informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Partono gli investimenti del Consorzio Unico. Bonifica di via Le Lame: sogno o possibilità. Si accende il toto-provincia

Licandro Licantropo
Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti ha presentato ieri il programma di interventi che verranno realizzati dal Consorzio Unico in ciociaria
Aprile 8, 2022
nicola-zingaretti-marzi-frosinone-de angelis
Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti

Zingaretti lancia gli investimenti del Consorzio di De Angelis

Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti ha presentato ieri il programma di interventi che verranno realizzati dal Consorzio Unico in provincia di Frosinone. Si tratta di adeguamenti stradali, rotatorie, svincoli che andranno a migliorare dal punto di vista infrastrutturale le aree a vocazione industriale delle nostre città.

A fare gli onori di casa il presidente Francesco De Angelis che in questi anni è riuscito a ridare centralità, forza e progettualità ad un ente che era scomparso dai radar. L’intuizione di mettere tutte le aree industriali del Lazio in un’unico ente ha fatto e farà sempre di più del Consorzio il braccio operativo, snello e poco burocratizzato, della Regione. L’attrattore più importante dei finanziamenti statali ma soprattutto europei.

Se la bonifica di via Le Lame diventasse obiettivo di tutti

Ora Francesco De Angelis, che ieri ha ribadito con forza la necessità del “fare” e di proporre “risultati” piuttosto che spacciare progetti astratti dovrebbe coinvolgere il Consorzio Unico nella mission bipartisan di tutta la nostra politica: la bonifica della discarica di via Le Lame. Non si può ipotizzare e addirittura “vendere” lo sviluppo del nostro territorio senza mettere mano, in via definitiva, ad uno scempio che non deve continuare a deturpare, inquinare, bloccare, inquietare una delle zone produttive e commerciali più importanti del capoluogo. La bonifica della discarica deve diventare l’impegno primario di tutti i candidati sindaco di Frosinone (nelle scorse settimane si è parlato di un progetto in tal senso del Comune). Con la Regione, mediante le risorse del Pnrr e il braccio operativo del Consorzio, si dovrà elaborare un programma di bonifica sostenibile dal punto di vista economico, che diventi il fulcro del rilancio di una delle aree più duramente interessate da problematiche di tipo ambientale. 

Nella corsa al dopo-Pompeo spunta Luca Di Stefano. Con l’ipotesi Marzi…

Il tema dei diciotto mesi di mandato da espletare al momento delle elezioni del prossimo presidente della Provincia di Frosinone taglia le gambe a molti sindaci dati per favoriti in questa corsa alla guida dell’ente riformato dalla legge Del Rio del 2014.

Ieri alla presentazione degli investimenti del Consorzio c’era Luca Di Stefano, il sindaco di Sora, e non è passata inosservata una certa complicità con Francesco De Angelis. Il quale, non è un mistero per nessuno, ha usato il tema della possibilità di governare la Provincia, anche per convincere Marzi ad accettare la candidatura a sindaco di Frosinone. E chi conosce il leader del Pd sa che questa, in caso di vittoria dell’ex sindaco del capoluogo, potrebbe essere la soluzione più indolore per mettere d’accordo tutti i mondi dei Dem della nostra provincia. Ma la corsa a Palazzo Iacobucci potrebbe passare anche attraverso la candidatura di un sindaco di centrosinistra capace rompere gli indugi, di spaccare il fronte della propria coalizione e di allearsi con il centrodestra per arrivare al governo della Provincia senza aspettare la ricerca di una difficile unità d’intenti del litigioso “Campo Largo”.

Maggio 7, 2025

Assegnato al comune di Frosinone un contributo regionale di 9.631,67 euro per il Carnevale storico. Il progetto presentato dagli uffici

Maggio 5, 2025

Proseguono, come da cronoprogramma dell’amministrazione Mastrangeli, i lavori di riqualificazione degli spazi interni ed esterni del Polivalente di viale Mazzini,

Maggio 2, 2025

Arriva a Frosinone “La sicurezza sul lavoro scende in strada”,  iniziativa itinerante organizzata da Ebit Lazio di concerto con Confcommercio

Aprile 28, 2025

Riqualificazione Teatro comunale Nestor: nessuna revoca del finanziamento. Gli uffici tecnici comunali, infatti, comunicano che il procedimento prosegue nel rispetto

Aprile 22, 2025

“Ho appreso con grande dolore e commozione la notizia della morte di Papa Francesco e mi unisco ai sentimenti di

ULTIMI ARTICOLI

DI Licandro Licantropo