informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Fratelli d’Italia alza il livello di scontro in Comune. FI non incide sulla linea di Coletta

Marco Battistini
Ma è un esponente di FI, la presidente della Commissione Ambiente, Roberta Dellapietà, ad essere finita sotto accusa. Il gruppo di FdI non approva il suo modo di gestire le sedute, oltre a mettere in discussione le scelte di merito della presidente.
Maggio 3, 2022
comune-latina-sindaco-servizio- ambiente
Il palazzo comunale di Latina

Fratelli d’Italia e Forza Italia sempre più ai ferri corti nel capoluogo pontino. Il gruppo consiliare di FdI nell’arco di poche ore ha sferrato un doppio assalto agli ex alleati azzurri, mettendo a nudo le le contraddizioni di una maggioranza incapace di assumere una posizione comune su diversi temi. In particolare sui problemi legati al reclutamento di personale amministrativo appare evidente la mancanza di sintonia fra FI e Coletta. Matilde Celentano, capogruppo di FdI ha avuto gioco facile nel rilevare le crepe della maggioranza. “Notiamo  una certa confusione amministrativa in merito alle politiche di assunzione del personale nel Comune di Latina -ha sottolineato Matilde Celentano– . Da una parte sappiamo di Forza Italia che ha siglato un documento per chiedere il reclutamento di personale amministrativo proveniente da Latina, chiedendo espressamente di evitare di attingere dalle graduatorie di altri enti, mentre dall’altra parte c’è la giunta che va proprio nella direzione opposta.
Fratelli d’Italia boccia le politiche della giunta perché non garantiscono continuità amministrativa. 

Vogliamo sottolineare ancora una volta la presenza di una maggioranza bipolare dove Forza Italia chiede una cosa e la giunta fa l’esatto contrario. Ci chiediamo, ma si parlano in maggioranza? O Coletta agisce da solo esattamente come ha fatto per tutta la durata della prima consiliatura?”. La conclusione alla quale arriva la Celentano è scontata, ma rappresenta una segnale chiaro che viene lanciato all’amministrazione Coletta: “Questo modo di procedere è un chiaro segnale che le forze che compongono la sedicente ‘maggioranza di programma’ sono divise tra di loro e non potranno andare molto lontano. Se non si è in grado di proseguire, tanto vale tornare al voto”.
L’amministrazione Coletta contrariamente alle richieste di FI con la delibera 52/2022 infatti, ha provveduto ad approvare il regolamento che consente al Comune di Latina di utilizzare le graduatorie di altri enti, mentre con la delibera 81 del 20 aprile, è stato siglato uno schema di accordo tra il Comune di Latina e quello di Viterbo per attingere alla graduatoria di quest’ultimo e consentire l’assunzione di un dirigente tecnico.

DELLAPIETA’ NEL MIRINO DI FDI

Ma è un esponente di FI, la presidente della Commissione Ambiente, Roberta Dellapietà, ad essere finita sotto accusa. Il gruppo di FdI non approva il suo modo di gestire le sedute, oltre a mettere in discussione le scelte di merito della presidente. “Avvertiamo il dovere di usare nei riguardi dei cittadini un linguaggio di verità affermano nel gruppo di Fratelli d’Italia– Sul Piano Antenne ed apposito regolamento, nelle ultime sedute di Commissione Ambiente, abbiamo cercato di lavorare attraverso un clima di grande collaborazione istituzionale. Fra l’altro, molte nostre proposte sono state accolte dall’Assessore Adriana Calì.

La presidente della commissione ambiente, Roberta Dellapietà

Tuttavia, non possiamo non rilevare le continue anomalie sul funzionamento e sul buon andamento di tale commissione. In primo luogo, la Presidente continua a convocarla in modalità mista, in violazione di circolari ministeriali, raccomandazioni prefettizie e dell’Avvocatura Generale dello Stato. Il Comune di Latina, nel suo regolamento, non contempla la possibilità di svolgere i Consigli Comunali e le Commissioni in tale modalità”. Nel merito FdI ha contestato seccamente le decisioni assunte dalla presidente della commissione. “Nell’enfasi di dover comunicare per forza l’approvazione del Piano Antenne, siamo costretti a smentirla -sottolineano nel gruppo di Fratelli d’Italia– la Commissione non ha approvato nulla. Come centrodestra abbiamo ritenuto di dover abbandonare la seduta quando è risultato chiaro ed evidente che gli uffici non avevano redatto alcun regolamento, ma un canovaccio con indicazioni di massima ed incomplete. Spiace che la Presidente della Commissione Ambiente Dellapietà abbia più attenzione alle dichiarazioni a mezzo stampa, rispetto alla qualità degli atti che giungono in Commissione”.

FORZA ITALIA IMMOBILE

FdI ha il merito di mettere il dito nella piaga. La nuova amministrazione Coletta si muove di fatto in continuità rispetto alla precedente. La linea del dialogo ‘necessario’ portata avanti dal primo cittadino sembra limitarsi ad un elenco di buone intenzioni, non supportate da un autentico cambio di passo dell’azione di governo. Forza Italia dal mese di ottobre ha voluto assumere il ruolo di ago della bilancia, ma se l’amministrazione Coletta non dovesse dare segnali che rendano evidente un vero cambiamento sarà difficile spiegare ai propri militanti e soprattutto al proprio elettorato le ragioni di una scelta piena di contraddizioni. Il rischio che già si intravede sullo sfondo è quello di navigare a vista in attesa degli eventi. Una strategia che potrebbe rivelarsi un boomerang se non supportata da risultati minimi dell’amministrazione. Ma più che il centrosinistra, a pagare il prezzo maggiore in termini elettorali (almeno nel capoluogo) potrebbe essere proprio Forza Italia, che ha scelto la strada di un sostegno senza possibilità di incidere sull’azione di governo. 

Luglio 11, 2025

Grande successo di pubblico, l’altra sera a Borgo Le Ferriere, per la presentazione del “Parco archeologico di Satricum” da parte

Luglio 11, 2025

Il litorale di Latina sarà più sicuro grazie anche alla nuova dotazione in capo al Comune di Latina, composta da

Luglio 4, 2025

La giunta comunale di Latina ha dato ufficialmente il via libera alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle fontane ornamentali presenti

Luglio 3, 2025

“Avviato, su indirizzo del sindaco di Latina Matilde Celentano, l’iter per la realizzazione del Parco archeologico di Satricum, antica città

Luglio 1, 2025

“Al fine di qualificare il servizio e stabilirne la più adeguata forma di gestione nell’interesse della collettività – afferma l’assessore

ULTIMI ARTICOLI