informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Università di Cassino, agricoltura 4.0: la vendemmia? Ci pensa il robot, il progetto dell’Ateneo

Cesidio Vano
Il robot è prodotto dalla Pal-Robotics e la base mobile è sviluppata grazie all’attività di ricerca svolta dagli studenti di robotica della “LAB Robotics”
Febbraio 10, 2023
Il robot progettato dall'Università di Cassino (Foto: Facebook/Unicas)

Un robot per vendemmiare, ma anche per la potatura della vigna. Il prototipo è già a buon punto. Ci sta lavorando anche l’Università di Cassino, impegnata nello sviluppare la base mobile sensorizzata su cui si muoverà un robot Canopies a due braccia.

Università di Cassino: agricoltura 4.0, il progetto ‘Canopies’

Canopies è un progetto, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito di un intervento da 80 miliardi di euro per il fondo ‘Horizon 2020’, per “sviluppare un nuovo paradigma collaborativo uomo-robot nel campo dell’agricoltura di precisione per colture permanenti in cui i lavoratori agricoli possono lavorare in modo efficiente insieme a squadre di robot per eseguire interventi agronomici, come la raccolta o potatura nei vigneti di uva da tavola”.

Il gruppo di ricerca con l’innovativo robot (Foto: Facebook/Università di Cassino e del Lazio Meridionale)

Dal 2019, infatti, diverse aziende hanno sviluppato macchinari robotizzati per la raccolta dell’uva e la potatura. Il progetto a cui lavora anche Unicas appare tra i più innovativi.

Robot prodotto dalla ‘Pal Robotics’

Il robot per la raccolta dell’uva è prodotto dalla Pal-Robotics e la base mobile è sviluppata grazie all’attività di ricerca svolta dal Gruppo di ricerca sulla robotica “LAB Robotics” presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione “Maurizio Scarano” dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale.

Il gruppo di ricerca si occupa di sviluppare “tecniche di controllo automatico per sistemi robotici industriali e di servizio. Il gruppo ha un’esperienza più che ventennale nel campo della robotica industriale e di servizio. In particolare, le competenze del gruppo coprono le aree del controllo cinematico, dinamico e dell’interazione di manipolatori industriali, controllo del movimento di robot mobili singoli e multipli, robotica subacquea”.

L’annuncio sui social di Unicas

La realizzazione del primo prototipo di robot vendemmiatore è stata annunciata dall’Università di Cassino con un post su Facebook. E’ stato progettato per la raccolta dell’uva da tavola in “cooperazione” con l’uomo.

Nel post di Unicas, in italiano ed in inglese, si legge: “Ecco il primo prototipo del robot Canopies a due braccia , prodotto da PAL Robotics ed integrato con la base mobile sensorizzata presso il laboratorio Lai Robotics di Unicas. Il robot svolgerà, in cooperazione con l’uomo, operazioni di raccolta uva da tavola e potatura invernale vigna”.

Luglio 10, 2025

Gli allievi del CFP di Isola del Liri dell’Azienda speciale Frosinone Formazione e Lavoro sul set della canzone di William

Luglio 10, 2025

Un progetto che sta avendo un enorme successo e che si sta trasformando in un’occasione di arricchimento reale per gli

Luglio 10, 2025

Conclusione in grande stile per il progetto “La Scuola per il futuro” del Cfp di Cassino dell’azienda speciale Frosinone Formazione

Luglio 10, 2025

Un’interessante lezione-evento sul tema della colorimetria si è svolta giovedì 22 Maggio 2025 presso il Centro di Formazione Professionale (CFP)

Ottobre 5, 2023

Acqua Fiuggi protagonista in alcune scene del film “Indiana Jones e il Quadrante del destino” con protagonista Harrison Ford. Il

ULTIMI ARTICOLI