informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Servono professionisti per il PNRR, ok a mozione dal consiglio comunale

Marco Battistini
A presentarla gli esponenti della maggioranza  Francesco Pannone, Leonardo Majocchi e Nazzareno Ranaldi.
Aprile 8, 2022
Consiglio comunale di Latina

Una mozione per implementare le risorse umane destinate ad intercettare i finanziamenti e i progetti del Pnrr passa all’unanimità in Consiglio comunale. A presentarla gli esponenti della maggioranza  Francesco Pannone, Leonardo Majocchi e Nazzareno Ranaldi.
“Abbiamo fatto un primo grande passo per la Latina del futuro –ha affermato Francesco Pannone a margine della votazione– la mancanza del personale e di conseguenza la poca efficienza dei servizi comunali è uno dei temi più annosi per la nostra città”.
Occorre dire che nelle ultime settimane il Governo sta attivando un numero sempre maggiore di bandi relativi al Pnrr preparato dall’Italia per rilanciare l’economia dopo la pandemia di Covid-19. Tuttavia, l’amministrazione comunale di Latina solo parzialmente sembra essere consapevole del valore di tali risorse e, fatta eccezione per i due bandi del Ministero della Transizione Ecologica relativi al miglioramento della raccolta differenziata, ad oggi non appare  adeguatamente organizzata per poter accedere a tali finanziamenti. 

Ad ogni modo i promotori della mozione credono fortemente nella possibilità di intercettare questi fondi che garantirebbero un maggior benessere ai cittadini di Latina. “I progetti del Pnrr sono strumenti essenziali di finanziamento per migliorare la vita dei cittadini, soprattutto oggi in cui le conseguenze economiche e sociali della guerra in Ucraina si sommano a quelle generate dalla pandemia e creano un clima di forte preoccupazione ed incertezza per la nostra comunità -affermano i tre consiglieri di maggioranza– la mozione ha l’obiettivo di dare un indirizzo all’amministrazione per snellire le procedure amministrative legate ai progetti, consentire un’efficace e tempestiva realizzazione degli interventi e garantire che il Pnrr sia un motore di rilancio anche per la nostra città“. E per far questo è fondamentale potersi avvalere di professionisti competenti in grado di far funzionare la macchina amministrativa ed intercettare i fondi che l’Ue ha messo a disposizione.

Luglio 11, 2025

Grande successo di pubblico, l’altra sera a Borgo Le Ferriere, per la presentazione del “Parco archeologico di Satricum” da parte

Luglio 11, 2025

Il litorale di Latina sarà più sicuro grazie anche alla nuova dotazione in capo al Comune di Latina, composta da

Luglio 4, 2025

La giunta comunale di Latina ha dato ufficialmente il via libera alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle fontane ornamentali presenti

Luglio 3, 2025

“Avviato, su indirizzo del sindaco di Latina Matilde Celentano, l’iter per la realizzazione del Parco archeologico di Satricum, antica città

Luglio 1, 2025

“Al fine di qualificare il servizio e stabilirne la più adeguata forma di gestione nell’interesse della collettività – afferma l’assessore

ULTIMI ARTICOLI