informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Dotazione organica sottostimata, Asl nel mirino della Uil

Marco Battistini
L’allarme viene lanciato in vista dell’avvio della stagione estiva, che comporta ogni anno ulteriori disagi nelle strutture sanitarie
Aprile 28, 2022

Il problema della carenza di personale tocca in primis la sanità. A Latina soffia il vento della protesta. La Uil Fpl è sul piede di guerra e annuncia lo stato di agitazione.“ La UIL FPL Latina, nonostante le reiterate sollecitazioni, continua a segnalare il perdurare della grave e insostenibile carenza della dotazione organica della Asl di Latina – ha dichiarato il Segretario Generale della Uil Fpl Latina Giancarlo Ferrara – Pur considerando che le nostre precedenti sollecitazioni hanno determinato l’assunzione di un cospicuo numero di unità lavorative, riteniamo che quanto finora sostenuto sia assolutamente insufficiente per fronteggiare il reale fabbisogno aziendale”.

MANCANO ALMENO 600 UNITA’

Il Segretario Generale della Uil Fpl lancia messaggi diretti al Direttore Generale dell’Asl Silvia Cavalli, ai rappresentanti politici e ai Sindaci della provincia di Latina.

“Senza le dovute assunzioni stabili, i lavoratori saranno costretti a sopportare ancora altissimi carichi di lavoro, all’interno di un preoccupante contesto di Risk Management (rischio clinico) e di Burnout sistematico (esaurimento psico-fisico) – ha aggiunto Ferrara – i  lavoratori in questione hanno un’età media che supera i 56 anni con molte ore di straordinario e prestazioni aggiuntive effettuate, nonché molte giornate di ferie pregresse non godute; inoltre, la gestione “in trincea” di quattro pandemie consecutive e i numerosi contagi Covid-19 in ambito lavorativo, hanno ulteriormente stremato le loro forze.

La UIL FPL Latinastima un fabbisogno assunzionale minimo, ma non ottimale, di oltre 600 unità lavorative a tempo indeterminato e full-time (Medici, Dirigenti, Infermieri, Tecnici, OSS, Ostetriche e Amministrativi). Questo per poter fronteggiare lo smaltimento delle lunghe liste di attese riguardanti la cura delle patologie ordinarie (sospese a causa della pandemia Covid-19) e poter pianificare una idonea organizzazione dei servizi, in grado di fronteggiare eventuali, possibili, anche se non auspicabili, recrudescenze epidemiche”.

CON L’ESTATE NUOVI PROBLEMI

L’allarme viene lanciato in vista dell’avvio della stagione estiva, che comporta ogni anno ulteriori disagi nelle strutture sanitarie. “Bisogna considerare l’imminente periodo estivo (giugno-luglio-agosto-settembre) caratterizzato da un’aumentata presenza di turisti sull’intero territorio provinciale e la consequenziale necessità di dovere garantire maggiori prestazioni sanitarie – ha sostenuto Ferrara – oltretutto, durante tale periodo, bisogna garantire il diritto delle ferie estive (15 giorni consecutivi) a tutto il personale in servizio. Pertanto, la UIL FPL Latina rivolge un accorato appello a tutte le istituzioni in indirizzo, affinché prendano piena consapevolezza sulla drammaticità delle problematiche evidenziate al fine di predisporre, per quanto di competenza, le opportune e necessarie azioni risolutive”.

Luglio 11, 2025

Grande successo di pubblico, l’altra sera a Borgo Le Ferriere, per la presentazione del “Parco archeologico di Satricum” da parte

Luglio 11, 2025

Il litorale di Latina sarà più sicuro grazie anche alla nuova dotazione in capo al Comune di Latina, composta da

Luglio 4, 2025

La giunta comunale di Latina ha dato ufficialmente il via libera alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle fontane ornamentali presenti

Luglio 3, 2025

“Avviato, su indirizzo del sindaco di Latina Matilde Celentano, l’iter per la realizzazione del Parco archeologico di Satricum, antica città

Luglio 1, 2025

“Al fine di qualificare il servizio e stabilirne la più adeguata forma di gestione nell’interesse della collettività – afferma l’assessore

ULTIMI ARTICOLI