informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Un secolo di calcio a Isolaliri: appuntamento sabato sotto la cascata

Redazione
Giugno 19, 2025

Brividi di notte. Ancora poche ore e Isola del Liri celebrerà in grande stile il tanto atteso evento patrocinato dal Comune. Parliamo della giornata di sabato 21 giugno quando la città della Cascata (nella foto in alto di Federico Morelli) si tingerà dei colori biancorossi, quelli che hanno scandito, tra alterne fortune, un secolo di storia calcistica del sodalizio in riva al Liri. Un cammino entusiasmante culminato, poche settimane fa, nella promozione nel torneo di Prima Categoria. Una cavalcata straordinaria, scandita dal record di vittorie (26 su altrettante sfide) della squadra guidata da Cristiano Viscogliosi e presieduta da Luigi Marziale. Nato nel 2023 dalle ceneri di un doloroso fallimento, il sodalizio isolano si è tolto così lo sfizio di due promozioni consecutive per tornare a strizzare l’occhio al calcio che conta.
Una tradizione calcistica importante che rivivrà magicamente nelle pagine di “Anno 100”, un lavoro certosino confezionato dall’instancabile giornalista isolano Gianpiero Pizzuti. Il libro, omaggio ai 100 anni di calcio biancorosso, sarà presentato sabato alle 18 presso la bella cornice della Galleria “Eustacchio Pisani”, a due passi dalla cascata. All’incontro, che sarà presentato dalla giornalista di Teleuniverso Aurora Folcarelli, prenderanno parte diverse autorità locali: ospite d’eccezione un ciociaro doc, Costantino Coratti, preparatore atletico del Napoli scudettato di Antonio Conte. La serata poi proseguirà all’insegna della buona musica: nella vicina piazza de’ Boncompagni è  previsto il concerto degli Adika Pongo. La giornata di sabato a Isola inizierà molto presto. In mattinata, infatti, lo storico stadio Nazareth sarà il teatro di un incontro cui prenderanno parte le categorie Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti.
<Una giornata speciale, spiega Gianpiero Pizzuti, in questi anni ho proseguito lo straordinario lavoro di mio padre. A spingermi è stata la passione viscerale per questi colori. Il mio libro racconta la storia dell’Isola Liri calcio dalle origini fino ai nostri giorni, è un lavoro di cento pagine impreziosito da tante immagini suggestive e inedite, un cimelio imperdibile per tutti gli appassionati”. A fargli eco l’avvocato Danilo Iafrate, dirigente del sodalizio biancorosso dal 2023: “Sabato renderemo il giusto e doveroso omaggio alla nostra centenaria storia calcistica, sarà un momento particolarmente significativo con tanti ospiti ed ex calciatori biancorossi. Il calcio a Isola, conclude Iafrate, vanta una tradizione importante, abbiamo il dovere di tenerla sempre viva”.

Luglio 17, 2025

Sabato 30 agosto, San Donato Val di Comino si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’estate: il

Luglio 17, 2025

Sabato alle 21 a Selva Piana andrà in scena “La magichite”, con Luca Lombardo. Magia, trasformismo, clownerie tutto in una

Luglio 17, 2025

di Libero Marino “Tutto molto bello”. Forse Bruno Pizzul avrebbe chiosato così, con una delle sue iconiche espressioni, l’emozionante serata

Luglio 16, 2025

Sono 19.400 i giovani dai 6 ai 18 anni del Lazio che riceveranno il voucher da 500 euro per la pratica sportiva,

Luglio 16, 2025

Prosegue a ritmo serrato la 2^ ed. della rassegna “Teatro tra Storia e Spiritualità” con la direzione artistica di Valerio

ULTIMI ARTICOLI