informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

L’assedio a Tiero e l’ambizione ‘regionale’ della Fanti. Dentro Fratelli d’Italia si delineano le correnti

Marco Battistini
Il partito di Giorgia Meloni si sta espandendo a macchia d’olio ed è di fatto l’unico vero grande contenitore del centrodestra. In Italia, nel Lazio e in provincia di Latina
Aprile 23, 2022

Fratelli ‘coltelli’? Forse sarebbe meglio dire che siamo alle prime schermaglie di una lunga campagna elettorale che ci porterà al voto entro la primavera prossima per Regione e Parlamento.
La lite fra Raimondo Tiero e Patrizia Fanti va analizzata in un contesto più ampio, quello che ci porterà presto al voto. Il partito di Giorgia Meloni si sta espandendo a macchia d’olio ed è di fatto l’unico vero grande contenitore del centrodestra. In Italia, nel Lazio e in provincia di Latina.

E’ il partito faro della coalizione. Ed occupa quel ruolo che spettava a Forza Italia fino a pochi anni fa. Logico che inizino a delinearsi correnti interne in vista delle prossime elezioni. In questo senso appare evidente come sia cominciata la ‘caccia’ ai Tiero. Enrico è il candidato in pectore al Consiglio regionale. Ha il bacino di consensi più elevato. Si aggira attorno agli 8-10.000 voti in provincia.

Una quota che lo rende irraggiungibile e che lo mette al riparo da sorprese. Ma il punto è un altro. Il suo probabile successo personale rischia di creargli dei problemi dentro un partito dove la competizione sarà sempre più serrata. In particolare non si possono sottovalutare le ambizioni di Patrizia Fanti, da sempre attratta dalla prospettiva di una candidatura alla Pisana. E’ una donna, esperta, competente, scaltra politicamente e con un buon consenso personale. Tutte qualità che ne fanno una candidata autorevole per un posto in Regione.

IL CENTRODESTRA VUOLE LA TESTA DI TIERO

Raimondo Tiero

Raimondo Tiero nella sua veste di presidente del Consiglio comunale non ha potuto che svolgere il suo ruolo in linea con le prerogative istituzionali. Sarebbe stato ‘reo’ di aver utilizzato “parole scomposte e toni incompatibili con il ruolo di garanzia che deve assumere un Presidente del Consiglio”.

Ha interrotto l’intervento di Patrizia Fanti in aula ricordandole che il tema dei fondi persi per le scuole non erano all’ordine del giorno e non potevano essere inseriti in un odg dove ci sono i debiti fuori bilancio. Ne è seguito un ‘battibecco’. Ma soprattutto è accaduto ciò che il centrodestra temeva.

I consiglieri comunali d’opposizione non hanno votato i due debiti fuori bilancio e i provvedimenti relativi sono passati con 16 voti più l’astensione decisiva di Tiero, che ha consentito il raggiungimento del numero legale.
Raimondo Tiero dunque nella sua veste di presidente del Consiglio ha svolto il suo compito in modo corretto, di garante imparziale dei lavori dell’aula.

Lega, Latina nel Cuore e FdI attraverso una nota dei capigruppo lo hanno di fatto messo con le spalle al muro. “Dallo scranno della Presidenza sono giunti all’indirizzo dell’architetto Fanti parole scomposte e toni incompatibili con il ruolo di garanzia che deve assumere un Presidente del Consiglio – hanno affermato Carnevale, Iavarone e Celentano– è di tutta evidenza che questo costituisca non tanto un problema di natura politica, ma istituzionale.

I Consiglieri Comunali, siano essi di maggioranza o di minoranza, hanno pieno diritto di esprimere i propri convincimenti nella sede deputata allo svolgimento del ruolo istituzionale per cui i cittadini ci hanno votato, vale a dire il Consiglio comunale“.

E’ del tutto evidente che i partiti del centrodestra, seppure all’opposizione in aula, non riconoscano più Tiero come il loro presidente del Consiglio. E nella sostanza lo hanno sfiduciato, mettendo sul tavolo del confronto con la maggioranza la possibilità di sostituirlo con un altro consigliere. 

LA COMPETIZIONE INTERNA A FRATELLI D’ITALIA

Ma per quale motivo in un partito come Fratelli d’Italia, nonostante l’allettante prospettiva elettorale si litiga così astiosamente in provincia di Latina?
Il problema è che la competizione interna ha raggiunto l’apice. Ed i rapporti fra i tre big Nicola Calandrini, Enrico Tiero e Nicola Procaccini non sono sempre stati idilliaci. Va ricordato quanto accaduto alle Europee 2019, quando l’allora sindaco di Terracina, Nicola Procaccini, venne eletto con un fiume di consensi, oltre 40.000 voti. E nonostante dentro Fratelli d’Italia, almeno in terra pontina, non tutti abbiano remato nella sua stessa direzione.

C’era il fronte retto da Calandrini, che ha appoggiato Procaccini, ed Enrico Tiero che invece sosteneva Roberta Angelilli, autorevole europarlamentare per quattro mandati consecutivi, dal 1994 al 2014.
Non va dimenticato inoltre il percorso politico personale di Enrico Tiero, diventato vicesegretario regionale di FdI, dopo aver lasciato Cuori Italiani, il mini partito di Gaetano Quagliariello.

“Fratone” così viene chiamato, è considerato un corpo estraneo alla famiglia storica di Fratelli d’Italia. In particolare Tiero e Calandrini si sono sempre rispettati ma mai amati, anche quando militavano insieme in Forza Italia. Per ragioni legate all’ambizione politica personale di entrambi. Un aspetto fisiologico e presente in tutti i grandi partiti.

La crescita di Fratelli d’Italia e la prospettiva di diventare il primo partito in Italia, nel Lazio e in provincia di Latina, non potranno che avere come conseguenza principale il consolidamento di correnti interne già esistenti. Dunque liti e polemiche potranno esserci con più frequenza rispetto al passato.
Ma si tratterà solo di scosse di assestamento, nessuno strappo si intravede all’orizzonte. Non converrebbe a nessuno.

Luglio 11, 2025

Grande successo di pubblico, l’altra sera a Borgo Le Ferriere, per la presentazione del “Parco archeologico di Satricum” da parte

Luglio 11, 2025

Il litorale di Latina sarà più sicuro grazie anche alla nuova dotazione in capo al Comune di Latina, composta da

Luglio 4, 2025

La giunta comunale di Latina ha dato ufficialmente il via libera alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle fontane ornamentali presenti

Luglio 3, 2025

“Avviato, su indirizzo del sindaco di Latina Matilde Celentano, l’iter per la realizzazione del Parco archeologico di Satricum, antica città

Luglio 1, 2025

“Al fine di qualificare il servizio e stabilirne la più adeguata forma di gestione nell’interesse della collettività – afferma l’assessore

ULTIMI ARTICOLI