informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Autostrada e bretella, FdI va in pressing sul governo. Sui fondi dirottati Zingaretti resta in silenzio

Marco Battistini
Questo progetto, insieme alla bretella Cisterna-Valmontone saranno al centro dell’incontro con il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Enrico Giovannini che il 15 giugno si confronterà con una delegazione di Fratelli D’Italia guidata dal senatore pontino Nicola Calandrini e dal capogruppo del partito in Senato Luca Ciriani
Maggio 20, 2022
Un tratto della via Pontina

Ancora poco meno di un mese e forse capiremo quali saranno le intenzioni del governo sul corridoio intermodale Roma-Latina. Questo progetto, insieme alla bretella Cisterna-Valmontone saranno al centro dell’incontro con il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Enrico Giovannini che il 15 giugno si confronterà con una delegazione di Fratelli D’Italia guidata dal senatore pontino Nicola Calandrini e dal capogruppo del partito in Senato Luca Ciriani. Il Ministero delle Infrastrutture, lo ricordiamo, aveva nominato il commissario liquidatore della Società Autostrade del Lazio S.p.A. Si tratta della società partecipata sorta nel 2008 quale soggetto aggiudicatore per il compimento di tutte le attività, gli atti ed i rapporti inerenti la procedura ad evidenza pubblica di affidamento della concessione dell’intervento Corridoio Intermodale Roma-Latina e Collegamento Cisterna-Valmontone

CALANDRINI CRITICO CON LA REGIONE

Fratelli d’Italia ora vuole spingere sull’acceleratore ed avere una risposta definitiva dal governo. “Ho fortemente voluto questo incontro perché ritengo che sia giunto il momento che il Governo Draghi prenda una posizione sulla realizzazione dell’autostrada – spiega Calandrini -. Dopo che la gara di appalto è stata bloccata dal complesso iter giudiziario e dopo che il governo PD-5 Stelle, con la collaborazione del presidente Zingaretti, ha deciso di rivedere il progetto apportando modifiche e tagli, non sono mai stati compiuti passi avanti verso l’apertura dei cantieri. Anzi, la messa in liquidazione della società che avrebbe dovuto realizzare l’opera solleva ulteriori perplessità”.
“Di tutto questo parleremo con il ministro Giovannini, che ringrazio della disponibilità. Auspico – ha aggiunto il senatore pontino – di uscire dall’incontro con risposte e certezze circa il futuro dell’autostrada. In 20 anni purtroppo abbiamo assistito a slogan e promesse, ma di concreto si è visto ben poco, e nel frattempo Latina continua a subire una carenza di collegamenti adeguati con Roma, visto che è sotto gli occhi di tutti che la Pontina, com’è oggi, non può dirsi sufficiente. È giunto il momento che la comunità pontina sia messa al corrente di chi deve realizzare l’opera, con quali fondi e finanziamenti e in quanto tempo. Continuerò a lavorare per ottenere queste risposte”. 

FONDI DIROTTATI? IL SILENZIO DI GIOVANNINI E ZINGARETTI

Altro aspetto importante è quello legato al possibile dirottamento dei fondi per il progetto autostradale verso il nuovo tratto Rebibbia-San Basilio della Metro B capitolina. Almeno questa sarebbe l’operazione al quale starebbe lavorando il deputato del Pd Roberto Morassut. Dalla Capitale si fa largo la corrente di chi vuole archiviare la stagione del progetto Roma-Latina, ritenendolo troppo dispendioso sul piano economico ed eccessivamente macchinoso sotto il profilo delle procedure. L’idea che prevale è quella di un adeguamento ed una messa in sicurezza della Pontina, per renderla più scorrevole, più veloce ma anche più sicura, con illuminazione e corsie d’emergenza. Una sorta di superstrada che costerebbe meno dell’autostrada e consentirebbe anche di usare diversamente i fondi stanziati dal Cipe. Una corrente di pensiero che da anni prevale soprattutto nell’ambito del centrosinistra romano. Roberto Morassut, deputato del Pd ed ex sottosegretario all’Ambiente non è che il capofila di questo partito ‘trasversale’, maggioritario nei palazzi della politica capitolina.Proprio per ‘smascherare’ le intenzioni di questo partito trasversale, Claudio Durigon e Francesco Zicchieri, prima della ‘separazione’ politica avevano inviato un atto ispettivo con il quale hanno chiesto al governo “lumi sulle iniziative da adottare al fine di realizzare, nel più breve tempo possibile, il Corridoio intermodale Roma-Latina”. I due parlamentari avevano sottolineato come “Il Governo si era impegnato ad adottare le opportune iniziative per la realizzazione dell’autostrada Roma-Latina e ad oggi, nonostante le promesse, è molto lontano dal riuscire a mantenere questo impegno”. Ma era stato proprio il rischio paventato di perdere i fondi ad aver indotto i due deputati a pretendere dal governo di assumere una posizione ufficiale. “Le ultime dichiarazioni dell’ex assessore all’urbanistica di Roma Morassut, esponente di spicco del partito che governa anche la regione -si leggeva nell’atto sottoscritto dai parlamentari pontini- secondo cui sarebbe preferibile puntare sulla messa in sicurezza della via Pontina e ridestinare gli oltre 450 milioni di euro già accantonati per l’opera al nuovo tratto Rebibbia-San Basilio della Metro B di Roma, non lasciano ben sperare circa le intenzioni della amministrazione regionale nel proseguire il percorso di realizzazione dell’opera”.
Ma ad oggi né Zingaretti né tantomeno Giovannini sono intervenuti sulla questione. Un silenzio che appare sempre più sospetto.

Luglio 11, 2025

Grande successo di pubblico, l’altra sera a Borgo Le Ferriere, per la presentazione del “Parco archeologico di Satricum” da parte

Luglio 11, 2025

Il litorale di Latina sarà più sicuro grazie anche alla nuova dotazione in capo al Comune di Latina, composta da

Luglio 4, 2025

La giunta comunale di Latina ha dato ufficialmente il via libera alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle fontane ornamentali presenti

Luglio 3, 2025

“Avviato, su indirizzo del sindaco di Latina Matilde Celentano, l’iter per la realizzazione del Parco archeologico di Satricum, antica città

Luglio 1, 2025

“Al fine di qualificare il servizio e stabilirne la più adeguata forma di gestione nell’interesse della collettività – afferma l’assessore

ULTIMI ARTICOLI