Sold out per Alberto Mosca e le sue liste. All’Hotel Oasi di Kufra è andato in scena l’appuntamento più atteso di questo inizio di campagna elettorale per il Comune di Sabaudia. Un bagno di folla ha accompagnato l’intervento del candidato sindaco Alberto Mosca, che ha di fatto presentato la sua squadra ed il relativo programma. Presenti i rappresentanti istituzionali ed i dirigenti delle cinque liste a sostegno, che lo ricordiamo sono: due civiche (Città Nuova, Scegli Sabaudia) e tre di partito (Forza Italia, Udc e Azione).
Ben 77 i candidati scesi in campo, fra cui molte persone di grande esperienza amministrativa e tanti giovani. Sul palco c’erano big politici come Lorenzo Cesa, segretario nazionale dell’Udc, Salvatore De Meo, europarlamentare di Forza Italia, Giuseppe Simeone, capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale del Lazio, Alessandro Calvi, coordinatore provinciale di FI e Davide Zingaretti, leader provinciale di Azione.
LE PROPOSTE PROGRAMMATICHE DI MOSCA
Alberto Mosca ha sottolineato i temi del proprio programma: innanzitutto i settori socio-sanitari e culturali, con particolare attenzione alla necessità di una nuova coesione sociale, al mondo giovanile e ai più bisognosi, quindi l’ambiente, il sostegno all’agricoltura in tutte le sue espressioni imprenditoriali, l’urbanistica e i lavori pubblici, privilegiando i prioritari aspetti manutentivi, la sicurezza urbana e integrata. Massima attenzione alla macchina amministrativa comunale, considerata il motore della Città e del territorio.
In chiave sanitaria Mosca si è soffermato sulla necessità di sostenere nelle competenti sedi istituzionali l’attivazione in tempi brevi della Casa della Salute, “per garantire ai cittadini adeguati servizi sanitari”; tra le priorità anche quella di “costituire un Punto di prima assistenza permanente per chi ha superato la soglia della povertà”.
Spazio anche al Commercio, con la proposta di stipulare un Accordo quadro con le categorie del settore turistico (albergatori, ristoratori, commercianti, balneari, ecc…) per definire un progetto unitario volto alla realizzazione del “Brand Sabaudia”, quale modello di accoglienza e sostenibilità ambientale.
Durante l’intervento, in ambito culturale-ricreativo, il candidato sindaco ha annunciato di voler far ripartire l’Arena degli eventi, un luogo tale da ridare prestigio e notorietà allo splendido e suggestivo scenario della città delle dune. Inoltre ha sottolineato l’importanza del progetto “Sabaudia sul mare”, in grado di riqualificare il tratto di litorale tra Ponte Giovanni XXIII e la foce di Caterattino. Un progetto che preveda la realizzazione, secondo criteri di corretto inserimento ambientale e paesaggistico, della illuminazione dei percorsi pedonali stradali, degli accessi agli stabilimenti balneari e agli alberghi, per favorire passeggiate serali e notturne. Il progetto prevederà anche la realizzazione di una terrazza panoramica attrezzata, servita da chiosco bar con diffusione musicale, dalla quale poter assistere al tramonto sul mare, associando il sito al progetto “Tramonti a Sabaudia”.
CRESCE L’OTTIMISMO
Le note di ‘We are the Champions” hanno accompagnato la presentazione delle liste e dei candidati davanti ad una vasta platea di simpatizzanti. Circa 300 persone hanno riempito la sala, gremita in ogni ordine di posto. Una folla dalle grandi occasioni, dal momento che in molti hanno assistito all’evento in piedi. Tra i presenti si respirava un’aria di grande ottimismo. Un’ovazione autentica ha accolto il nome di Giovanni Secci, leader di Forza Italia a Sabaudia e candidato sindaco nel 2017. Grande consenso ha riscosso anche Anna Maria Maracchioni, figlia dell’indimenticato ex sindaco Alessandro, scomparso prematuramente nel 2008. Applausi anche per Giuseppe Schiboni, sindaco in carica di San Felice Circeo e per la sua ‘erede designata’ Monia Di Cosimo. Con quest’ultima, Alberto Mosca spera di creare un asse strategico Sabaudia-Circeo per rafforzare la relazione speciale fra i due meravigliosi centri del litorale pontino.