informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Una donna al timone del Circeo, sul litorale Fazzone punta al cappotto.
In Regione si scalda Ciocchetti, azzurri in stand-by

Marco Battistini
Entrata in Consiglio Comunale per la prima volta nel 2001, Monia Di Cosimo negli anni ha ricoperto diversi incarichi, compreso quello di assessore ai Servizi Sociali e di delegata ai Lavori Pubblici
Maggio 12, 2022
Monia di Cosimo, candidato sindaco a San Felice Circeo con la lista Circeo Futura

Una donna al Circeo. Monia Di Cosimo si appresta a diventare sindaco della nota località della costa pontina subentrando a Giuseppe Schiboni. Da sempre vicina a Forza Italia, la Di Cosimo sarà il candidato sindaco della lista civica Circeo Futura e con ogni probabilità verrà eletta alla guida del Comune fra un mese. Entrata in Consiglio Comunale per la prima volta nel 2001, Monia Di Cosimo negli anni ha ricoperto diversi incarichi, compreso quello di assessore ai Servizi Sociali e di delegata ai Lavori Pubblici. Inoltre, dal 2011 al 2016, è stata consigliere comunale di minoranza in un periodo particolarmente delicato, ossia quello del dissesto finanziario dichiarato dalla precedente amministrazione.
“La nostra -ha affermato il candidato sindaco- è una squadra civica di moderati vicina al centrodestra che ha lavorato compatta in questi cinque anni per far ripartire San Felice Circeo, affrontando anche un periodo complesso come quello della pandemia. Proseguendo il lavoro portato avanti in questi cinque anni, ora “Circeo Futura” è pronta a scendere nuovamente in campo proponendo agli elettori una squadra all’altezza delle sfide che ci attendono, in primis quella delle opportunità legate al Pnrr, sempre con un solo obiettivo: lavorare per il bene di San Felice”.

Non è mancato l’endorsment del sindaco uscente Giuseppe Schiboni: “La candidatura di Monia Di Cosimo, frutto di condivisione all’interno di tutta la squadra, è importante per due fattori. In primo luogo, a differenza di quanto accaduto nelle ultime elezioni, – dichiara il sindaco uscente, Giuseppe Schiboni – abbiamo una donna a candidato sindaco. Poi, abbiamo scelto tutti insieme di premiare l’esperienza e la competenza in un’ottica ben precisa: quella di lavorare per migliorare il nostro paese. Questa è l’idea che anima e ha sempre animato la nostra squadra”.
Giuseppe Simeone e Salvatore De Meo sarebbero tra gli artefici di quest’operazione peraltro concordata con Schiboni da diverso tempo. Forza Italia è pronta a mettere il sigillo anche sul Circeo e tutto lascia pensare che il 12 giugno il partito di Claudio Fazzone si affermerà sui centri del litorale. Oltre a San Felice, anche Sabaudia e Gaeta dovrebbero esprimere sindaci azzurri.

LUCIANO CIOCCHETTI SONDA IL CAMPO LARGO DI DESTRA E ASPETTA FORZA ITALIA

Il gruppo pontino di FI si avvia dunque verso un probabile successo elettorale amministrativo. Dopo l’esito del voto guarderà attentamente a cosa accadrà nel centrodestra romano e laziale. Soprattutto cercando di capire se ci saranno ancora margini per un’intesa in vista delle regionali. Più di qualcuno ritiene che in ogni caso, Claudio Fazzone non farà la prima mossa, ma aspetterà che il quadro politico si chiarisca in modo definitivo. Per poter ‘trattenere’ questo gruppo politico nell’orbita del centrodestra ci sarebbe bisogno di una figura più vicina al centro.
Proprio nelle ultime ore Ciocchetti sembra voler sondare il terreno per una sua candidatura a governatore. All’Auditorium della Conciliazione, ha lanciato una Convention con consiglieri regionali, comunali, sindaci e militanti Fdi per proseguire la riflessione sui temi della Conferenza programmatica del partito tenutasi a Milano e pensare in prospettiva alle future sfide elettorali. “C’è un percorso di allargamento -ha dichiarato Luciano Ciocchetti– che oltre alla destra politica rappresenta anche anime popolari e liberali. Non a caso oggi Fdi nei sondaggi viene data al 22 per cento… non credo che possa essere solo un voto degli elettori di destra, della destra storica italiana, c’è chiaramente un riconoscimento molto piu’ ampio e quindi ciascuno di noi rappresenta anche quello che ha sempre rappresentato nella sua storia. Io sono a disposizione come sempre del partito e di quello che decideranno Giorgia Meloni e i vertici del centrodestra. Sono a disposizione come sempre per dare una mano in qualsiasi ruolo. Poi, chiaramente, visto che fra dieci mesi si voterà per le elezioni politiche e le elezioni regionali del Lazio, abbiamo di fatto cominciato la campagna elettorale, ma le persone che si candideranno lo vedremo successivamente. Io sono pronto a mettere a disposizione la mia esperienza non per un ruolo definito ma per quello che sarà necessario e utile”.
Se non è proprio una auto-candidatura poco ci manca. Ad ogni modo Ciocchetti è in campo ed attende segnali incoraggianti dall’area moderata.

Luglio 11, 2025

Grande successo di pubblico, l’altra sera a Borgo Le Ferriere, per la presentazione del “Parco archeologico di Satricum” da parte

Luglio 11, 2025

Il litorale di Latina sarà più sicuro grazie anche alla nuova dotazione in capo al Comune di Latina, composta da

Luglio 4, 2025

La giunta comunale di Latina ha dato ufficialmente il via libera alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle fontane ornamentali presenti

Luglio 3, 2025

“Avviato, su indirizzo del sindaco di Latina Matilde Celentano, l’iter per la realizzazione del Parco archeologico di Satricum, antica città

Luglio 1, 2025

“Al fine di qualificare il servizio e stabilirne la più adeguata forma di gestione nell’interesse della collettività – afferma l’assessore

ULTIMI ARTICOLI