informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Abbandono di rifiuti, multe salate

Marco Battistini
Dei 104 verbali emessi nel 2022, il 66% ha interessato i residenti, il restante 34%  gli utenti di Comuni limitrofi; 11 sono stati emessi a utenze non domestiche, di cui 5 fuori Comune
Maggio 12, 2022

Multe salate per l’abbandono dei rifiuti a Latina. In arrivo nuovi Ispettori Ambientali, foto trappole e campagne informative. Si intensifica l’attività di controllo e vigilanza della ABC e del Comune di Latina in materia di contrasto al fenomeno dell’abbandono indiscriminato di rifiuti e della mancata differenziazione.
Nel corso del primo quadrimestre del 2022, sono state elevate 104 contravvenzioni, di queste 86 attraverso l’utilizzo di fototrappole (fisse e itineranti) e 14 emesse dagli Ispettori Ambientali nei confronti di persone colte in flagranza di reato.

Un numero che fa salire a 654 il totale dei verbali elevati da marzo 2019, data di avvio del servizio di vigilanza. In tutti i casi è scattata una sanzione per un importo pari a 300 euro, come previsto dal vigente regolamento di Polizia Urbana.

PUNITI ANCHE NON LATINENSI

Dei 104 verbali emessi nel 2022, il 66% ha interessato i residenti, il restante 34%  gli utenti di Comuni limitrofi; 11 sono stati emessi a utenze non domestiche, di cui 5 fuori Comune. Da segnalare, in particolare, le 41 contravvenzioni elevate da gennaio 2022 nei confronti di alcuni utenti residenti nelle aree servite dal nuovo “porta a porta” che si sono resi responsabili dell’abbandono di rifiuti  nel territorio comunale in cui è operativo il vecchio sistema di raccolta con cassonetti stradali, la cosiddetta “migrazione dei rifiuti”.
Per contrastare tale fenomeno, l’Azienda ha messo in campo varie strategie da quelle informative con volantini e adesivi con indicazioni utili sulle modalità per un corretto conferimento dei rifiuti, a quelle operative mettendo in campo più squadre di controllo. In particolare, nelle aree più critiche del territorio si sta potenziando il servizio di videosorveglianza con l’ausilio delle fototrappole e l’Azienda, in sinergia con il Comune e la Polizia Municipale, ha programmato un potenziamento del servizio degli Ispettori Ambientali che, dalle attuali due unità, passerà a otto unità nei prossimi mesi.

Luglio 11, 2025

Grande successo di pubblico, l’altra sera a Borgo Le Ferriere, per la presentazione del “Parco archeologico di Satricum” da parte

Luglio 11, 2025

Il litorale di Latina sarà più sicuro grazie anche alla nuova dotazione in capo al Comune di Latina, composta da

Luglio 4, 2025

La giunta comunale di Latina ha dato ufficialmente il via libera alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle fontane ornamentali presenti

Luglio 3, 2025

“Avviato, su indirizzo del sindaco di Latina Matilde Celentano, l’iter per la realizzazione del Parco archeologico di Satricum, antica città

Luglio 1, 2025

“Al fine di qualificare il servizio e stabilirne la più adeguata forma di gestione nell’interesse della collettività – afferma l’assessore

ULTIMI ARTICOLI