informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

A quando il Dea di II livello? Coletta, negli annunci c’è solo la ‘speranza’

Marco Battistini
La previsione fu quella del raggiungimento dell’obiettivo entro il primo trimestre del 2022. Un traguardo che al momento è stato mancato. L’istituzione di questo reparto avrebbe dovuto colmare un gap storico che ha visto fino ad oggi le donne del capoluogo costrette a rivolgersi alle strutture ospedaliere romane perdendo un fattore tempo importante.
Aprile 29, 2022
L'ospedale di Latina Santa Maria Goretti

Sono passati circa sette mesi dalla visita effettuata dal sindaco Damiano Coletta insieme alla Direttrice Generale della Asl, dott.ssa Silvia Cavalli, all’interno dell’ospedale civile Santa Maria Goretti. Si stava infatti procedendo con l’ultimazione dei lavori della terapia intensiva neonatale, il tassello decisivo per consentire al Goretti di diventare Dea di II livello. La previsione fatta in quella circostanza fu quella del raggiungimento dell’obiettivo Dea di II livello entro il primo trimestre del 2022. Un traguardo che possiamo dirlo, al momento è stato mancato.
L’istituzione di questo reparto avrebbe dovuto colmare un gap storico che ha visto fino ad oggi le donne del capoluogo costrette a rivolgersi alle strutture ospedaliere romane perdendo un fattore tempo importante.
Ma a distanza di tanti anni il riconoscimento fondamentale per la qualifica del nosocomio di Latina non arriva. L’ospedale Goretti nonostante da tanto tempo venga considerato di fatto un Dea di II livello, in realtà non ha ancora ricevuto dalla Regione Lazio l’ultimo via libera. E’ dal 30 giugno 2015 che il passaggio doveva, sempre stando le previsioni di Zingaretti, essere compiuto. Nel piano sanitario 2019 – 2021, firmato dal presidente Zingaretti, tra gli obiettivi da mettere in cantiere c’era proprio la realizzazione del Dea di II livello al Goretti di Latina. Pochi mesi fa il preannuncio del raggiungimento dell’ambito riconoscimento con il sindaco Coletta pronto alla celebrazione di un evento storico, che viene rimandato ripetutamente. Un film già visto da almeno 7 anni e che sa di presa in giro per gli utenti della provincia di Latina

SPERANZA PER IL NUOVO OSPEDALE

L’incontro a marzo tra Damiano Coletta ed il ministro della Salute Roberto Speranza annunciato sui social, è diventata l’occasione per riportare l’attenzione dei latinensi su un tema a loro molto caro: il nuovo ospedale. “Il progetto –aveva dichiarato Coletta– prevede una linea di finanziamento nell’ambito di un accordo con la Regione Lazio. Su questa opera il Ministro della Salute ha assicurato la massima attenzione, considerando l’importanza strategica e l’impatto che avrà su tutto il territorio pontino. L’obiettivo ora è di organizzare un nuovo incontro con il Ministro Roberto Speranza, questa volta in pubblico, in cui verranno toccati tutti questi temi. Per l’occasione, sarebbe molto interessante organizzare anche un sopralluogo presso il sito in cui sorgerà il nuovo ospedale di Latina”.
La struttura sanitaria sorgerà su un’area di 70mila metri quadrati avrà complessivamente 536 posti letto di cui 424 di degenza ordinaria e degenza psichiatrica, 16 day hospital, 4 Day Surgery, 24 terapia intensiva, con un incremento del 35 per cento rispetto a quella attuale e un numero di sale operatorie di molto superiore a quelle delle quali dispone oggi il Santa Maria Goretti: 12 rispetto alle 4 attuali. Il finanziamento totale per la nuova struttura di Borgo Piave è di 300 milioni di euro e alla tecnologia e device sono destinati ben 19,250 milioni di euro. Non resta che attendere che il progetto si trasformi in realtà.

NOSOCOMIO CON ECCELLENZE MA CON TANTI DISAGI

Non c’è dubbio che vi siano punti di eccellenza nel nosocomio di Latina. Apprezzabile è il progetto di ampliamento del pronto soccorso, i lavori al Cup, nel Padiglione Porfiri e nella Cardiologia, quest’ultimo reparto vero e proprio fiore all’occhiello visto che per numeri e qualità delle prestazioni si attesta tra i primi quattro d’Italia. Per non parlare della Breast Unit altra struttura diventata un vanto per il Goretti.
Ma purtroppo i disagi quotidiani che vivono pazienti e utenti sono sotto gli occhi di tutti. Non ultima la notizia della fila di ambulanze che ha intasato gli accessi all’ospedale e al pronto soccorso. Una situazione che non si viveva ormai da tempo nel capoluogo pontino. L’ospedale di Latina, dove accessi impropri, mancanza di posti letto per i ricoveri, carenza di personale medico e paramedico e soprattutto spazi inadeguati la fanno da padrone. Una situazione insostenibile ulteriormente aggravata dalla mancanza di una assistenza capillare sul territorio, tale da produrre l’inevitabile intasamento del presidio ospedaliero.
Queste sono le urgenze, ma come spesso accade mancano le soluzioni. Per questo si guarda al nuovo ospedale del capoluogo come ancora di salvataggio della sanità locale. Quanto al Goretti si resta in attesa di una ‘promozione’, annunciata da più di un lustro. Ma quanto tempo ancora dovremo aspettare?”.
Lunedì 2 maggio alla presenza dell’assessore alla Sanità regionale Alessio D’Amato e del direttore Generale della Asl di Latina Silvia Cavalli, saranno inaugurati nuovi servizi e le strutture riqualificate realizzate presso l’ospedale di Latina. Sarà la volta buona per sapere quale sarà la road map per il Dea di II livello?

Luglio 11, 2025

Grande successo di pubblico, l’altra sera a Borgo Le Ferriere, per la presentazione del “Parco archeologico di Satricum” da parte

Luglio 11, 2025

Il litorale di Latina sarà più sicuro grazie anche alla nuova dotazione in capo al Comune di Latina, composta da

Luglio 4, 2025

La giunta comunale di Latina ha dato ufficialmente il via libera alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle fontane ornamentali presenti

Luglio 3, 2025

“Avviato, su indirizzo del sindaco di Latina Matilde Celentano, l’iter per la realizzazione del Parco archeologico di Satricum, antica città

Luglio 1, 2025

“Al fine di qualificare il servizio e stabilirne la più adeguata forma di gestione nell’interesse della collettività – afferma l’assessore

ULTIMI ARTICOLI