di settore, per i Comuni e anche per i cittadini per i riflessi che solo un sistema integrato di gestione dei rifiuti comporta sulla tari) oltre che pratici nella gestione dei rifiuti, anche nell’ottica della futura entrata in funzione delle Egato.

Luglio 15, 2025

COMUNICATO STAMPA Fondi regionali al lungomare di Latina: via al progetto di riqualificazione tra Capoportiere e Foceverde Latina è tra

Luglio 14, 2025

“Questo pomeriggio, presso la Regione Lazio, ho preso parte all’incontro con i familiari di Satnam Singh, organizzato dal presidente Francesco

Luglio 14, 2025

Il conto alla rovescia è terminato: domani, martedì 15 luglio, si terrà il Carnevale Estivo sul lungomare di Latina. La

Luglio 11, 2025

Grande successo di pubblico, l’altra sera a Borgo Le Ferriere, per la presentazione del “Parco archeologico di Satricum” da parte

Luglio 11, 2025

Il litorale di Latina sarà più sicuro grazie anche alla nuova dotazione in capo al Comune di Latina, composta da

ULTIMI ARTICOLI